SEGA valuta la realizzazione di giochi online per l’occidente

Nell’ultimo Q&A riservato agli investitori, Sega ha parlato della possibilità di realizzare giochi online per l’occidente oltre che un nuovo MMORPG per il territorio giapponese.

D: Per quanto riguarda i piani per l’anno fiscale che terminerà nel marzo 2020, c’è un aumento dei costi di sviluppo e ricerca nella sezione dell’intrattenimento. Ciò deriva dallo sviluppo di giochi online per l’occidente fatti da sviluppatori occidentali?

R: Il motivo per cui abbiamo aumentato il budget di ricerca e sviluppo per l’anno fiscale che terminerà il prossimo marzo è l’intenzione di sviluppare nuovi titoli per console. Abbiamo intenzione di investire molto di più nei giochi online per l’occidente. Il nostro studio inglese, The Creative Assembly, aveva solo 50 dipendenti al momento dell’acquisizione (marzo 2005) ma è cresciuto da allora divenendo uno dei più grandi del Regno Unito. Dal momento che è essenziale ottenere risultati in questo campo, abbiamo aumentato gli investimenti nelle IP esistenti.
Anche per i MMORPG su PC abbiamo aumentato il budget e pensiamo di investire circa 10 miliardi di yen per un progetto giapponese.

 

Non sappiamo di preciso a quali titoli faccia riferimento Sega quando parla di giochi online per l’occidente, tuttavia va considerato che potrebbe trattarsi di strategici per computer come la serie Total War mentre il progetto giapponese potrebbe trattarsi di una nuova IP o un seguito di Phantasy Star Online il cui secondo capitolo è sul mercato da ormai quasi 10 anni. Non ci resta che attendere per saperne di più in merito.

 

Fonte: Siliconera

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.