Raiden III x MIKADO maniax è finalmente approdato lo scorso 7 settembre anche su PC tramite la piattaforma Steam. Il gioco, già disponibile da giugno 2023 su Nintendo Switch, console PlayStation e Xbox, è una riedizione del classico Raiden III della software house MOSS, pubblicato da NISA in questa nuova iterazione.…
Categoria: Recensioni PC
Indecisi se giocare un titolo sul vostro PC? Leggete prima la nostra recensione a riguardo!
Recensione Gunbrella: Mary Poppins, scansati
Gunbrella, ultimo titolo della software house doinksoft, già autori di Gato Roboto, è un gioco action 2D a scorrimento laterale. Il titolo, pubblicato da Devolver Digital, è disponibile dal 13 settembre 2023 per PC tramite Steam e su Nintendo Switch.…
Recensione Fading Afternoon: come un pomeriggio che lento svanisce
Fading Afternoon è il nuovo titolo realizzato dallo sviluppatore Yeo. Già autore di The Friends of Ringo Ishikawa e Arrest of a Stone Buddha, Fading Afternoon è disponibile su PC tramite Steam dallo scorso 14 settembre.…
Melancolica Ucronia – Recensione di OU
OU è l’ultima esperienza narrativa sotto forma di videogioco di G-MODE e room6. Il titolo è disponibile su PC tramite Steam e Nintendo Switch dallo scorso 31 agosto.…
Recensione Rhapsody: Marl Kingdom Chronicles, le avventure musicali della principessa continuano
Rhapsody: Marl Kingdom Chronicles è l’ultimo bundle di NIS, legato ma al tempo stesso separato dall’ondata dei Prinny Classics degli ultimi anni.…
Una storia di amore famigliare – Recensione di Venba per PC
Venba è una breve titolo narrativo intriso di cultura, amore e cucina, dalle mani di Visai Studio, disponibile su PC tramite Steam, Nintendo Switch, PlayStation e Xbox.…
Recensione Ninja or Die: Shadow of the Sun
Un po’ di tempo fa, su queste pagine abbiamo recensito Dandara: Trials of Fear, un interessante platform dove era possibile muoversi solo saltando.…
Un tuffo nella semplicità del passato – Recensione di Atelier Marie Remake: The Alchemist of Salburg
Atelier Marie Remake: The Alchemist of Salburg è l’inatteso soft-remake del primissimo titolo della serie Atelier debuttato nell’ormai lontano 1997, sull’originale PlayStation.…
La “diablolica” recensione di Diablo IV
Se pensiamo a tutti i guai passati da Blizzard negli ultimi anni, alle decisioni poco felici e alle porcate commesse ai danni dei dipendenti, allora Diablo IV è una sorta di mezzo miracolo.…
Starship Troopers: Extermination – Opinioni sull’Early Access
Starship Troopers: Extermination è il nuovo titolo dedicato al franchise di Offworld Industries. Il gioco è al momento disponibile in Early Access su PC tramite la piattaforma Steam.…
Darkest Dungeon 2 – considerazioni post-lancio
Red Hook Studio torna con il seguito di un titolo che è diventato un instant-cult, grazie anche – se non soprattutto – per l’attenzione virale riscossa su Twitch: parliamo di Darkest Dungeon 2.…
Piovono uomini in Muscle Giants – la recensione
Muscle Giants è lo stranissimo titolo indie, sviluppato e pubblicato da Yuuki Kageyama per PC sulla piattaforma Steam. In realtà, più che strano, si potrebbe definirlo sopra le righe, a partire dalla descrizione del gioco che potete trovare su Steam.…
Project Drift recensione: derapando tra i monti giapponesi
Project Drift è il recente gioco di corse sviluppato dalla misconosciuta software house Integer Games. Abbiamo avuto modo di recensire il titolo per PC tramite la piattaforma Steam e, pur trovandoci di fronte a un prodotto indie dal budget risicatissimo, siamo comunque riusciti a estrapolare alcuni fattori di divertimento.…
Dead Island 2 – la recensione
Dead Island 2, a lungo rimandato, è finalmente disponibile dal 21 Aprile su PlayStation 4, PlayStation 5, PC (Epic Games Store), Xbox One e Xbox Series X/S.…
The Last Case of Benedict Fox – la recensione
The Last Case of Benedict Fox, sviluppato da Plot Twist e pubblicato da Rogue Games, è un metroidvania che mescola elementi classici del genere, come esplorazione e sblocco di nuove aree tramite poteri, al genere puzzle.…
The Last Worker – la recensione
The Last Worker è un gioco narrativo sviluppato da Oiffy e Wolf & Wood Interactive LTD, dove nei panni di Kurt dovremo lavorare come magazzinieri per la Jungle, una sorta di versione futuristica di Amazon, con tanto di inquietante capo alla Jeff Bezos che ci motiverà con discorsi passivo-aggressivi.…
Resident Evil 4 Remake – la recensione PC
Prendete La Cosa di John Carpenter, azione e cliché horror anni ’80, aggiungete un pizzico di trama poi metteteli in frullatore.…
Metroidvania per gli annali – Recensione di 9 Years of Shadows
Se qualche anno fa, post Hollow Knight e Ori, avremmo potuto parlare di rinascita dei metroidvania, oggi, dopo Metroid Dread, si può guardare oltre e considerare il genere non solo rinato ma determinato a restare.…
Paranormasight – la recensione della visual novel horror Square
Paranormasight: The Seven Mysterios of Honjo è l’ultima visual novel a tema horror sviluppata e pubblicata da Square Enix. Il titolo è disponibile per PC tramite Steam, PlayStation e Nintendo Switch dallo scorso 8 marzo.…
Scars Above – la recensione
Scars Above, come il suo Metadromo, esce fuori un po’ dal nulla: sviluppato da Mad Head Games e disponibile su PC/Steam, PS5/PS4 e Xbox Series X/Xbox One.…