Monster Menu: The Scavenger’s Cookbook è il nuovo ibrido dungeon crawler roguelite di NIS America, disponibile per PlayStation 4, 5 e Nintendo Switch.…
Autore: ilfalasca
Tattica e fate a basso costo – Recensione Fairy Fencer F: Refrain Chord
Fairy Fencer F: Refrain Chord è il sequel di Fairy Fencer, JRPG di Galapagos RPG e Compile Heart. Il gioco arriva nella nuova veste di TRPG ed è disponibile immediatamente per l’acquisto su Nintendo Switch, PlayStation 4 e 5 e PC.…
Un tocco di magia! Recensione di GrimGrimoire OnceMore
Grimgrimoire OnceMore è il remaster espanso del classico Vanillaware. Il gioco, nato originariamente su PlayStation 2, fa parte di una serie di recuperi di titoli del passato su console moderno ed è ora finalmente disponibile su PlayStation 4/5 e Nintendo Switch.…
Eccellenza Apocalittica: The Last Spell – la recensione
The Last Spell è un roguelike strategico a turni con forti elementi RPG dallo studio francese Ishtar Games, da noi analizzato in Early Access e ora disponibile su PC, PlayStation 4 e 5 e Nintendo Switch.…
L’apice della trilogia del “Segreto” Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & the Secret Key
Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & the Secret Key è il terzo e ultimo capitolo della trilogia del segreto, l’ultimo titolo della serie Atelier, sviluppato da Gust e distribuito da KoeiTecmo.…
Spassoso Spavento Fuori Stagione – Recensione di Spirito Scolastico (Two Point Campus DLC)
Spirito Scolastico (School Spirits) è il secondo DLC a pagamento per lo spassoso gestionale di Two Point Studios, Two Point Campus, ora disponibile.…
Un’intrigante, confusa anomalia – Recensione di Mato Anomalies
Mato Anomalies è un titolo d’avventura, JRPG, visual novel, dungeon crawler e mini deck-builder, sviluppato da Arrowiz, editato da Prime Matter e distribuito da noi da Plaion, disponibile attualmente su tutte le maggiori piattaforme.…
Fulmine a ciel sereno! Recensione di DC Justice League: Caos Cosmico
DC Justice League: Caos Cosmico è un sandbox brawler dalle mani di PHL Collective e distribuito da Outright Games, disponibile su tutte le maggiori piattaforme dal 10 marzo 2023.…
Record of Agarest War – Recensione del ritorno ad Agarest
Record of Agarest War è un port del primo titolo della saga di Agarest, una collaborazione tra Idea Factory, Red Entertainment e Compile Heart, debuttato nel 2007 (in Europa nel 2009) per console di settima generazione, poi su dispositivi mobile e nel 2023 su Switch, dal 9 marzo in America.…
Recensione di ONI: Road to be the Mightiest Oni
ONI: Road to be the Mightiest Oni è la prima creazione di KENEI DESIGN di Shueisha Games, disponibile sulle console PlayStation, Nintendo Switch e PC a partire dall’8 marzo 2023.…
Loli Soulslike o qualcosa di più? Recensione di Little Witch Nobeta
Little Witch Nobeta è un curioso 3d action shooter piuttosto vicino ai soulslike, sviluppato da Simon Creative e Pupuya Games e distribuito da Idea Factory!…
Una lotta contro i colonizzatori. Recensione di Vanaris Tactics
Vanaris Tactics è un piccolo TRPG dal singolo sviluppatore brasiliano Matheus Reis, distribuito da Toge Productions, disponibile su PC dal 2022 e ora su tutte le maggiori piattaforme.…
Alla ricerca di artefatti letali! Recensione di Labyrinth of Galleria: The Moon Society
Labyrinth of Galleria: The Moon Society è il sequel spirituale di Labyrinth of Refrain: Coven of Dusk, un dungeon crawler in prima persona, sviluppato da NIS e distribuito da NISA, disponibile sulle console PlayStation, Switch e PC.…
void* tRrLM2(); //Void Terrarium 2 – Recensione
void* tRrLM2(); // Void Terrarium 2 è il sorprendente sequel di quello che senza troppi problemi potremmo definire il titolo NIS più sconosciuto del catalogo moderno della software house giapponese, distribuito da NIS America, disponibile su Nintendo Switch e PlayStation 4 dal 3 marzo 2023.…
La gemma del 2022 – Recensione di Chained Echoes
Chained Echoes è un JRPG sviluppato dallo sviluppatore (avete letto bene, uno) Matthias Linda e alcuni collaboratori, distribuito da Deck13 su tutte le piattaforme moderne da dicembre 2022 (PC, Nintendo Switch, PlayStation e Xbox).…
Quello che devi sapere: Recensione di Pokémon Scarlatto/Violetto
Pokémon Scarlatto e Violetto segnano l’inizio della nona generazione del franchise più lucrativo nel mondo dei videogiochi nato nel lontano 1996, sviluppato da Game Freak per Nintendo, disponibile in esclusiva su Nintendo Switch.…
Guida ai migliori pokemon in Pokemon Unite!
Pokémon Unite, il famoso MOBA a tema mostriciattoli di Game Freak disponibile gratuitamente su Nintendo Switch e dispositivi mobile, è ormai da luglio 2021 uno dei più popolari nel genere.…
Recensione di Doraemon Story of Season Friends of the Great Kingdom
Doraemon Story of Seasons Friends of the Great Kingdom è il secondo titolo spin-off del noto simultore di fattoria Story of Seasons di Marvelous in collaborazione con Bandai Namco e lo storico anime Doraemon, ora disponibile su PlayStation, Switch e PC.…
A zonzo nelle tenebre, di nuovo – Recensione di Yomawari: Lost in the Dark
Yomawari: Lost in the Dark è il terzo capitolo della saga horror di NIS, sviluppato e distribuito da NIS, disponibile su Nintendo Switch, PlayStation 4 e PC.…
Coccolosi architetti? Recensione di Hokko Life
Hokko Life è un simulatore di vita, dalle mani dello sviluppatore indipendente Wonderscope e distribuito da Team17. Il titolo è disponibile ora su tutte le maggiori piattaforme dopo più di un anno di Early Access.…