Metal Slug 1st & 2nd Mission Double Pack è attualmente disponibile su Nintendo eShop in formato digitale. Si tratta della duologia apparsa su Neo Geo Pocket Color che ritorna su Switch proprio come molti titoli iconici di questa fantastica retro-console.
Provato su Nintendo Switch
![]() ![]() |
Neo Geo fanatics
Metal Slug è un run and gun divenuto popolare nelle sale arcade di tutto il mondo e probabilmente non esiste un solo videogiocatore sulla faccia della Terra che non abbia almeno giocato uno dei titoli principali della saga. Meno probabile è invece che abbiate avuto modo di investire tempo e denaro in due giochi usciti per console Neo Geo Pocket Color, Metal Slug 1st Mission uscito a cavallo tra il 1999 e il 2000, e Metal Slug 2nd Mission nel 2000.
Questa coppia di titoli, pubblicati su una console portatile dalle capacità hardware limitate, mantiene intatti alcuni elementi canonici del franchise, ma ne altera molti altri per offrire un’esperienza mordi e fuggi più adatta all’ambiente portatile.
Ci sarebbe piaciuto recensire entrambi i titoli, per offrire a voi lettori una panoramica più completa di questa collection, acquistabile in bundle su Switch a un costo tutto sommato contenuto, tuttavia per problematiche interne abbiamo potuto mettere le nostre mani solo su Metal Slug 1st Mission, ed è dunque su questo gioco che verterà la nostra recensione.
La storia è ambientata prima degli eventi del primo Metal Slug, e vi vedrà impegnati a combattere contro un’organizzazione che vende armi in maniera illegale, gettando benzina sui conflitti di tutto il mondo. A metterci una pezza dovrete dunque essere voi, infiltrandovi tra questi presunti terroristi e gettandoli nel caos, distruggendo la filiera di produzione prima che il “misterioso” Metal Slug SV-100 venga realizzato.
HEAVYMACHINEGUN!
La semplificazione generale è evidente fin dalle prime battute, Metal Slug 1st Mission offre un solo personaggio giocabile, privo di nome, e un secondo sbloccabile dopo aver completato il titolo almeno una volta ma che si differenziano solo per aspetto. Il primo ricorda il classico Marco mentre il secondo è più simile a Fio.
La struttura run and gun è ancora presente, tuttavia per rendere meno frustrante il tutto è stato deciso di aggiungere una barra d’energia, che vi permetterà di subire un po’ di danni prima di perdere una preziosa vita.
Noterete subito che il gioco è strutturato in livelli dalla breve durata, ognuno con potenziali uscite alternative che renderanno le vostre partite leggermente differenti le une dalle altre. In totale sono 16 livelli (più uno aggiuntivo rappresentato dal boss finale), con variazioni tematiche soddisfacenti e che rendono il titolo piacevole da rigiocare di tanto in tanto quando si ha una mezz’oretta di tempo da investire.
L’avventura ha anche una difficoltà scalabile, importante per chi ha maturato una certa esperienza con il gioco o con il genere e vuole provare a completarlo con settaggi più complessi: si parte dal livello very easy e passando per easy, normal e hard si arriva infine a poter selezionare very hard.
One man arsenal
Sconfiggendo i nemici potrete ottenere vari oggetti, così come salvando i classici prigionieri di guerra barbuti, questi vanno da armi alternative più potenti a bombe, semplici punti e oggetti curativi. L’arsenale prevede l’intramontabile Machine Gun, il Rocket Launcher, lo Shotgun e due tipi di bombe, la granata o lo Special Shot, molto più raro e in grado di eliminare tutti i nemici a schermo.
Che Metal Slug sarebbe senza i veicoli? Incredibile ma anche in questo piccolo e compatto titolo, SNK è riuscita a infilare ben due veicoli, SV-000, il carro armato canonico e l’aereo Slug Flyer, davvero divertenti da usare e legati a missioni specifiche.
Uno dei vantaggi di queste riedizioni di giochi Neo Geo Pocket Color per Nintendo Switch (abbiamo recensito anche SNK Vs Capcom e The Last Blade: Beyond the Destiny) è la presenza di una funzione “Rewind” nel menù di pausa, se venite colpiti e non avete intenzione di perdere una preziosa vita o ricominciare il livello, potrete tornare al momento esatto in cui avete commesso un errore e provare un nuovo approccio, i miracoli della tecnologia odierna!
A chi consigliamo Metal Slug 1st & 2nd Mission Double Pack?
I possessori di Nintendo Switch che hanno già acquistato e giocato tutti i Metal Slug disponibili sulla console, troveranno piacevole aggiungere anche questi piccoli spin-off alla propria collezione. Bisogna essere ben consci che si tratta di prodotti pensati originariamente per handheld dalle potenzialità limitate ma è comunque impressionante vedere come gli sviluppatori siano riusciti a mantenere un feeling classico proponendo anche delle variazioni interessanti.
Variazione interessante rispetto alla struttura classica | Niente co-op |
Due titoli che in pochi hanno giocato | |
Funzione rewind |