Monster Hunter Rise è approdato su console next-gen, con l’arrivo su PlayStation 5 e Xbox Series abbiamo avuto modo di provare nuovamente il titolo, eccovi quindi la nostra recensione dell’ultima iterazione di uno dei franchise più popolari di Capcom.…
Categoria: Recensioni PS4
Le nostre divertenti recensioni sui titoli per console Playstation 4!
Tactics Ogre Reborn – Recensione di un glorioso remaster
Tactics Ogre: Reborn è l’ultima operazione remaster messa in atto da Square Enix, che ha riportato su console di nuova generazione, dopo un lunghissimo periodo di riposo, uno dei JRPG tattici più apprezzati nel mondo dei videogiochi.…
A zonzo nelle tenebre, di nuovo – Recensione di Yomawari: Lost in the Dark
Yomawari: Lost in the Dark è il terzo capitolo della saga horror di NIS, sviluppato e distribuito da NIS, disponibile su Nintendo Switch, PlayStation 4 e PC.…
Gotham Knights – La Recensione
Gotham Knights è il nuovo Action Open World di Warner Bros Games Montréal, in uscita per PC tramite la piattaforma Steam e console di nuova generazione, PlayStation 5 e Xbox Series.…
Dragon Ball: The Breakers – Recensione
Dragon Ball: The Breakers è l’ultimo progetto Bandai Namco, sviluppato da Dimps Corporation e disponibile dallo scorso 14 ottobre su PC, tramite la piattaforma Steam, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series e Nintendo Switch.…
Kena: Bridge of Spirits – Recensione
Sembra esserci un ritorno, timido ma comunque presente, di produzioni che puntano su un action/adventure “leggero” (e lo virgoletto perché non vorrei mai apparisse come una critica negativa) e dal sapore retrò: The Gunk, Kena e anche Stray, sono alcuni degli esponenti di questo ritorno.…
Il capitolo perduto: recensione The Legend of Heroes Trails from Zero
The Legend of Heroes: Trails from Zero, il primo episodio della dilogia che funge da collante tra Trails in the Sky e Trails of Cold Steel (i cui capitoli abbiamo recensito sul nostro portale), mai giunto in occidente se non con traduzioni fan-made, viene finalmente pubblicato da NISA al di fuori del Giappone.…
Asterigos: Curse of the Stars – recensione di un soulslike confuso
Parto subito a gamba tesa stile Mark Lenders: se devo essere sincero, fare uscire un soulslike dopo Elden Ring per me è una sorta di suicidio, specialmente se è il tuo primo titolo.…
Lo stealth, ma divertente: la recensione di Kamiwaza
Kamiwaza, sviluppato da Acquire e pubblicato da NISA, è un titolo originariamente uscito su PlayStation 2 nel 2006, la versione da noi provata e recensita in questa sede è il remaster del titolo che arriverà su PC tramite Steam e console PlayStation 4 e Nintendo Switch il prossimo 14 ottobre.…
Coccolosi architetti? Recensione di Hokko Life
Hokko Life è un simulatore di vita, dalle mani dello sviluppatore indipendente Wonderscope e distribuito da Team17. Il titolo è disponibile ora su tutte le maggiori piattaforme dopo più di un anno di Early Access.…
Hurt me plenty: la recensione di Prodeus
La recensione della versione 1.0 di Prodeus di Bounding Box Software non può aggiungere molto di più a quanto già scritto dal nostro Marco nell’anteprima dell’Early Access.…
L’isola degli dèi: la recensione di The DioField Chronicle
The DioField Chronicle è il nuovo JRPG di Lancarse pubblicato da Square Enix. Il titolo è disponibile dal 22 settembre su console PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch, Xbox One, Xbox Series e PC tramite la piattaforma Steam.…
Nobody Saves The World + Frozen Hearth DLC: la recensione
Nobody Saves the World, il titolo di Drinkbox Studios, uscito il 18 gennaio 2022 su Steam, Nintendo Switch, Playstation 4 e Xbox One è giunto tra le mie artigliate, perfide e fetide mani.…
Conflitto cibernetico – Recensione di Jack Move
Jack Move è un JRPG indie sviluppato da So Romantic e distribuito da HypeTrain Digital, disponibile su ogni maggiore piattaforma dal 20 settembre 2022.…
There is No Light – la recensione: Avete pagato la bolletta?
There is No Light, prima pixellosa fatica di Zelart pubblicata da Hypertrain Digital è un action con visuale dall’alto che vuole colpire il giocatore con combattimenti frenetici, scenari inquietanti e una storia tanto contorta quanto interessante.…
Blind Fate: Edo No Yami – Recensione
Niente, dopo la Teenage Mutant Ninja Turtles: The Cowabunga Collection la mia maledizione continua con un altro gioco dal lungo nome che mi impedisce di scrivere minchiate nel titolo dell’articolo.…
Catturiamoli tutti… tutti insieme! Recensione di TemTem (1.0)
TemTem è un gioco cattura mostri MMO fortemente ispirato da Pokémon, sviluppato da Crema e distribuito da HumbleGames, che dopo 4 anni di sviluppo arriva alla sua versione 1.0 su tutte le maggiori piattaforme (PlayStation 5, Xbox Series, Switch e PC tramite Steam).…
Un viaggio senza ritorno… Recensione di Made in Abyss: Binary Star Falling into Darkness
Made in Abyss: Binary Star Falling into Darkness è l’adattamento videoludico della nota serie di manga/anime di Akihito Tsukushi, sviluppato da Chime Corporation per Spike Chunsoft, disponibile su Nintendo Switch, PlayStation 4 e PC tramite Steam.…
Biomutant: la recensione dell’edizione next-gen
Biomutant è un action RPG di natura open world sviluppato da Experiment 101 e pubblicato da THQ Nordic su PC, PlayStation 4 e Xbox One il 25 maggio 2021.…
Combattimento con stile, troppo stile! Recensione di Jojo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R
Jojo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R è l’operazione remaster (e aggiornata) del gioco di lotta originariamente uscito nel 2013 per PS3, sviluppato da CyberConnect2 e distribuito da Bandai Namco, disponibile dal 2 settembre 2022 su tutte le piattaforme moderne.…