Monster Menu: The Scavenger’s Cookbook è il nuovo ibrido dungeon crawler roguelite di NIS America, disponibile per PlayStation 4, 5 e Nintendo Switch.…
Categoria: Recensioni
Le recensioni più esilaranti e sincere del web, solo su Denjin Den!
Tattica e fate a basso costo – Recensione Fairy Fencer F: Refrain Chord
Fairy Fencer F: Refrain Chord è il sequel di Fairy Fencer, JRPG di Galapagos RPG e Compile Heart. Il gioco arriva nella nuova veste di TRPG ed è disponibile immediatamente per l’acquisto su Nintendo Switch, PlayStation 4 e 5 e PC.…
Piovono uomini in Muscle Giants – la recensione
Muscle Giants è lo stranissimo titolo indie, sviluppato e pubblicato da Yuuki Kageyama per PC sulla piattaforma Steam. In realtà, più che strano, si potrebbe definirlo sopra le righe, a partire dalla descrizione del gioco che potete trovare su Steam.…
Project Drift recensione: derapando tra i monti giapponesi
Project Drift è il recente gioco di corse sviluppato dalla misconosciuta software house Integer Games. Abbiamo avuto modo di recensire il titolo per PC tramite la piattaforma Steam e, pur trovandoci di fronte a un prodotto indie dal budget risicatissimo, siamo comunque riusciti a estrapolare alcuni fattori di divertimento.…
Dead Island 2 – la recensione
Dead Island 2, a lungo rimandato, è finalmente disponibile dal 21 Aprile su PlayStation 4, PlayStation 5, PC (Epic Games Store), Xbox One e Xbox Series X/S.…
Un tocco di magia! Recensione di GrimGrimoire OnceMore
Grimgrimoire OnceMore è il remaster espanso del classico Vanillaware. Il gioco, nato originariamente su PlayStation 2, fa parte di una serie di recuperi di titoli del passato su console moderno ed è ora finalmente disponibile su PlayStation 4/5 e Nintendo Switch.…
The Last Case of Benedict Fox – la recensione
The Last Case of Benedict Fox, sviluppato da Plot Twist e pubblicato da Rogue Games, è un metroidvania che mescola elementi classici del genere, come esplorazione e sblocco di nuove aree tramite poteri, al genere puzzle.…
The Last Worker – la recensione
The Last Worker è un gioco narrativo sviluppato da Oiffy e Wolf & Wood Interactive LTD, dove nei panni di Kurt dovremo lavorare come magazzinieri per la Jungle, una sorta di versione futuristica di Amazon, con tanto di inquietante capo alla Jeff Bezos che ci motiverà con discorsi passivo-aggressivi.…
Eccellenza Apocalittica: The Last Spell – la recensione
The Last Spell è un roguelike strategico a turni con forti elementi RPG dallo studio francese Ishtar Games, da noi analizzato in Early Access e ora disponibile su PC, PlayStation 4 e 5 e Nintendo Switch.…
Process of Elimination – la recensione
Process of Elimination, sviluppato e pubblicato da Nippon Ichi Software, è una visual novel/death game con sezioni di gameplay tattico.…
Cannon Dancer – la recensione dell’arcade perduto
Cannon Dancer è il più recente port di Ratalaika Games pubblicato da ININ, compagnia che ha dimostrato negli ultimi anni di voler portare avanti una encomiabile politica di recupero di titoli dimenticati o di difficile reperimento su macchine da gioco moderne.…
Assault Suits Valken Declassified: metallo e proiettili – la recensione
Assault Suits Valken: Declassified è il port del titolo action a scorrimento laterale uscito nel 1992 su Super Famicom, disponibile ora su Switch dal 30 marzo 2023 in una versione rivista e corretta per la console Nintendo.…
L’apice della trilogia del “Segreto” Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & the Secret Key
Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & the Secret Key è il terzo e ultimo capitolo della trilogia del segreto, l’ultimo titolo della serie Atelier, sviluppato da Gust e distribuito da KoeiTecmo.…
Resident Evil 4 Remake – la recensione PC
Prendete La Cosa di John Carpenter, azione e cliché horror anni ’80, aggiungete un pizzico di trama poi metteteli in frullatore.…
Metroidvania per gli annali – Recensione di 9 Years of Shadows
Se qualche anno fa, post Hollow Knight e Ori, avremmo potuto parlare di rinascita dei metroidvania, oggi, dopo Metroid Dread, si può guardare oltre e considerare il genere non solo rinato ma determinato a restare.…
Spassoso Spavento Fuori Stagione – Recensione di Spirito Scolastico (Two Point Campus DLC)
Spirito Scolastico (School Spirits) è il secondo DLC a pagamento per lo spassoso gestionale di Two Point Studios, Two Point Campus, ora disponibile.…
Un’intrigante, confusa anomalia – Recensione di Mato Anomalies
Mato Anomalies è un titolo d’avventura, JRPG, visual novel, dungeon crawler e mini deck-builder, sviluppato da Arrowiz, editato da Prime Matter e distribuito da noi da Plaion, disponibile attualmente su tutte le maggiori piattaforme.…
Fulmine a ciel sereno! Recensione di DC Justice League: Caos Cosmico
DC Justice League: Caos Cosmico è un sandbox brawler dalle mani di PHL Collective e distribuito da Outright Games, disponibile su tutte le maggiori piattaforme dal 10 marzo 2023.…
Record of Agarest War – Recensione del ritorno ad Agarest
Record of Agarest War è un port del primo titolo della saga di Agarest, una collaborazione tra Idea Factory, Red Entertainment e Compile Heart, debuttato nel 2007 (in Europa nel 2009) per console di settima generazione, poi su dispositivi mobile e nel 2023 su Switch, dal 9 marzo in America.…
Paranormasight – la recensione della visual novel horror Square
Paranormasight: The Seven Mysterios of Honjo è l’ultima visual novel a tema horror sviluppata e pubblicata da Square Enix. Il titolo è disponibile per PC tramite Steam, PlayStation e Nintendo Switch dallo scorso 8 marzo.…