Fitness Boxing: Fist of the North Star – Recensione

fitness boxing fist of the north star recensione copertina

Fitness Boxing: Fist of the North Star è l’ultimo titolo della serie Imagineer, pubblicato il 3 marzo per Nintendo Switch. Il franchise ha già visto Fitness Boxing e Fitness Boxing 2, pertanto questo è il terzo capitolo, nello specifico a tema Hokuto no Ken.

Provato su Nintendo Switch

switch
single player

Riconquista l’amore con…l’esercizio!

Il titolo non è casuale, il “gioco” in questione, dedicato a Hokuto no Ken (in occidente anche conosciuto come Fist of the North Star), prende come base il tema classico delle avventure di Kenshiro, la popolare opening Ai wo torimodose (appunto, riconquista l’amore) e la applica al tema del fitness. Una scelta, se vogliamo, particolarmente azzeccata data la condizione post-apocalittica del manga/anime, dove i protagonisti sono tutti personaggi super muscolosi che esplodono in mille pezzi dopo sanguinose e cruente battaglie a suon di cazzotti.

Prima di lanciarci a testa bassa nell’analisi delle opzioni a disposizione del giocatore, bisogna dire che il titolo è completamente tradotto in italiano, un’aggiunta necessaria in questo caso dal momento che i trainer spiegano esercizi specifici da eseguire a ritmo per allenarsi e sudare via un bel po’ di grasso corporeo.

Si potrebbe dire che siamo di fronte a una semplice “skin” per il gioco Fitness Boxing, che, per quanto interessante, presentava semplicemente dei trainer anonimi con cui allenarsi giorno dopo giorno, reminiscente un po’ del franchise Wii Fit. L’aggiunta del contesto Hokuto no Ken è molto apprezzata poiché fornisce quel tocco di intrattenimento in più che molti desiderano da un gioco, facendo passare in secondo piano l’idea di accendere la console per allenarsi.

Usa quegli addominali, pappamolle!

All’avvio del gioco, il nostro beniamino Kenshiro ci accoglie chiedendo delle informazioni cruciali per le impostazioni di allenamento iniziali, ovvero altezza, peso e obiettivi (come tonificazione muscolare, dimagrimento o mantenimento della forma). Dopodiché si passa subito all’azione: riscaldamento e poi via, si passa a prendere a cazzotti thug e nemici classici della serie.

Ora, le opzioni di gioco sono svariate, in grado di far fronte a varie esigenze, per esempio è possibile procedere con un allenamento quotidiano, impostando intensità (tra lieve, normale e intenso) e canzone di sottofondo e, al termine del quale, si ottiene un timbro per tenere traccia dei giorni in cui ci si è allenati. Ci sono però anche altre attività con le quali è possibile intrattenersi, come una semplice modalità libera, dove si seleziona il tipo di attività preferita e la modalità Battaglie, dove si susseguono allenamenti diversi fino ad arrivare a uno dei boss canonici della serie, come Shin, Souther o Raoh.

  • fitness boxing fist of the north star ken
  • fitness boxing fist of the north star allenamento
  • fitness boxing fist of the north star battaglie
  • fitness boxing fist of the north star boss

Ben lungi dall’essere un prodotto professionale, Fitness Boxing si concentra su alcuni movimenti base della boxe, ma lo fa aggiungendo anche la componente ritmica, indispensabile per bruciare calorie mentre si è davanti a uno schermo. Dovrete quindi posizionare i piedi come indicato a schermo e oscillare avanti e indietro con il giusto tempismo, il tutto mentre si seguono le indicazioni per colpire con jab, diretti, ganci e montanti nel momento giusto.

Impugnati i JoyCon (uno nella mano destra e uno nella sinistra), il giocatore sarà chiamato a fare un obbligatorio stretching prima di qualsiasi azione, evitando così ripercussioni negative sul fisico di chi non è abituato a muoversi. La finestra di tempo dello stretching, pre e post allenamento, ha una durata di oltre tre minuti e copre movimenti basilari per non incappare in strappi muscolari o movimenti sbagliati. Certo, è difficile farsi male con esercizi così leggeri, ma non bisogna sottovalutare la preparazione fisica di chi si avvicina al gioco.

Le sessioni di allenamento vere e proprie vedono Kenshiro incitarvi e, a onor del vero, sentire il beniamino chiedervi di tenere in conto la compressione degli addominali o tirare jab e diretti a suon di musica è senz’altro divertente e stimolante. Nelle sezioni di battaglia invece, sarà possibile tirare i cazzotti ai thug avversari, quei classici nemici che di solito Ken fa esplodere in mille atomi. Colpire con il giusto ritmo e tenere il tempo è essenziale per superare le battaglie e l’idea di dover coordinare i propri movimenti è sufficiente a far sudare i meno preparati atleticamente.

Un allenatore per tutti i gusti

Se Kenshiro vi sembra troppo “vanilla” e preferite qualcuno di più cattivo che possa allenarvi con la giusta malvagità, sappiate che eseguendo il training quotidiano e tutte le altre attività che il gioco offre, guadagnerete dei Punti Fitness che potrete spendere nel negozio in-game, dove trovate non solo canzoni aggiuntive da usare per gli allenamenti (sbloccare immediatamente Tough Boy e usarla in loop è un MUST), ma anche allenatori e costumi esilaranti da far indossare loro.

Ci sono personaggi come Mamiya e Rei, della scuderia dei “buoni”, ma anche i cattivissimi Souther e Raoh, che con la loro malvagità vi rimetteranno in forma, pronti a ricevere cazzotti su un ring da parte di Mike Tyson (non proprio, ma avete capito il senso…).

Insomma, Imagineer si è impegnata per portare quanti più contenuti legati a Hokuto no Ken, elemento che abbiamo sicuramente apprezzato e che anche i più fanatici troveranno di loro gradimento.

A chi consigliamo Fitness Boxing: Fist of the North Star?

Chi si aspetta un gioco classico dove rivivere le avventure di Kenshiro resterà deluso dal momento che non è questo lo scopo del titolo. Fitness Boxing è, come già specificato precedentemente, un trainer, e pertanto serve a farvi muovere e sudare per tenervi un minimo in forma. La presenza del contesto Fist of the North Star è un incentivo in più per i semplici amanti della serie che altrimenti non sarebbero minimamente interessati al prodotto base.

Come tale va preso, soprattutto alla luce di un prezzo pieno e particolarmente elevato, che potrebbe non incontrare il favore di molti. Se siete fan irriducibili di Kenshiro e volete sentirvi proprio come Ken mentre prende a cazzotti Raoh, allora questo prodotto vi renderà sicuramente felici ma sappiate che richiede anche una certa dedizione e costanza

©2023 Imagineer Co., Ltd.
©Buronson & Tetsuo Hara/COAMIX 1983 Approved No. EB-212
Nintendo Switch is a trademark of Nintendo.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.