L’Earth Day, il giorno dedicato al nostro caro ma bistrattato pianeta, è stato istituito per sensibilizzare la popolazione mondiale sulla gestione dei rifiuti e il rispetto della natura. Per il […]
L’Earth Day, il giorno dedicato al nostro caro ma bistrattato pianeta, è stato istituito per sensibilizzare la popolazione mondiale sulla gestione dei rifiuti e il rispetto della natura. Per il secondo anno consecutivo, i giocatori di Pokémon GO si sono riuniti al fine di raccogliere quanta più spazzatura possibile.
Stavolta i partecipanti sono stati oltre 17 mila e hanno raccolto ben 145 tonnellate di spazzatura, tutto grazie a Niantic che ha deciso di proporre degli eventi a tempo, precisamente dal 13 al 28 aprile, per incoraggiare i giocatori a eseguire questa attività.
✅176 NGO hosted events & 300 player hosted events in 41 countries ✅17,000 players volunteered 41,000 hours ✅145 tons of trash collected
Con 2.000 giocatori sarebbero apparsi più pokémon di tipo terra, raggiunti i 5.000 sarebbero apparsi più Diglett cromatici e raggiungendo invece i 7.000 partecipanti il leggendario pokémon Groudon sarebbe apparso nei raid garantendo anche doppia polvere di stelle e caramelle per la durata dell’evento.
Hanno partecipato 41 paesi all’iniziativa e i giocatori hanno fatto volontariato per un totale complessivo di 41 mila ore.
Secondo quanto riporta Niantic, 176 NGO (46 in partnership) e 300 giocatori hanno contribuito all’evento fungendo da host. Risultati incredibili che fanno ben sperare nell’umanità, voi cosa ne pensate?
Parla quattro lingue ma non ne comprende nessuna. Dopo una traumatica infanzia a pane e NES si è tramutato in un sedicente esperto retrogamer e Castlevania fan.