Acquistare videogiochi usati online è divenuto sempre più semplice grazie ai tantissimi portali spuntati come funghi negli ultimi anni. Complici la nostalgia e la voglia di risparmiare, per tutti gli appassionati c’è un vero e proprio buffet di offerte su cui è possibile avventarsi in qualsiasi momento.
Noi di Denjin Den siamo grandi appassionati di retrogaming (come dimostrano le nostre innumerevoli recensioni, rubriche dedicate a glorie del passato del genere shoot em up e una particolare predilezione per tutto ciò che il Giappone ha prodotto nel settore), quindi abbiamo deciso di addentrarci sul Web alla scoperta dei rivenditori più interessanti.
Con questo articolo vogliamo aiutarvi a capire dove comprare videogiochi usati, proponendovi alcuni dei migliori siti che il Web offre. Non perdete altro tempo qui, e lanciatevi subito alla scoperta della nostra lista, siamo sicuri che riuscirete a trovare il luogo perfetto dove spendere i vostri sudati risparmi!
RetroGamingShop.it

Una delle, se non la migliore delle opzioni a vostra disposizione. RetroGamingShop.it è tra i nostri preferiti perché propone non solo videogiochi usati per qualsiasi console immaginabile, ma lo fa con una professionalità e attenzione unici nel settore. Sul sito ufficiale potete sfogliare le varie categorie, Sony, Sega, Nintendo ma anche console che personalmente amiamo alla follia come il PC Engine. I prezzi sono assolutamente in linea con il mercato ed è spesso possibile approfittare anche di sconti golosissimi.
Tutti gli oggetti sono sempre spediti con la massima cura, per evitare danni accidentali (soprattutto per pezzi rari e particolarmente delicati), e i numerosi sistemi di pagamento sicuri (tra cui anche PayPal), vi permettono di avere la massima sicurezza in fase di acquisto.
RetroGamingShop.it è presente anche su Facebook e Instagram, pagine grazie alle quali si può vedere la cura nella gestione dei prodotti, con veri e propri tutorial delle fasi di “restauro” a cui sono sottoposti i cimeli del gaming, per recuperare vecchie confezioni in cartone o le plastiche ingiallite. Insomma, affidarsi al sito per i propri acquisti significa scommettere su un cavallo vincente e opera anche a livello internazionale, per chi vuole acquistare dall’estero. A nostro parere, il miglior sito per comprare videogiochi usati.
eBay

Croce e delizia dei collezionisti, eBay è un vero e proprio bazar che si è fatto un nome per quanto riguarda la comunità di retrogamer, che sfogliano ossessivamente le categorie per l’acquisto di videogiochi usati. Naturalmente, per utilizzare al meglio eBay è necessaria una minima conoscenza del mercato e del valore dei titoli che potete trovare: è molto facile incappare in fregature, scam, repro non indicate e tante altre problematiche. Ciononostante, il supporto di eBay è sempre molto efficiente e tutela il consumatore qualora si scelgano pagamenti sicuri come PayPal.
Se non riuscite a trovare un titolo in nessun negozio, sappiate che molto probabilmente qualcuno lo sta attualmente vendendo tramite eBay, si rivela quindi un’ottima opzione per verificare prezzi e disponibilità. Affidatevi, però, esclusivamente a venditori certificati con una gran quantità di feedback positivi, per evitare di incappare in una delle summenzionate fregature.
Subito.it

Transazione diretta tra acquirente e venditore, Subito è un portale che si occupa di mettere in contatto domanda e offerta in tantissimi settori, tra cui anche il gaming. Come per eBay, su Subito è importante affidarsi a venditori consolidati che offrono dei metodi di pagamento tracciabili e sicuri. La scelta non sarà ampia come i siti di settore che abbiamo presentato, tuttavia di tanto in tanto è possibile trovare i titoli cercati a ottimi prezzi. Una ricerca non costa nulla: basta recarsi sul sito ufficiale che vi abbiamo linkato e inserire il nome del gioco che volete cercare, se questo dovesse essere attualmente in vendita vi basterà visualizzare i risultati ed eventualmente prendere contatto con il venditore.
RetroGaming & Toys

Altro portale che propone un’ampia selezione di giochi e console del passato (con sezioni dedicate persino a gadget, action figure e giocattoli d’altri tempi). Retrogaming & Toys nasce nel 2001 e ha pertanto consolidato in oltre 20 anni di attività la sua posizione nel settore. Si tratta di un’opzione sicura, propone infatti come pagamento PayPal e i prodotti sono garantiti al 100% (in caso contrario è chiaramente specificato dal venditore). Con spedizioni veloci, sicure e tracciabili, rappresenta un’ottima scelta per le esigenze dei videogiocatori.
Mercatini Facebook
Opzione molto simile a eBay, dall’introduzione delle pagine di vendita dell’usato di Facebook queste hanno iniziato a proliferare e ci sono tantissimi utenti che vogliono vendere le proprie collezioni. Spulciare di tanto in tanto le offerte del momento può essere una buona idea ma ricordate che anche in questo caso vale la regola della conoscenza del mercato: è facile pagare più del previsto un titolo se né il venditore né l’acquirente hanno una reale cognizione del prodotto.
La ricerca è sicuramente estenuante e potreste impiegare più del dovuto per trovare un titolo, per non parlare poi della fiducia che bisogna riporre nel venditore per non rischiare di essere fregati (l’esempio più classico è il venditore che sparisce dopo aver incassato la somma pattuita, molto più comune di quanto pensiate). Esistono dei metodi per evitare tali “contrattempi”, se così vogliamo definirli, come per esempio richiedere un pagamento verificato PayPal o uno scambio a mano, ma un tale spreco di energie potrebbe non valere lo sforzo. Pur consci delle possibilità di risparmio della soluzione proposta (altrimenti non l’avremmo citata!), affidatevi a essa a vostro rischio e pericolo.
Non solo retrogame

Se acquistate giochi moderni usati o in forte sconto, sappiate che avete anche alternative di risparmio, come per esempio il nostro canale Telegram di offerte, tramite il quale diramiamo tutti i migliori prodotti in sconto presso grandi rivenditori (come Amazon, ma anche direttamente da Steam, Nintendo eShop, PlayStation Store o Xbox Store). Per unirvi al miglior canale Telegram di offerte videogiochi non dovete far altro che cliccare sul link precedente!
Questi sono dunque i migliori siti in ambito retrogaming (ma non solo), scelti appositamente dalla redazione per voi! Fateci sapere cosa ne pensate e non dimenticate di aggiungere la nostra home page ai preferiti, iscrivervi ai canali YouTube e Twitch e magari ascoltare anche il nostro podcast settimanale: DenjinCast!