Al volgere di un nuovo anno è venuto il momento di investire su una nuova scheda micro SD per la propria console Nintendo Switch, per poter acquistare ancora più giochi dal Nintendo eShop! Non dimenticate di dare un’occhiata ai migliori giochi per Switch del 2022 da cui prendere ispirazione, dopo aver naturalmente letto la nostra guida sulle migliori schede micro SD per la console, espressamente scelte per le vostre esigenze.
Se dovesse essere la prima micro SD che acquistate per Switch e non sapete di preciso dove inserirla (si tratta di un problema comune) ecco la guida su come usare una micro SD su Switch, dove vi spieghiamo tutto ciò che c’è da sapere sullo slot e come accedervi, nonché come utilizzare al meglio la scheda per archiviare giochi e software scaricati tramite eShop. Detto ciò, non perdiamo altro tempo e diamoci da fare, ecco le migliori schede micro SD per la console della casa di Kyoto.
Ricordate infine che potete ottenere tanti vantaggi unendovi al nostro canale offerte videogiochi Telegram, @offertedenjin, dove trovate i migliori sconti del momento (console e PC), offerte a tempo e tanto altro. Potete utilizzare il banner in basso o il nostro link per unirvi subito al canale e iniziare a risparmiare sui vostri acquisti online! Maggiori informazioni nel nostro articolo dedicato.
Le migliori micro SD per Nintendo Switch nel 2023
SanDisk microSDXC UHS-I
Questa serie di micro SD prodotte da SanDisk sono tra le più apprezzate per la console e il motivo è semplice: sono prodotte su licenza Nintendo, si tratta quindi di hardware pensato per funzionare al meglio con la console. Sono memorie flash di tipo SDXC e garantiscono una velocità di trasferimento fino a 100 MB/sec, per caricare più velocemente i giochi, con meno attese. Queste sono disponibili in diversi tagli: da 64, 128, 256 e 512 GB, tuttavia l’aspetto migliore è rappresentato dal design. Ognuna di queste infatti presenta un logo iconico dei franchise Nintendo: quella da 64 GB la triforza di The Legend of Zelda, quella da 128 il fungo di Mario, da 256 la stelle di Mario e da 512 invece la foglia iconica di Animal Crossing.
SanDisk Ultra
A seguire abbiamo la serie di micro SDXC, sempre SanDisk, facenti parte della serie Ultra. Queste sono compatibili con smartphone, tablet e naturalmente anche con Nintendo Switch, garantendo un trasferimento dati fino a 150 MB/secondo. La Classe A1, in cui queste rientrano, permette una massima velocità di apertura delle applicazioni, quindi sono principalmente pensate per l’ambiente mobile, tuttavia i risultati su Switch restano comunque ottimi, a prezzi bassi e concorrenziali. In basso potete trovare i due tagli più popolari, da 128 e 256 GB.
Amazon Basics micro SDXC
I prezzi della serie Amazon Basics sono davvero imbattibili, se siete quindi in cerca di micro SD dal prezzo più basso, questo è il cavallo su cui puntare. Le schede in questione sono compatibili con Nintendo Switch (ma anche altri dispositivi, da fotocamere a GO Pro, portatili, mobile, smartphone e così via) e hanno un certificato di classe A2, migliore rispetto a quelle A1. Anche in questo caso i tagli sono svariati e arrivano persino a 1 TB, per chi scarica davvero una gran quantità di titoli da eShop.
Gigastone micro SD Gaming Plus
Anche Gigastone ha realizzato una serie di micro SD pensate appositamente per Nintendo Switch, chiamate Gaming Plus. Queste rientrano nella classe A1, con una velocità di lettura e scrittura pari a 100 e 50 MB/secondo. Stando alle recensioni degli acquirenti che hanno avuto modo di provarle a fondo, si tratta di una valida alternativa per la console, grazie alle prestazioni pienamente nella media e il prezzo concorrenziale. I tagli proposti in basso, quelli più convenienti, sono da 128, 256 e 512 GB.
E con questo si conclude la nostra lista delle migliori micro SD per Nintendo Switch del 2023, continuate a visitarci quotidianamente per avere sempre le ultime notizie in ambito gaming e non dimenticate di seguire anche il nostro podcast su Spotify!