Akira di Katsuhiro Otomo è uno dei capisaldi sci-fi giapponesi. Il manga e l’anime hanno fatto la storia e anche oggi l’opera ha un seguito notevole nonostante sia stata ideata […]
Akira di Katsuhiro Otomo è uno dei capisaldi sci-fi giapponesi. Il manga e l’anime hanno fatto la storia e anche oggi l’opera ha un seguito notevole nonostante sia stata ideata negli anni ’80.
Nonostante l’influenza che ha avuto, però, sono pochi i videogiochi realizzati che hanno saputo catturarne l’atmosfera, spesso ci siamo quindi ritrovati con ciofeche innominabili come l’omonima visual novel per Super Famicom, uscita nel 1988 esclusivamente in Giappone.
Alcuni giochi in sviluppo, però, non sono mai stati rilasciati, come la versione per Sega Mega Drive del 1993. Fortunatamente, un prototipo di suddetta versione è spuntato online ed è possibile dare uno sguardo a un’ora di gameplay con diversi (e incompleti) livelli. Trovate il link direttamente qui in basso:
Il gioco era molto ambizioso e spaziava in diversi ambiti. Era possibile sfrecciare sulla moto di Kaneda, aggirarsi con una visuale in prima persona nell’ospedale in cui è rinchiuso Tetsuo e persino affrontare livelli side-scrolling.
L’attenzione ai dettagli è notevole, sia per le animazioni sia per la grafica ma è un vero peccato che tutti i livelli presentati non siano completabili, dal momento che il gioco va in freeze. Molto difficile dunque che programmatori capaci riescano a crearne una build stabile giocabile da tutti. Non ci resta dunque che fantasticare su come sarebbe stato il titolo una volta completato.
Da quanto avete visto vi sarebbe piaciuto mettere le mani su questa versione? Fatecelo sapere nei commenti!
Parla quattro lingue ma non ne comprende nessuna. Dopo una traumatica infanzia a pane e NES si è tramutato in un sedicente esperto retrogamer e Castlevania fan.