Mordhau – Recensione

Mordhau di Triternion Games è uscito lo scorso 29 aprile su PC riscuotendo un successo inaspettato con quasi 500,000 copie vendute. Lo abbiamo provato con una Nvidia 2070 RTX in 4K in coppia con un Intel Core 3.4 GHz e le performance sono state più che soddisfacenti.

Pro

Per veri uomini puzzolenti e putridi

Contro

Non per femminucce che si lavano

Alla pugna!

Smettete un attimo di lucidare i vostri bei fuciloni e di pensare a dove paracadutarvi sulla mappa con il vostro caramelloso personaggiotto di Fortnite. Forse è venuto il momento di cacciare fuori tutto il vostro testosterone e mostrare al mondo che siete dei veri uomini. Si, quel tipo di uomo che si è trovato la zappa in mano sin dal primo giorno in cui è nato, una zappa che poi è diventata una Zweinhander nel preciso istante in cui il vostro Re e padrone ha richiesto ai vostri genitori di mandare il primogenito più forte al fronte. E loro hanno accettato ben volentieri, perché non ne potevano più della vostra opulenta presenza e dei vostri rutti a tavola. ‘Ah, finalmente ci siamo tolti di mezzo quell’avida bocca da sfamare!’

Ed eccovi nel bel mezzo della battaglia, insieme a tantissimi altri ignoranti sputacchioni e scorreggioni come voi. Adesso non dovete fare altro che dimostrare chi è il più zotico a suon di spadate tra i denti.

Mordhau è il seguito spirituale di Chivalry: Medieval Warfare dal quale prende un semplice concetto: due squadre di giocatori si contendono degli obiettivi falcidiandosi brutalmente con delle armi contundenti. Premendo il tasto di attacco e muovendo il mouse si meneranno fendenti, con la rotellina sarà possibile cercare di infilare una stoccata e con il tasto destro si farà una parry. Potete anche calciare gli avversari, ma fidatevi è meglio una bella accettata dall’alto al basso in mezzo agli occhi. Mordhau richiede skill, pazienza e anche una certa tattica nel posizionamento dato che il team damage sarà sempre attivo in ogni partita. Se siete in seconda linea, dovrete aspettare diligentemente che il cavaliere alleato davanti a voi venga maciullato dal nemico, per poi prendere il suo posto nel tritacarne. Non conviene mai andare in avanti da soli, se non per provare a fiancheggiare i mefitici e fastidiosissimi arcieri. Si, potete anche fare l’arciere, ma è una cosa da mezze seghe che hanno paura della mischia. Se interpretate gli arcieri tanto vale che andiate a giocare a Slime Rancher mentre mangiate grosse cucchiaiate di gelato Algida e piagnucolate in modo patetico. Molto più rispettati sarete se imbraccerete il liuto e da veri bardi da guerra seguirete i valorosi guerrieri strimpellando grottesche melodie per tirare su il loro morale, o per affossarlo completamente. Durante la battaglia potrà capitarvi però di trovare un bel cavallo libero quindi potreste essere tentati di montarlo e di galoppare alla massima velocità verso le linee nemiche. Una buona idea, peccato che governare i ronzini mentre agitate lo spadone non è proprio facile, quindi vi servirà molta pratica prima di riuscire a centrare bene il vostro bersaglio. All’inizio vi andrete a incagliare contro un muro e verrete assaliti dai nemici che non vedranno l’ora di scuoiarvi. Potreste anche essere così sfortunati da cadere in una trappola! Eh si, in Mordhau ci sono anche gli ingegneri che al posto della giacca e della cravatta hanno un bel martello con il quale costruiscono appuntiti spuntoni di legno dove se non state attenti probabilmente finirete impalati con tutto il vostro fedele destriero.

Mordhau combattimento
Quando un giocatore verrà eliminato, vi saluterà con la manina e vi regalerà dei fiori.

Più la battaglia andrà avanti e più il campo rimarrà cosparso dei cadaveri sanguinanti di alleati e avversari, teste mozzate, braccia sparse ovunque e pozze rosse che bagneranno i campi di grano. Catturati e inebriati dall’orrore della guerra vi lascerete scappare una demente risata che si unirà al coro di tutti i soldati amici e nemici. Potrete anche insultare l’avversario dopo avergli staccato un braccio. Lui poverino vi caricherà tentando di colpirvi con quello che gli resta, solo per morire dissanguato mentre gli berciate contro tutto il vostro sarcasmo da campagnoli. Questo ovviamente può capitare anche a voi, infatti in Mordhau bisogna stare attenti sia alla vitalità sia alla stamina. Se la vostra carica si mette male e iniziate a prendere scodellate, non preoccupatevi, perché potrete fuggire via come dei conigli cercando un angolino dove accucciarvi in preda al panico mentre i veri uomini se le danno di santa ragione. Oltre a mostrare la vostra codardia, questa tattica serve a recuperare energia. In alternativa potete sempre raccogliere i medkit lasciati dagli ingegneri o essere voi stessi l’Ippocrate di turno!
Ora, voi credete di poter andare in giro a menare fendenti a casaccio. Così fanno solo le scimmie mal ammaestrate! Voi che siete più o meno dei piccoli Giovanni Dalle Bande Nere dovrete gestire la stamina, altrimenti di voi non rimarrà che un affannosa poltiglia col fiatone, pronta ad essere triturata. Inoltre se inizierete a smanacciare la vostra spada come nei solitari pomeriggi saturnini potreste colpire i vostri alleati! In Mordhau il team damage è sempre attivo, una meccanica necessaria che serve a creare un minimo di ordine nel caos della battaglia. Così facendo i giocatori saranno obbligati a tenere una sorta di formazione… che andrà sgretolandosi in pochi secondi vista l’assenza di una strategia che non sia infilare la propria lama tra le budella del nemico.

E così con i soldi accumulati dopo ogni battaglia potrete acquistare spade a due mani, asce, mazze ferrate, scudi e altri strumenti di morte per affrontare le seguenti modalità:

Frontlines, dove le due squadre si contenderanno degli obiettivi e tenteranno di azzerare i loro corrispettivi ticket dei rinforzi. Vi avverto subito, le battaglie con 64 giocatori sono un delirio! Battle Royale che si spiega da sola. Horde dove coopererete con gli altri giocatori per respingere delle ondate sempre più incazzate di villici infuriati.
Sono presenti anche le modalità Deathmatch e Team Deathmatch pensate per i principianti, però onestamente vi consiglio di buttarvi subito nelle tre principali. Non giocate a Mordhau con la solita bava alla bocca da bambini frustrati che devono vincere a tutti i costi, ma godetevi il divertimento. Le vostre skill saliranno gradualmente e imparerete a gestire l’attacco e la difesa, oppure semplicemente verrete schiacciati dalla dura realtà: la guerra fa schifo ed è solo per veri uomini sudati con le ascelle che puzzano come l’ano di un cinghiale morto.

Mordhau spada combattimento
Forse ho saltato qualche passaggio chiave durante l’addestramento…

Ma cosa vuol dire esattamente Mordhau? Non lo so, ma a me fa venire voglia di gridare al nemico li mordhaucci ‘tua! Specialmente quando mi fintano la stoccata e poi mi colpiscono con un fendente laterale. In realtà premendo R impugnerete la spada al contrario, utilizzando il manico per sfasciare l’elmo dei nemici più corazzati. Serve? Non serve? Non si capisce, ma è bello andarsene in giro per il campo di battaglia come degli idioti.

A chi lo consigliamo

A quei nerd praticanti scherma medioevale, agli amanti di Chivalry: Medieval Warfare, della serie Mount and Blade e del più recente Kingdom Come: Deliverance. Mordhau è un gioco esilarante e allo stesso tempo molto difficile da padroneggiare, personalmente ci faccio delle partite solo per ridere delle situazioni assurde che succedono. Forse voi sarete più bravi di me e con un po’ di tempo potreste anche diventare bravi, oppure tra un paio di mesi la gente perderà interesse e i server si svuoteranno, ma questa è la realtà ballerina del gaming di oggi. Finché potete se avete 24,99 € andate su Steam da spendere fateci un pensierino e mostrate a voi stessi di essere dei veri villani!

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.