Il roguelike sviluppato da Awe Interactive e pubblicato da Playtonic Friends, BPM: Bullets per Minute, è ora disponibile anche su console Nintendo Switch. La portatile di Nintendo si è rivelata sufficientemente adeguata per questa produzione? Potete scoprirlo nella nostra recensione aggiornata del titolo.
BPM: Bullets per Minute, per chi non avesse mai sentito parlare del gioco, è un mix davvero intrigante, una commistione di generi, tra FPS e roguelike, con elementi da rythm game. Sembra impossibile? Eppure vi assicuriamo che, stranamente, il tutto sembra davvero funzionare.
Dalla pagina ufficiale di eShop:
In BPM, tutte le tue azioni e quelle dei tuoi nemici sono legate alla musica. I nemici eseguono una sequenza di attacchi simile a una danza su un’epica rock opera. Ispirato agli sparatutto retrò degli anni 90, è un gioco veloce, frenetico e ritmico. Puoi effettuare salti doppi, scattare, saltare coi razzi e saltellare per schivare gli avversari.
Il tuo obiettivo è raggiungere il fondo delle segrete generate casualmente collezionando vari armi, abilità e oggetti ogni volta che giochi. Queste armi e abilità possono cambiare radicalmente il modo in cui giochi, rendendo unica ogni partita.
Devi sconfiggere 7 Boss per raggiungere quello finale. Ognuno di essi si muove e attacca in un modo unico, che devi scoprire per sfruttare i punti deboli e vincere. Alcuni attacchi ti costringeranno a saltare per evitare campi di lava, altri a schivare veloci proiettili, altri ancora a tenerti forte.
Preparati a mettere alla prova il tuo metallo con l’aggiornamento Overdrive. Nuovi personaggi, più armi, un capitolo inedito e due difficoltà mai viste prima: Addestramento e Infernale.
Vi invitiamo a leggere la nostra recensione completa di BPM: Bullets per Minute e, se siete interessati a news sul mondo dei videogiochi, potete aggiungere la nostra home page ai preferiti, per tenervi sempre aggiornati!