Zanki Zero: Last Beginning posticipato al 09/04

Spike Chunsoft ha annunciato un posticipo per la versione US del suo ultimo lavoro, Zanki Zero: Last Beginning, su PS4 e Steam.
L’annuncio su Twitter spiega che il cambiamento di data dal 19 marzo al 9 aprile sia motivato da un bisogno di apportare ultime migliorie e accertarsi che il prodotto finale sia di qualità. Non c’è un’esplicita data per l’Europa, ma con un laconico “primavera” sembrano voler intendere che il posticipo coinvolga anche il nostro continente.

Roba semplice da PR giustamente, ma siamo contenti in ogni caso che ci si prenda un po’ di tempo prima della pubblicazione piuttosto che obbligare gli utenti a scaricare una patch di infiniti gb al day one.
Chi ha detto Kingdom Hearts? Red Dead– come?

Per chi non è al corrente, Zanki Zero: Last Beginning è una sorta di RPG manageriale survival, prodotto da Yoshinori Terasawa e dalla mente di Takayuki Sugawara, che potrebbero al momento non dirvi nulla, ma sono i due signori dietro la saga di Dangan Ronpa, e se avete dato uno sguardo a questo titolo, l’influenza è più che evidente.

Il gioco, uscito in Giappone nel luglio del 2018, ha forti elementi RPG, combattimenti a turni, un’esplorazione alla dungeon crawler, elementi visual novel non dissimili da quelli visti in Dangan Ronpa, un sistema di crafting e di raccolta oggetti in pieno stile survival, ma c’è di più: il gimmick di questo gioco è che nessuno dei protagonisti è, tecnicamente parlando, umano. Gli 8 protagonisti sono tutti cloni con un ciclo vitale di solo 13 giorni, in cui percorrono tutte le tappe dall’infanzia alla vecchiaia, e possono comunque morire in qualsiasi momento per essere immediatamente sostituiti da un nuovo clone, in un ciclo senza fine.
Lo scopo del gioco è, almeno nella premessa, scoprire i misteri dell’isola deserta, dei cloni, e il passato dei diversi protagonisti.

Personalmente sono molto emozionato, è un peccato che non abbia potuto metterci mano l’anno scorso, ma è senza dubbio un gioco che dovreste tutti tenere sott’occhio.

Fonte: Twitter

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.