Octopath Traveler II, seconda iterazione del franchise Square Enix sviluppato da Acquire, è arrivato su console Nintendo Switch, PlayStation 4/5 e PC tramite Steam lo scorso 24 febbraio 2023.…
Categoria: Recensioni PC
Indecisi se giocare un titolo sul vostro PC? Leggete prima la nostra recensione a riguardo!
Redemption Reapers – la Recensione
Dopo il successo di Ender Lilies, il team Adglobe decide di lanciarsi in un nuovo genere, provando a dire la sua nel mondo degli SRPG con Redemption Reapers.…
Neptunia: Sisters VS Sisters – Recensione
Neptunia: Sisters VS Sisters è l’action RPG di Compile Heart e Idea Factory ambientanto nel mondo di Gamindustri, pubblicato lo scorso 24 gennaio su PC tramite la piattaforma Steam, PlayStation 4 e PlayStation 5.…
Wanted: Dead – una recensione severa ma giusta
Wanted: Dead di Soleil e pubblicato da 110 Industries, è uscito il 14 febbraio su PC tramite Steam, Playstation 4/5 e Xbox One/Series X ed è un action in terza persona che si propone come seguito spirituale di Devil’s Third.…
Vengeful Guardian Moonrider – Recensione
I brasiliani Joymasher sanno come far scendere lacrimucce nostalgici ai vecchi gamer. I fantastici Oniken e Odallus sembrano usciti dal catalogo del NES, mentre Blazing Chrome è un throwback al mitico Contra: Hardcorps, gioco che ha bruciato parecchie sinapsi e fatto spaccare diversi joypad.…
Hi-Fi RUSH – recensione della sorpresa Tango Gameworks
Hi-Fi RUSH è l’ultimo titolo di Tango Gameworks (The Evil Within, Ghostwire: Tokyo), arrivato a sorpresa su PC tramite Steam ed Epic Games Store, e Xbox lo scorso 25 gennaio.…
FORSPOKEN – la recensione della versione PC
Un’adolescente orfana conduce una vita ai limiti della legge a New York. Le cose cambieranno con il ritrovamento di un misterioso bracciale.…
Tuoni e fulmini: la recensione di Raiden IV x MIKADO remix
Raiden IV x MIKADO remix, shoot em up di MOSS pubblicato da NISA, arriva il 3 febbraio su PC (tramite Steam), PlayStation 4, PlayStation 5 e console Xbox dopo essere stato pubblicato su Nintendo Switch nell’ottobre del 2021.…
Breakers Collection – la recensione: un tuffo negli anni ’90
Breakers Collection è l’ultimo titolo pubblicato dai brasiliani di QUByte Interactive (gli stessi dell’ottimo Vasara Collection), un picchiaduro dell’epoca d’oro del genere che, opportunamente rivisto, è stato lanciato su PC e console (PlayStation, Xbox e Nintendo Switch).…
Il ritorno di Misako e Kyoko: la recensione di River City Girls 2
River City Girls 2, il nuovo capitolo della serie che ha rilanciato il franchise di Kunio-kun in tutto il mondo, dopo l’uscita giapponese è finalmente disponibile anche in occidente, dal 15 dicembre su console (PlayStation, Xbox e Nintendo Switch) e PC.…
Warhammer 40.000 Darktide – la Recensione
A confronto con il mondo di Warhammer 40.000, il cyberpunk e l’apocalisse zombie sono delle allegre passeggiate a Fantasilandia. Gli umani vivono e muoiono in funzione di un culto che promuove fanatismo religioso, militarismo e xenofobia.…
Beyond the Grave – la recensione di Gungrave G.O.R.E.
Gungrave G.O.R.E. è l’ultimo della software house coreana IGGYMOB, che ripesca il franchise Gungrave, rimasto inattivo dal 2005. Il gioco è disponibile su PC tramite la piattaforma Steam, PlayStation 4, PlayStation 5 e su console Xbox (al lancio su Game Pass).…
Analisi della demo di Vengeful Guardian Moonrider
Il mercato indie, come sempre, è ricco di tantissime novità che di anno in anno affollano il mercato. Se non avete letto la nostra classifica dei migliori indie del decennio vi consigliamo di dare un’occhiata per vedere con i vostri occhi la diversità delle esperienze proposte che fanno in modo che questa nicchia sia sempre fresca e avvincente.…
A zonzo nelle tenebre, di nuovo – Recensione di Yomawari: Lost in the Dark
Yomawari: Lost in the Dark è il terzo capitolo della saga horror di NIS, sviluppato e distribuito da NIS, disponibile su Nintendo Switch, PlayStation 4 e PC.…
Terror of Hemasaurus – la recensione
I gamer attempati ricorderanno il periodo un po’ anarchico dell’industria videoludica, quando il politically correct non esisteva e gli sviluppatori non dovevano preoccuparsi di offendere nessuno.…
Gotham Knights – La Recensione
Gotham Knights è il nuovo Action Open World di Warner Bros Games Montréal, in uscita per PC tramite la piattaforma Steam e console di nuova generazione, PlayStation 5 e Xbox Series.…
Dragon Ball: The Breakers – Recensione
Dragon Ball: The Breakers è l’ultimo progetto Bandai Namco, sviluppato da Dimps Corporation e disponibile dallo scorso 14 ottobre su PC, tramite la piattaforma Steam, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series e Nintendo Switch.…
Kena: Bridge of Spirits – Recensione
Sembra esserci un ritorno, timido ma comunque presente, di produzioni che puntano su un action/adventure “leggero” (e lo virgoletto perché non vorrei mai apparisse come una critica negativa) e dal sapore retrò: The Gunk, Kena e anche Stray, sono alcuni degli esponenti di questo ritorno.…
Il capitolo perduto: recensione The Legend of Heroes Trails from Zero
The Legend of Heroes: Trails from Zero, il primo episodio della dilogia che funge da collante tra Trails in the Sky e Trails of Cold Steel (i cui capitoli abbiamo recensito sul nostro portale), mai giunto in occidente se non con traduzioni fan-made, viene finalmente pubblicato da NISA al di fuori del Giappone.…
Asterigos: Curse of the Stars – recensione di un soulslike confuso
Parto subito a gamba tesa stile Mark Lenders: se devo essere sincero, fare uscire un soulslike dopo Elden Ring per me è una sorta di suicidio, specialmente se è il tuo primo titolo.…