Epic Games acquista la più grande banca dati di fotogrammetria.
Ad Epic Games manca solo l’acquisto di una squadra di calcio e poi può entrare di gran carriera nel pantheon delle ricche corporazioni che pensano solo al vile e freddo […]
News sul mondo dei videogiochi direttamente dal Giappone e recensioni sopra le righe!
Ad Epic Games manca solo l’acquisto di una squadra di calcio e poi può entrare di gran carriera nel pantheon delle ricche corporazioni che pensano solo al vile e freddo […]
Ad Epic Games manca solo l’acquisto di una squadra di calcio e poi può entrare di gran carriera nel pantheon delle ricche corporazioni che pensano solo al vile e freddo danaro! Dopo essersi accaparrata esclusive pazzesche e aver fatto imbestialire utenti a destra e a manca, Epic Games decide di comprarsi Quixel, la più grande libreria di fotogrammi esistente.
Lo scopo? Usare più di 10.000 scansioni per il proprio Unreal Engine, in modo da dare agli sviluppatori dei tool grafici innovativi che permetteranno di aggiungere tocchi di fotorealismo ai videogiochi.
Volete vedere come funziona? Ecco un video dove un babbeo sta fermo su una motocicletta mentre dei tizi creano sfondi e fanno cose complicate con programmi di grafica.
Fonte: VG247