Disgaea 7: Vows of the Virtueless è l’ultimo capitolo numerato della nota saga tattica di NIS, iniziata nel lontano 2003 su PlayStation 2.…
Autore: ilfalasca
Recensione AK-Xolotl: anfibi e fucili d’assalto
AK-Xolotl è un action roguelike, sviluppato dalle mani di 2Awesome Studio e distribuito da Playstack. Il gioco è disponibile su PC tramite Steam, PlayStation, Nintendo Switch e Xbox dallo scorso 15 settembre.…
Recensione di Wandering Sword: Octopath Wuxia, ma meno
Wandering Sword è l’atteso RPG indie dalle mani di Xiameng Studio, o il più masticabile The Swordman Studio, distribuito da SpiralUp, disponibile esclusivamente su PC tramite Steam dallo scorso 15 settembre 2023.…
Recensione Goodbye Volcano High: un saluto emotivo alle superiori
Goodbye Volcano High è un titolo narrativo a tema musicale, sviluppato dalle mani e dalle menti dello studio canadese KO_OP. Il gioco è disponibile su PC tramite Steam e piattaforme PlayStation dallo scorso 29 agosto 2023.…
Melancolica Ucronia – Recensione di OU
OU è l’ultima esperienza narrativa sotto forma di videogioco di G-MODE e room6. Il titolo è disponibile su PC tramite Steam e Nintendo Switch dallo scorso 31 agosto.…
Recensione Rhapsody: Marl Kingdom Chronicles, le avventure musicali della principessa continuano
Rhapsody: Marl Kingdom Chronicles è l’ultimo bundle di NIS, legato ma al tempo stesso separato dall’ondata dei Prinny Classics degli ultimi anni.…
Una storia di amore famigliare – Recensione di Venba per PC
Venba è una breve titolo narrativo intriso di cultura, amore e cucina, dalle mani di Visai Studio, disponibile su PC tramite Steam, Nintendo Switch, PlayStation e Xbox.…
Un tuffo nella semplicità del passato – Recensione di Atelier Marie Remake: The Alchemist of Salburg
Atelier Marie Remake: The Alchemist of Salburg è l’inatteso soft-remake del primissimo titolo della serie Atelier debuttato nell’ormai lontano 1997, sull’originale PlayStation.…
Vendetta pelosa, recensione di Fuga Melodies of Steel 2
Fuga: Melodies of Steel 2 è il sequel diretto dell’ultima IP sviluppato e distribuito internamente da CyberConnect2, disponibile su Switch, Steam, PlayStation e Xbox.…
Aggiungi un posto a tavola! Recensione di Monster Menu: The Scavenger’s Cookbook
Monster Menu: The Scavenger’s Cookbook è il nuovo ibrido dungeon crawler roguelite di NIS America, disponibile per PlayStation 4, 5 e Nintendo Switch.…
Tattica e fate a basso costo – Recensione Fairy Fencer F: Refrain Chord
Fairy Fencer F: Refrain Chord è il sequel di Fairy Fencer, JRPG di Galapagos RPG e Compile Heart. Il gioco arriva nella nuova veste di TRPG ed è disponibile immediatamente per l’acquisto su Nintendo Switch, PlayStation 4 e 5 e PC.…
Un tocco di magia! Recensione di GrimGrimoire OnceMore
Grimgrimoire OnceMore è il remaster espanso del classico Vanillaware. Il gioco, nato originariamente su PlayStation 2, fa parte di una serie di recuperi di titoli del passato su console moderno ed è ora finalmente disponibile su PlayStation 4/5 e Nintendo Switch.…
Eccellenza Apocalittica: The Last Spell – la recensione
The Last Spell è un roguelike strategico a turni con forti elementi RPG dallo studio francese Ishtar Games, da noi analizzato in Early Access e ora disponibile su PC, PlayStation 4 e 5 e Nintendo Switch.…
L’apice della trilogia del “Segreto” Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & the Secret Key
Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & the Secret Key è il terzo e ultimo capitolo della trilogia del segreto, l’ultimo titolo della serie Atelier, sviluppato da Gust e distribuito da KoeiTecmo.…
Spassoso Spavento Fuori Stagione – Recensione di Spirito Scolastico (Two Point Campus DLC)
Spirito Scolastico (School Spirits) è il secondo DLC a pagamento per lo spassoso gestionale di Two Point Studios, Two Point Campus, ora disponibile.…
Un’intrigante, confusa anomalia – Recensione di Mato Anomalies
Mato Anomalies è un titolo d’avventura, JRPG, visual novel, dungeon crawler e mini deck-builder, sviluppato da Arrowiz, editato da Prime Matter e distribuito da noi da Plaion, disponibile attualmente su tutte le maggiori piattaforme.…
Fulmine a ciel sereno! Recensione di DC Justice League: Caos Cosmico
DC Justice League: Caos Cosmico è un sandbox brawler dalle mani di PHL Collective e distribuito da Outright Games, disponibile su tutte le maggiori piattaforme dal 10 marzo 2023.…
Record of Agarest War – Recensione del ritorno ad Agarest
Record of Agarest War è un port del primo titolo della saga di Agarest, una collaborazione tra Idea Factory, Red Entertainment e Compile Heart, debuttato nel 2007 (in Europa nel 2009) per console di settima generazione, poi su dispositivi mobile e nel 2023 su Switch, dal 9 marzo in America.…
Recensione di ONI: Road to be the Mightiest Oni
ONI: Road to be the Mightiest Oni è la prima creazione di KENEI DESIGN di Shueisha Games, disponibile sulle console PlayStation, Nintendo Switch e PC a partire dall’8 marzo 2023.…
Loli Soulslike o qualcosa di più? Recensione di Little Witch Nobeta
Little Witch Nobeta è un curioso 3d action shooter piuttosto vicino ai soulslike, sviluppato da Simon Creative e Pupuya Games e distribuito da Idea Factory!…