Entrare ora nel mondo di Phantasy Star Online 2 (senza alcuna guida) potrebbe spaventare, in parte perché il gioco è uscito in territorio giapponese nell’ormai lontano 2012, arrivando con enorme ritardo sul mercato occidentale (solo nel 2020) con una quantità di contenuti e possibilità che potrebbero atterrire i nuovi giocatori, in parte perché è possibile affrontare anche il revamp chiamato New Genesis.
Se non avete mai provato il titolo, ma considerato che si tratta di un free to play avete voglia di dare una chance a questo RPG online, abbiamo deciso di darvi una mano a muovere i primi passi nel gioco. Ecco quindi tutti i nostri consigli su cosa fare per imparare a giocare e sbloccare tutto ciò che il titolo ha (al momento) da offrire!
Completare il tutorial
Potrebbe sembrare una sciocchezza, ma dopo aver avviato il gioco e creato il vostro personaggio preferito, prima di poter effettuare qualsiasi modifica dovrete necessariamente terminare il tutorial. Prestate molta attenzione a tutte le fasi di questo processo poiché vi spiegheranno per filo e per segno il funzionamento del gioco, in combattimento e non, con dettagliate spiegazioni dei menù. Questi, rispetto a Phantasy Star Online 2, sono stati leggermente semplificati, al fine di rendere il tutto più intelligibile, ciò non vuol dire però che non potreste incontrare delle difficoltà dal momento che la terminologia potrebbe a volte confondere i nuovi giocatori.


Anche i giocatori esperti, che hanno già svariate centinaia di ore su Phantasy Star Online 2, saranno costretti a completare il tutorial che è virtualmente “inskippabile“, cosa che farà storcere il naso a molti ma che sicuramente si rivela la scelta migliore poiché numerosi sono i nuovi giocatori che invece non sanno assolutamente nulla del franchise e delle meccaniche di combattimento.
Central City: HUB principale
Dopo aver completato le vicende del tutorial, il vostro personaggio arriverà a Central City, ovvero l’HUB principale da cui si snoderà poi la vostra avventura. Come in ogni RPG arrivare in una grande città può spiazzare, tuttavia in questo caso tutti i negozi e le varie funzioni, così come la possibilità di vedere altri giocatori, saranno inizialmente bloccati.
Il gioco costringe così il nuovo utente a prendere familiarità con i vari punti nevralgici della città in modo da apprendere al meglio i luoghi chiave che potranno tornare utili.

Prima di esplorare, consigliamo di concentrarsi sulla storia principale e la Main Quest, prima completerete questa fase aggiuntiva di tutorial e prima potrete accedere alle quest giornaliere e settimanali, che offrono soldi e oggetti.
Non perdete troppo tempo e cercate di raggiungere più velocemente possibile la quest chiamata “The Trio Goes to Battle“, una volta raggiunto questo punto potrete dedicarvi a migliorare il vostro “Battle Power“, ovvero la statistica calcolata in base al livello ed equipaggiamento.
Class Trainers
In Phantasy Star Online 2 New Genesis ci sono diverse classi che potrete scegliere per il vostro personaggio e, in giro per la città, sono disseminati i Class Trainers, ovvero degli individui che vi affideranno delle missioni le cui ricompense sono armi rare di livello due o tre (ovvero con due o tre stelline su nove). Assicuratevi di completarle per poter ottenere equipaggiamento più forte.
Questo consiglio vale principalmente per i nuovi giocatori, ovvero quelli che non hanno mai messo piede in Phantasy Star Online 2 e che non dispongono quindi di armi che possono trasferire dal loro Storage principale.
Farming
Come ogni MMORPG che si rispetti, anche Phantasy Star Online 2 New Genesis comporta una bella dose di farming, sia per quanto riguarda EXP sia per quanto riguarda le armi. Qual è dunque il luogo migliore per farmare in New Genesis? Una delle zone migliori è Mt. Magnus, vi basterà aprire la mappa e troverete il luogo a sud-est di Central City.

Pro tip: Prima di farmare in Mt. Magnus, assicuratevi di aver sbloccato le missioni settimanali poiché una di queste prevede la raccolta di tre PSE Burst, acquisibili proprio su Mt. Magnus.
Mt. Magnus è il luogo perfetto per i giocatori fino al livello 10, ma supponiamo che vogliate ancora farmare equipaggiamento nella stessa zona senza però perdere grandi quantità di EXP, cosa è possibile fare?
Quando la vostra classe primaria ha raggiunto il livello 10, potrete trasformare il vostro personaggio in un’altra classe, come quella secondaria, per continuare a ottenere non solo equipaggiamento utile uccidendo i mostri di Mt. Magnus, ma anche ottenere la stessa quantità di esperienza, livellando anche la sottoclasse.
Se vi state chiedendo quali sono gli equipaggiamenti da conservare gelosamente, è presto detto: qualsiasi arma che possieda almeno 3 stelle rarità può essere un’arma utile. Quando avrete ottenuto quella che vi interessa, o semplicemente quella utilizzabile dalla vostra classe, potrete passare allo step successivo: il potenziamento.
Potenziare le armi
Questo passaggio renderà la vostra arma a tre stelle molto più forte, con l’arma nell’inventario dirigetivi dunque a Central City e recatevi dall’Affixer, identificato sulla strada principale da uno schermo dai colori viola e blu. L’opzione da scegliere è la prima, “Item Enhancement” e per migliorare la vostra arma dovrete scegliere tutte quelle che volete “sacrificare” (ora sì che torneranno utili le miriadi di armi a due stelle ottenute dai mostri di Mt. Magnus!).


Ogni arma può essere potenziata 40 volte, questo significa che avrete un bonus pari a +40 in attacco qualora la potenziate al massimo, niente male per iniziare! Non affezionatevi troppo a queste armi, però, dal momento che procedendo nel gioco potrete ottenerne di molto più potenti, tuttavia se volete avere un boost iniziale che vi permetta di avere la meglio anche sui mostri più coriacei, allora è sicuramente un ottimo metodo.
Gestire l’inventario
Mentre si farma si perde spesso il conto delle armi che si ottengono e si può raggiungere velocemente il cap di armi trasportabili, ovvero 100. Cosa fare dunque in questo frangente? Vi basterà premere la “I” sulla tastiera e gestire da lì l’inventario. Selezionando quelli di cui non avete bisogno potete venderli seduta stante cliccando con il tasto destro del mouse e selezionando “Convert to cash“, oppure, se preferite conservare le armi e utilizzarle in un secondo momento per potenziare quella principale, selezionate la voce “Deposit to storage“. Lo storage è accessibile in qualsiasi momento e da qualsiasi parte, non dovrete dunque preoccuparvi di non poter recuperare l’arma al di fuori della città.
Subclass
Per ottenere una sottoclasse bisogna svolgere le quest della storia principale, non c’è davvero alcuna ragione per non portarla avanti poiché vi darà accesso a tutto ciò che il gioco ha da offrire, non perdete tempo e come abbiamo già sottolineato in apertura, completatela il più velocemente possibile.
Quando l’avrete sbloccata potrete recarvi al Class Counter, che si trova sempre allineato insieme agli altri negozi a Central City, e scegliere l’opzione “Change Class“, la prima che trovate nel menù. Vi apparirà una finestra con due opzioni: Select Main Class (con il relativo skill tree) e Select Sub-Class. Selezionatene una al più presto per cominciare a ottenere esperienza e livellarla.
Sempre nel menù del Class Counter c’è anche l’opzione “Learn Class Skill“, tramite la quale potrete apprendere le abilità specifiche di ogni classe utilizzando gli skill point.


Questi ultimi si ottengono svolgendo dei dungeon sulla mappa, chiamati Cocoon. Una volta trovati potrete teletrasportarvici in qualsiasi momento, quindi anche se non avete intenzione di completarlo seduta stante ma siete in giro per la mappa e ne trovate uno, avvicinatevi finché non viene registrato sulla mappa, risparmierete molto tempo evitando di doverlo raggiungere a piedi in un secondo momento.
In apertura parlavamo di come incrementare il Battle Power, statistica richiesta da molte missioni, ebbene anche l’aumento delle skill contribuisce ad aumentare il numero globale, non dimenticate quindi di utilizzare SEMPRE i vostri preziosi skill points!
Con questi piccoli consigli speriamo di avervi facilitato l’introduzione a Phantasy Star Online 2 New Genesis, non c’è davvero alcun motivo di essere impauriti da questo RPG online e il revamp è un’ottima occasione per far avvicinare anche giocatori nuovi che non hanno mai provato il titolo. Anche i fan storici saranno costretti a iniziare da zero (a eccezione dell’equipaggiamento trasferibile ma NON modificabile), quindi potrete progredire in un ambiente del tutto omogeneo. Non perdete troppo tempo però e iniziate a scaricare oggi stesso Phantasy Star Online 2 New Genesis da Steam!