Mark Cerny di Sony ha negli scorsi giorni lasciato cadere alcune briciole di informazioni affinché i fan potessero avere qualcosa di cui discutere in attesa dell’uscita della nuova console Playstation 5 (che ricordiamo non avverrà prima del 2020). Dopo aver parlato di retrocompatibilità con i titoli Playstation 4, l’aggiunta di un SSD specifico per velocizzare caricamenti e migliorare l’esperienza di gioco e ultimo ma non ultimo il supporto alla nuova tecnologia Ray Tracing si pensava che non ci sarebbero state più informazioni relative a Playstation 5 per un po’ di tempo.
Con un tweet di un giornalista, però, sappiamo che Cerny ha detto qualcosa anche riguardo al costo di Playstation 5 e in particolare che avrà un prezzo accessibile e invitante, sostenendo che riusciranno a pubblicare la console con un SRP, acronimo che sta per Suggested Retail Price.
Chi non ricorda il lancio di Playstation 3 forse non sa che la console fu resa disponibile a un prezzo decisamente elevato, 599 dollari che divennero in europa ben 599 euro. Memore della gaffe Sony lanciò PS4 a 399 dollari/399 euro. Ben 200 euro in meno che ne hanno decretato il successo planetario a differenza di Xbox One che offriva la sua console a 499 dollari.
Me: There's always been a general range of launch pricing. Will the next console hew to that range?@cerny: I believe that we will be able to release it at an SRP [suggested retail price] that will be appealing to gamers in light of its advanced feature set.
(cont'd)
— Peter Rubin (@provenself) April 16, 2019
Da notare che Cerny sottolinea come il prezzo sarà interessante “alla luce delle caratteristiche avanzate della console”, non sappiamo quindi se sarà effettivamente un prezzo davvero così invitante come vuol far credere. A questo punto, solo il tempo riuscirà a dirlo.
Alla luce della presentazione di Google Stadia, che non richiede alcun hardware costoso per poter offrire un’esperienza videoludica appagante (almeno dalle premesse), preannunciamo una vera e propria lotta all’ultimo sangue per la supremazia, con Microsoft che non ha ancora svelato tutte le sue carte.
Fonte: Twitter