Saint Seiya Awakening: Knights of the Zodiac, è l’ultimo titolo mobile di Tencent dedicato ai popolari Cavalieri dello Zodiaco. La fama del titolo è cresciuta esponenzialmente negli ultimi mesi grazie […]
Saint Seiya Awakening: Knights of the Zodiac, è l’ultimo titolo mobile di Tencent dedicato ai popolari Cavalieri dello Zodiaco. La fama del titolo è cresciuta esponenzialmente negli ultimi mesi grazie soprattutto a un gameplay intrigante che, sebbene abbia elementi gacha e quindi Pay to Win, offre comunque notevoli possibilità anche ai comuni mortali, i giocatori Free to Play. Prima di procedere vi ricordiamo che sul nostro portale sono disponibili altre guide dedicate al gioco, da quella per ottenere cavalieri d’oro, discussioni sui migliori saint, fino ai consigli per collezionare diamanti e gemme di invocazione.
Nella guida odierna analizzeremo insieme le varie tipologie di Cosmo disponibili per i vostri cavalieri, tralasciando setup pre-stabiliti che aiutano a breve termine ma non permettono di capire il funzionamento e le meccaniche di gioco. Non preoccupatevi però, faremo alcuni esempi specifici e vi aiuteremo a selezionare il Cosmo migliore in base al meta e in base alle vostre esigenze.
Dunque, innanzitutto cos’è il Cosmo in Saint Seiya Awakening? Si tratta di oggetti equipaggiabili che modificano le statistiche di base del vostro cavaliere, aumentandone la forza fisica, quella di attacco cosmico, la velocità e così via. Tali statistiche sono numerose, e quando dico numerose intendo davvero TANTE, tuttavia non tutte sono vitali per ogni cavaliere. Come fare a capire quale sia la più adatta, caso per caso?
Partiamo col dire che esistono quattro tipologie di Cosmo differenti, identificati con colori diversi: cosmo rosso, giallo, blu e leggendario. Le prime tre tipologie consentono di posizionare tre Cosmo contemporaneamente mentre per il leggendario potrete sceglierne solo uno. Per quanto riguarda le tre tipologie di cosmo base, ovvero rosso, giallo e blu, il nostro consiglio è quello di riempire i tre slot afferenti a ogni singolo colore con tre Cosmo dallo stesso nome, questo perché ciò garantisce dei bonus aggiuntivi.
Cosmo rosso, bonus attacco/difesa
La prima tipologia di cosmo che prendiamo in considerazione è quella del Cosmo rosso, ovvero quello in grado di conferire bonus di attacco e difesa. Tra i Cosmo selezionabili ne abbiamo diversi:
Nome
Effetto
Bonus massimo(SS lvl 10)
Dove trovarlo
P.Stone
Attacco fisico e difesa, il set da 3 aumenta l’attacco fisico del 10%
-PATK 12,92% -PDEF 43
Titans (Lunedì, Sabato)
C.Stone
Attacco cosmico e difesa cosmica, il set da 3 aumenta l’attacco cosmico del 10%
-CATK 12,92% -CDEF 43
Titans (Martedì, Sabato)
Fire Drop
Attacco fisico e danno critico, il set da 3 aumenta gli HP del 10%
-PATK 348 -P.Crit 3,6%
Titans (Mercoledì, Sabato)
Eagle eye
Attacco cosmico e danno cosmico, il set da 3 aumenta gli HP del 10%
-CATK 348 -CDMG 2,4%
Titans (Giovedì, Sabato)
Flower Ring
Doppia difesa fisica, il set da 3 aggiunge 20 punti alla difesa
-PDEF 5,04% -PDEF 43
Shrine (Lunedì, Domenica)
Anti-stick
Difesa fisica e , il set da 3 aumenta la resistenza agli status del 15%
-PDEF 5,04% -CDEF 5,04%
Titans (Venerdì, Sabato)
Rosary
Attacco cosmico, il set da 3 incremente del 5% l’attacco cosmico
-CATK 9,69% -CATK 210
Shrine (Venerdì, Domenica)
White Mist
Difesa e difesa cosmica, il set da 3 aumenta del 10% la resistenza al danno cosmico
-PDEF 76 -CDEF 77
Shrine (Mercoledì, Domenica)
Quale vale la pena scegliere dunque? Dopo aver stabilito che diversi cavalieri hanno attacchi specifici, basati O sull’attacco fisico O su quello cosmico, è inutile dotare, per esempio, un Milo di Scorpio di cosmo C.Stone (NON FATELO MAI) ma beneficerebbe maggiormente di P.Stone o Fire Drop. Nel primo caso si punta tutto sul danno fisico mentre con Fire Drop si opta per l’aumento degli HP e il danno critico. Sempre considerando Milo, non esiste una scelta “universalmente giusta” tra i due cosmo in questione, tutto dipende dalla build che si vuole realizzare e dalla propria line-up di cavalieri.
Prendendo invece come esempio un altro
saint popolare, Saga di Gemini, sarebbe completamente inutile
dotarlo dei Cosmo già citati per Milo ma bisognerà piuttosto
considerare C.Stone e Rosary, entrambi in grado di
aumentare l’attacco cosmico. Nel primo caso, guardando la tabella di
C.Stone, vediamo che oltre all’attacco cosmico viene aumentata
anche la difesa cosmica, per un Saga più difficile da abbattere. Chi
vuole concludere i round velocemente, però, dovrà necessariamente
aumentare quanto più possibile l’attacco cosmico, cosa che il cosmo
Rosary fa in modo eccellente.
Chi dotare invece dei cosmo rossi più difensivi come Anti-stick, White Mist e Flower Ring? Queste opzioni si rivelano efficaci per i support che non attaccano praticamente mai, come June, Kiki e qualsiasi altro cavaliere inserito nella propria line-up per fornire aiuto agli attaccanti. Sarebbe senz’altro inutile, per esempio, assegnare un Eagle Eye a June, non solo perché aumenta il danno cosmico e si tratta di un cavaliere che sfrutta il danno fisico, ma perché il suo unico scopo nella line-up è quello di suddividere il danno ricevuto tra tutti i saint, aumentandone la presenza sul campo.
Cosmo giallo, bonus difesa
La categoria successiva è quella dei Cosmo che offrono opzioni difensive, per proteggersi in base al meta. Diamo dunque un’occhiata a questi, sebbene quelli davvero utili siano pochi:
Nome
Effetto
Bonus massimo (SS lvl 10)
Dove trovarlo
Tenacity
Difesa e HP, set da 3 aumenta gli HP del 10%
-PDEF 11,76% -HP 2349
Titans (Lunedì, Sabato)
Bloom
Difesa cosmica e HP, set da 3 aumenta gli HP del 10%
-CDEF 11,76% -HP 2349
Titans (Martedì, Sabato)
Dual Def
Difesa e difesa cosmica, set da 3 aumenta gli HP del 10%
-PDEF 99 -CDEF 100
Titans (Mercoledì, Sabato)
Knowing
HP e resistenza agli status, il set da 3 aumenta la resistenza agli status del 15%
-HP 15,96% -Status Res 9,43%
Shrine (Giovedì, Domenica)
Body Care
Doppia difesa fisica, il set da 3 aumenta gli HP del 10%
-PDEF 11,76% -PDEF 100
Shrine (Lunedì, Domenica)
Peace Fruit
Doppia difesa, il set da 3 aumenta gli HP del 10%
-CDEF 11,76% -CDEF 100
Titans (Giovedì, Sabato)
Seiya
HP e Status HIT, il set da 3 aumenta gli HP del 10%
-HP 2348 -Status HIT 6,6%
Titans (Venerdì, Sabato)
Spirit Print
Difesa cosmica e HP, il set da 3 aumenta la resistenza da danno cosmico del 10%
-CDEF 119 -HP 2237
Shrine (Sabato, Domenica)
Scegliere il cosmo
giallo per il proprio saint è un po’ più complicato rispetto a
quelli di tipo rosso. Questo perché è possibile fare delle
modifiche in base al meta, ovvero i saint più giocati in PvP.
Facendo un esempio pratico, se in PvP iniziano ad apparire molti
cavalieri che fanno danno cosmico, sarà meglio dotare i
propri saint di cosmo giallo Bloom, che aumenta non solo la
difesa cosmica ma anche gli HP. Qualora invece ci sia una presenza
maggiore di attaccanti fisici, la scelta più sensata sarebbe il set
Tenacity.
In alcuni casi,
però, è bene optare per cosmo giallo specifico, soprattutto se
parliamo di cavalieri facenti parte della categoria “Control”
come per esempio Shaka di Virgo, il Sommo Sacerdote, Misty Lizard,
Siren Sorrento e via discutendo. Per questi, la scelta più adatta è
il cosmo Seiya, poiché aumenta non solo i loro HP, quindi la
possibilità di restare in vita dopo attacchi letali, ma anche la
statistica Status HIT, ovvero quella responsabile della buona
riuscita di attacchi che infliggono stati alterati come sonno,
confusione, stun, silenzio e così via.
Chi viene preso spesso di mira dai saint “Control”, invece, può cercare di arginare il problema con il set Knowing, che aumenta notevolmente la resistenza agli status. Tenete bene a mente, però, che anche aumentando la resistenza al 100% non avrete mai la sicurezza di evitare lo stato alterato del nemico poiché il vostro valore dovrà scontrarsi con quello di Status HIT dell’avversario. Il nostro consiglio, quindi, è di optare per gli intramontabili Tenacity, Bloom e, in qualche caso sporadico, Spirit Print.
Cosmo blu, bonus attacco/difesa/supporto
La terza categoria di cosmo colorato è quella dei cosmo blu. In questa sezione si trovano migliorie dal punto di vista di statistiche secondarie ma ugualmente importanti per la buona riuscita della propria build:
Nome
Effetto
Bonus massimo (SS lvl 10)
Dove trovarlo
New Moon
Difesa e velocità, set da 3 aumenta la velocità di 20 punti
-PDEF 40 -Speed 33
Titans (Mercoledì, Sabato)
Staunch
Critico, set da tre aumenta gli HP del 10%
-P.crit 216
Titans (Lunedì, Sabato)
Hummingbird
Attacco cosmico e velocità, set da 3 aumenta il danno cosmico del 5%
-CATK 236 -Speed 30
Shrine (Venerdì, Domenica)
Lotus
HP e Status HIT, il set da tre aumenta la velocità di 20 punti
-HP 5,13% -Status HIT 13,2%
Shrine (Martedì, Domenica)
Heal Book
Attacco cosmico e cura, il set da tre aumenta gli HP del 10%
-CATK 220 -Healing 9%
Titans (Martedì, Sabato)
Letter
Status HIT e resistenza agli status, il set da tre aumenta gli HP del 10%
-Status HIT 13,2% -Status Res 13,2%
Titans (Giovedì, Sabato)
Butterfly
Difesa fisica e resistenza agli status, il set da 3 aumenta la velocità di 20 punti
-PDEF 40 -Status Res 13,2%
Shrine (Sabato, Domenica)
Crystal Fire
Attacco fisico e velocità, il set da 3 aumenta attacchi perforanti di 100 punti
-PATK 264 -Speed 25
Shrine (Mercoledì, Domenica)
Per quanto riguarda i cosmo di tipo blu abbiamo dunque diverse opzioni per i nostri saint, molto dipende dal loro ruolo. Per quanto riguarda i support è fondamentale che siano veloci, quindi solitamente si sceglie qualcosa che ne aumenti l’ordine di azione e la difesa, ovvero il cosmo New Moon. Per gli attaccanti fisici che necessitano di critico, come Milo e Dohko, per esempio, si può scegliere Staunch mentre per attaccanti cosmici come Saga o Divine Cloth Ikki sarebbe meglio Hummingbird, che garantisce loro potenza d’attacco e velocità.
Discorso a parte è quello per gli healer, i cavalieri che curano come Marin, Jamian o Pandora, dove una buona scelta sarebbe Heal Book, in grado di potenziare gli effetti delle skill di cura. Non prendete comunque questi setup come scolpiti nella pietra poiché è possibile sfruttarli anche con cosmo differente, tutto in base alle vostre esigenze di lineup.
Cosmo Leggendario
L’ultima opzione per costruire il proprio cavaliere è il Cosmo Leggendario, ed è possibile utilizzarne solo uno per ogni cavaliere:
Nome
Effetto
Bonus massimo (SS lvl 10)
Dove trovarlo
Daffodil
Aumenta l’attacco fisico dell’1% per ogni 1% di HP perso
-HP 18%
Titans (Lunedì, Sabato)
King Giant
Aumenta il danno del 60% contro unità che hanno meno del 40% di HP
-HP 18%
Titans (Martedì, Sabato)
Roc
Quando si attacca si ha il 50% di possibilità di ottenere 1 energia extra
-HP 18%
Titans (Mercoledì, Sabato)
Hyacinth
Quando si attacca, diminuisce l’attacco fisico e cosmico del nemico del 7% per due turni
-PDEF 18% -CDEF 18%
Titans (Giovedì Sabato)
Mandala
Il danno ricevuto è ridotto del 15%
-Speed 24
Titans (Venerdì, Sabato)
Marsh Fairy
Ottieni 1 energia extra quando inizia il turno, non cumulabile
-HP 18%
Cosmo Box, Legion dungeon
Laurel Tree
Aumenta la cura del 20%
-Speed 24
Cosmo Box, Daily Bounty
Silver Dragon
Ogni attacco ha il 25% di possibilità di infliggere danno aggiuntivo pari al 4% degli HP massimi del nemico
-PDEF 18% -CDEF 18%
Titans (Sabato, Domenica)
Salamander
Uccidere il bersaglio aumenta del 50% l’attacco nel turno successivo
-PDEF 18% -CDEF 18%
Titans (Venerdì, Sabato)
Vulcan Chain
Aumenta il danno del 40% contro unità oltre 70% di HP
-PDEF 18% -CDEF 18%
Titans (Sabato, Domenica)
Felina
Se non viene consumata energia nel turno precedente, il danno dell’azione aumenta del 50%
-PDEF 18% -CDEF 18%
Shrine (Mercoledì, Domenica)
Blood Elf
Quando attacchi riduce la difesa e la difesa cosmica del nemico del 10% per due round
-HP 18%
Cosmo Box, Legion Dungeon
Kingfisher
I colpi critici hanno il 70% di possibilità di infliggere danno ignorando le difese
-HP 18%
Cosmo Box, Legion Dungeon
Decelerator
Quando attacchi riduce la velocità dei bersagli di 20 punti per due round
-Speed 24
Cosmo Box, Legion Dungeon
Windflower
Quando attacchi riduce lo Status HIT del bersaglio del 20% per due round
-Speed 24
Cosmo Box, Legion Dungeon
Soapberry
Se gli HP scendono sotto il 45%, il saint ripristina 20% dei suoi HP
-HP 18%
Titans (Sabato, Domenica)
Hepheastus Armor
Dopo un colpo critico subito crea uno scudo pari a 20% degli HP massimi per due round
-HP 18%
Cosmo Box, Legion Dungeon
Manjusaka
Aumenta il danno riflesso del 20% in battaglia
-PDEF 18% -CDEF 18%
Cosmo Box, Side story
Equinox Flower
Aumenta l’attacco del 20% e gli HP massimi del 10% per le unità evocate
-Speed 24
Cosmo Box, Side story
Iris
La velocità di tutti gli alleati aumenta di 10
-Speed 24
Cosmo Box, Legion dungeon
Rising Dragon Teeth
Quando la vita è sotto il 20% per la prima volta, aggiunge uno scudo del 20%
-HP 18%
Shrine (Venerdì, Domenica)
Wind Elf
Aumenta il moltiplicatore del danno cosmico del 10% durante il combattimento, dopo aver danneggiato unità non evocate l’effetto è aumentato del 4%, dura tre round
-PDEF 18% -CDEF 18%
Shrine (Giovedì, Domenica)
Two horned snake
40% di danno aggiuntivo contro unità che hanno già agito nel turno
-PATK 12% -CATK 12%
Shrine (Lunedì, Domenica)
Book of the Dead
Aggiunge 20% di danno fisico e cosmico quando un’unità alleata muore (dura 3 round) e recupera 20% HP
-HP 18%
Shrine (Sabato, Domenica)
Le tipologie di Cosmo Leggendario sono numerose, come potete ben vedere, quindi non è semplice sceglierne uno per i propri cavalieri. Tuttavia esistono almeno due o tre opzioni tra cui scegliere per ogni saint, basta tenere bene a mente il loro comportamento in battaglia. Prendiamo per esempio Shaka di Virgo, un control che silenzia una o più unità colpendo tutti gli avversari. In questo caso un cosmo leggendario come Decelerator potrebbe rivelarsi utile poiché rallenterebbe tutti i nemici, così come Blood Elf, per ridurre la difesa degli avversari e far sì che il proprio DPS infligga più danni o anche Iris, per aumentare la velocità di tutto il gruppo. Per cavalieri come Deathmask di Cancer, invece, le cose sono un po’ più univoche e il cosmo universalmente migliore per lui è Book of the Dead poiché migliora il suo output di danno in base ai saint morti nella propria lineup, meccanica su cui si basa gran parte della sua offensiva.
Con il cosmo
leggendario è possibile essere un po’ più creativi, evitando però
di installare opzioni come Laurel Tree, che aumenta la cura,
su personaggi d’attacco.
Concludiamo la nostra guida con alcune delle domande frequenti degli utenti in merito al sistema del Cosmo. Qualora vi siano ulteriori domande a cui volete venga fornita risposta, non esitate a scriverci nei commenti o sulla nostra pagina facebook!
Domande frequenti
Cosa significano CATK, PATK, CDMG e tutte queste sigle?
Molto semplice, il termine CATK indica il “Cosmic attack”, ovvero la potenza di attacco cosmico di un cavaliere, PATK indica il “Physical attack”, ovvero la potenza di attacco fisico, mentre CDMG indica il “Danno cosmico”, ovvero il danno fatto dagli attacchi dopo che il valore del vostro CATK è stato sottratto al valore CDEF (cosmic defense, la difesa da attacchi cosmici) dell’avversario.
Meglio CATK o CDMG?
Sono entrambe statistiche utili. La precedenza va sempre al CATK ma per saint come Ikki, Saga, Arayashiki Shaka e tutti quelli che hanno come attacco base quello cosmico, bisogna cercare di aumentare anche il loro CDMG per renderli più temibili in battaglia.
Come capisco se il mio cavaliere usa PATK o CATK?
Dal menù “Growth”, quello in basso a sinistra, potete accedere ai saint che possedete. Vi basterà selezionare il cavaliere di cui volete verificare le statistiche e premere “Info”, nella scheda appariranno tutte le sue statistiche. Il valore base più alto determinerà la tipologia di attacco usato dal saint (per intenderci, quello in azzurro, non quello in giallo/arancione che rappresenta invece le statistiche AGGIUNTIVE date appunto dal cosmo e potenziamenti di varia natura).
Stastiche in % o lisce?
I cosmo offrono
due tipologie di statistiche, in percentuale in base al totale o
lisce. Per esempio, alcuni cosmo possono offrire un aumento di PATK
del 3% o anche di 30 punti. Quale dei due è migliore? Se
consideriamo i valori di attacco, che per i saint spesso superano le
migliaia di punti, allora la precedenza va ai punti percentuale,
poiché l’incremento sarà maggiore di una singola statistica liscia.
Stesso discorso si può fare per gli HP, mentre invece è leggermente
diverso per quanto riguarda valori come CDEF o PDEF, rispettivamente
difesa cosmica e fisica. Anche il saint più forte sotto questo punto
di vista avrà poche centinaia di punti in difesa, pertanto si avrà
un aumento più consistente scegliendo statistiche di difesa lisce
piuttosto che in percentuale.
Meglio usare cosmo S o SS?
Qualsiasi cosmo
per essere utile non deve appartenere solo al rank più elevato. Non
sempre quindi scegliere cosmo SS per il proprio saint è la scelta
migliore, molto dipende infatti dalle sub-stat. Ogni cosmo migliora
le proprie caratteristiche di base quando viene portato al livello
massimo (ovvero 10), tuttavia a fare la differenza saranno le
sub-stat, statistiche aggiuntive COMPLETAMENTE casuali che potete
trovare nel riquadro sottostante al cosmo in questione. Se state
costruendo cosmo d’attaco fisico per il vostro saint, quindi, sarebbe
meglio scegliere un cosmo S con sub-stats come PATK, HP e Speed
piuttosto che lo stesso cosmo SS ma con sub-stas come CDEF, PDEF,
Healing e così via.
Come scegliere quale cosmo tenere e
quale distruggere?
Quando i cosmo
iniziano ad affollare l’inventario, diventa prioritario distruggere
tutti quelli in eccesso di cui non avete bisogno. Inizialmente
potrete conservare tutti i cosmo S e SS che trovate, distruggendo
quelli di grado inferiore, tuttavia ben presto anche quelli S e SS
inizieranno a essere troppi. In questo caso l’unica cosa da fare è
dare un’occhiata alle sub-stats. Se per esempio avete bisogno di un
Tenacity che dia HP aggiuntivi e magari velocità, potreste
conservare tutti i cosmo S ed SS di questa categoria che come
sub-stats presentano uno o più statistiche di cui avete bisogno. Non
è detto che livellando questi cosmi riuscirete ad avere altre
sub-stat positive, ma almeno non sprecherete le vostre risorse su
cosmo che già in partenza presentano statistiche di cui non avete
bisogno. In linea di massima qualsiasi cosmo che in partenza ha
unicamente sub-stats come CDEF e PDEF in percentuale non merita
l’investimento di risorse richiesto per aumentare il loro livello.
Parla quattro lingue ma non ne comprende nessuna. Dopo una traumatica infanzia a pane e NES si è tramutato in un sedicente esperto retrogamer e Castlevania fan.
Cosa vuol dire la scritta passivo sul colpo dei cavalieri?
Caricamento...
Le abilità passive sono quelle sempre attive in battaglia e che non necessitano di abilitazione attiva 😁 sono generalmente abolita molto utili da fare salire subito di livello
Cosa vuol dire la scritta passivo sul colpo dei cavalieri?
Le abilità passive sono quelle sempre attive in battaglia e che non necessitano di abilitazione attiva 😁 sono generalmente abolita molto utili da fare salire subito di livello
Bella guida
Grazie luglio