I rumor relativi a un possibile arrivo del servizio Xbox Game Pass su Nintendo Switch continuano a spuntare sul web. Come potrebbe cambiare il panorama videoludico in seguito a questa partnership? Analizziamo insieme la questione
L’unione fa la forza, un concetto che deve essere balenato nelle menti dei capoccia di Nintendo e Microsoft che, nell’ultima generazione, arrancano nello stare dietro a Sony che grazie a una strategia comunicativa efficace, un prezzo hardware convincente e un parco titoli in continua crescita ha spinto la sua PlayStation 4 oltre ogni aspettativa.
Il catalogo Xbox Game Pass potrebbe essere un’aggiunta notevole per Nintendo Switch poiché permetterebbe di giocare a titoli esclusivi della piattaforma Microsoft, aggirando i limiti hardware del prodotto Nintendo grazie allo streaming. Potrebbero quindi arrivare esclusive di peso come Halo e Gears of War, oltre ai giochi meno impegnativi graficamente come Ori and the Blind Forest e Cuphead che riuscirebbero a girare nativamente con qualche ottimizzazione.
Per i più scettici è importante ricordare che Nintendo ha già ottenuto risultati notevoli in Giappone permettendo lo streaming di titoli del calibro di Assassin’s Creed Odyssey e Resident evil 7 ma la domanda che tutti si pongono è: quanto sono pronte le infrastrutture europee per tale tecnologia?
PlayStation Now, il loro diretto competitor, è il servizio streaming Sony che ha aperto le danze recentemente anche nel nostro paese ma richiede almeno una connessione internet a 5 mbps, che non tutti gli utenti possiedono.
Ciò che è sicuro è che entrambe le compagnie potrebbero trarre beneficio dalla collaborazione, da un lato spingendo le vendite di Switch, dall’altro promuovendo le esclusive Microsoft anche su una piattaforma differente, ampliando la base di utenti.
Per maggiori informazioni non ci resta che attendere un comunicato ufficiale, continuate dunque a visitarci per saperne di più! Voi cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti!
Fonte: Gameinformer