Resident Evil 2 non ha bisogno di alcuna presentazione, un classico tra i classici, e l’incredibile lavoro che Capcom ha fatto con questo remake è tra le cose più belle e meglio riuscite degli ultimi anni. Bravo, bravo, bravo (leggetelo alla francese).
Ora, quasi non bastasse, il 15 febbraio verrà rilasciato un DLC gratuito chiamato Ghost Survivors, un set di tre scenari ipotetici, “what if scenarios“. In che senso “ipotetici”, dite? Vi basti guardare ai tre protagonisti.

Il protagonista della prima campagna chiamata No time to mourn, l’uomo sulla destra, è proprio il vecchio Robert Kendo, il gestore del negozio di armi che nella versione OG era il primo PNG che si incontrava e che— beh, moriva immediatamente. Alcuni ricorderanno che esaminare il cadavere subito dopo la sua decisamente prematura morte permetteva di ottenere in anticipo il fucile a pompa per Leon e la balestra per Claire.
Kendo in una situazione non troppo dissimile alla sua originale apparizione Kendo si riscatta a suon di fucilate “Freeze! Who are you?” A noi piace ricordarlo ancora così
La protagonista del secondo scenario, chiamato Runaway, è Katherine Warren. Ora il suo nome forse probabilmente non dirà granché a nessuno, ma chiunque sia familiare con l’OG ricorderà il povero cadavere della giovane posata sulla scrivania del sindaco Micheal Warren verso la fine della sezione del Raccoon Police Department. Tutto quello che sappiamo è che in questo scenario lei è ancora viva, e grazie all’aiuto di un imprecisato “qualcuno”, deve provare a fuggire da Raccoon City facendosi strada tra particolari mutazioni zombie che necessiteranno di potenti armi da fuoco per essere abbattuti.
La giovane, nella stessa posa in cui la ricordiamo Primo screenshot promozionale della sua campagna Katherine nella sua unica apparizione nell’OG
L’ultima campagna è quella più misteriosa: intitolata Forgotten Soldier, ci vede vestire i panni dell’ultimo superstite della Umbrella Security Services che cerca di fuggire— oltre ad Hunk, ovviamente. Questa missione pare sia la più ostica, perché ci vede armati fino ai denti ma messi contro degli zombi coperti da armature protettive.
Screenshot in anteprima del Forgotten Soldier Screenshot promozionale
Riguardo le modalità, le normali campagne extra prevedono una modalità Training, con una difficoltà leggermente abbassata grazie a più slot per oggetti sbloccati e più oggetti trovabili. Chicca di questi DLC però pare sia il modo in cui verranno ottenuti gli oggetti, non più trovabili nell’ambiente di gioco, ma recuperabile da zombie equipaggiati di zaini (o altro), o in macchinette automatiche— ma l’acquisizione di un oggetto in una macchina bloccherà la comparsa dell’oggetto in un’altra!
Completare le campagne poi permetterà di sbloccare una serie di extra cosmetici, accessori e sfide sbloccabili. Insomma, sembra che l’enfasi sulla gestione dell’inventario e l’elemento survival sia assolutamente al centro dell’azione, e non vediamo l’ora di avere il gioco nelle nostre mani.
Ricordiamo poi che sempre il 15 febbraio potremo scaricare gratuitamente dallo store i costumi nostalgia di Leon e Claire versione ’98.
Costumi attuali Costumi ’98
Fonte: PlaystationBlog