3D Publisher ha rilasciato ulteriori dettagli su Earth Defence Force: Iron Rain, TPS dotato di modalità online in arrivo su Playstation 4 il prossimo 11 Aprile. Qui in basso potete trovare uno degli ultimi trailer del gioco.
Sono stati presentati alcuni dei nemici che i giocatori incontreranno e che dovranno abbattere per difendere il pianeta dall’invasione aliena dell'”Aggressore”:
Green Bomb Beetle

Si tratta di una sottospecie dei giganti Bomb Beetle e hanno un carapace iridescente che luccica come uno specchio. Questo serve loro per difendersi dalle armi a raggio dimezzandone l’efficacia. Come i Bomb Beetle rilasciano un letale gas infiammabile dall’addome. I loro carapaci sono spesso venduti a prezzi elevati al mercato nero.

Scourge Beast

Gli scourge si sono rivelati un problema per la razza umana fin dall’inizio della guerra. Tuttavia, con i nuovi “PA gear” che migliorano la mobilità e la potenza di fuoco, l’EDF è riuscita nel tempo ad adottare dei metodi di cattura efficaci dei modelli a due arti che si sono rivelati molto lenti. La conferma dell’esistenza di un secondo modello da guerra è stata dunque sorprendente. Gli Scourge si trasformano da bipedi in macchine a quattro arti la cui mobilità è elevata e sono inoltre dotati anche di armi devastanti. Un’estensione che fuoriesce dal petto può colpire con un raggio qualsiasi bersaglio, persino quelli volanti, ampliando la capacità offensiva.
Il perché questi modelli non sia stati utilizzati fino a oggi è un mistero ma si pensa che originariamente gli Scourge non erano pensati per sostenere lunghe battaglie.
Anche la EDF può vantare nuovi modelli di PA Gear e armi che permettono di far fronte alla nuova minaccia Scourge ma potremmo non aver visto ancora il pieno potenziale di questi nemici.
Trasformazione Scourge
Pillars

Questi pilastri misteriosi non possono essere distrutti e nessuna arma sortisce alcun effetto. Sono apparsi improvvisamente sul pianeta e si pensa quindi possano essere armi degli aggressori ma non si comportano come tali. Per quanto la EDF abbia provato a distruggerli con diverse armi, queste non hanno sortito alcun tipo di effetto facendo pensare quindi che abbiano una sorta di scudo in grado di proteggerli da qualsiasi attacco. I dettagli relativi alle loro abilità sono ancora poco chiari ma sembra possano assorbire energia e richiamare attorno a sé le armate degli aggressori. Risulta quindi vitale per la EDF la loro distruzione.
Questi pilastri non hanno dei veri e propri attacchi e continuano ad apparire in numero sempre maggiore. Quale sarà il loro vero scopo?
L’arma finale, Raznith
L’aggressore invia la sua arma finale. Una bestia di dimensioni colossali, è dunque la fine per la Terra?

Dall’Hivecraft (l’astronave dell’Aggressore) è apparsa una bestia di dimensioni colossali, alta 310 metri e lunga circa un chilometro. Tra le sue caratteristiche fisiche sono state rilevati artigli affilati, una pelle coriacea come se fosse di roccia e la presenza di sei arti. Una mostruosità che diverge in modo impressionante dalle forme di vita terrestri.
Non sappiamo da quale pianeta provenga ma sembra sia l’arma finale dell’Aggressore. Riuscirà l’EDF a fronteggiare questa minaccia senza precedenti?
Riuscirà il mostro a spazzare via l’ultima flebile speranza di vittoria?


Oltre ai nemici sono state rivelate anche ulteriori novità sulla modalità online chiamata “My Scenery” dove gli utenti potranno interpretare una tra due fazioni: EDF e Kindred Rebellion. Uccidendo gli invasori potrete conquistare gemme energetiche da consegnare ai droni che vi attendono nelle zone di raccolta indicate da un cerchio giallo o verde. I primi aumentano il vostro punteggio mentre i secondi potenziano le vostre armi.
Al termine della partita vincerà il match la squadra che ha ottenuto più punti dalla raccolta delle gemme.




Fonte: Famitsu