The Game Awards 2022: tutti i vincitori e gli annunci

the game awards

L’evento ideato dal giornalista videoludico Geoff Keighley, i The Game Awards che ricorrono ogni anno, si sono conclusi anche per questo 2022 e siamo sicuri che sarete già in fibrillazione, o almeno lo sarete se non avete avuto ancora modo di sapere i nomi dei vincitori.

Proprio per questo ci siamo noi, vi facciamo infatti un rapido recap dei titoli che, per ogni categoria, si sono portati a casa l’ambito trofeo. Durante lo show hanno fatto qualche comparsata personaggi di Hollywood come Al Pacino, Pedro Pascal, Bella Ramsey, Josef Fares, Ken e Roberta Williams, Keegan Micheal-Key, Jessica Newick e AURORA.

Senza ulteriore indugio, passiamo quindi alla lista dei vincitori, che trovate direttamente in basso.

GAME OF THE YEAR

Elden Ring (FromSoftware/Bandai Namco) 

BEST GAME DIRECTION 

Elden Ring (FromSoftware/Bandai Namco)

BEST NARRATIVE

God of War Ragnarök (Sony Santa Monica/SIE)

BEST ART DIRECTION

Elden Ring (FromSoftware/Bandai Namco)

BEST SCORE AND MUSIC

Bear McCreary, God of War Ragnarök

BEST AUDIO DESIGN

God of War Ragnarök (Sony Santa Monica/SIE)

BEST PERFORMANCE

Christopher Judge, God of War Ragnarök

GAMES FOR IMPACT

As Dusk Falls (Interior Night/Xbox Game Studios)

BEST ONGOING GAME

FINAL FANTASY XIV (Square Enix)

BEST INDIE

Stray (BlueTwelve Studio/Annapurna)

BEST DEBUT INDIE 

Stray (BlueTwelve Studio/Annapurna)

BEST COMMUNITY SUPPORT, PRESENTED BY DISCORD

FINAL FANTASY XIV (Square Enix)

BEST MOBILE 

MARVEL SNAP (Second Dinner Studios/Nuverse)

BEST VR/AR 

Moss: Book II (Polyarc)

BEST ACTION 

Bayonetta 3 (Platinum Games/Nintendo)

BEST ACTION/ADVENTURE 

God of War Ragnarök (Sony Santa Monica/SIE)

BEST ROLE PLAYING 

Elden Ring (FromSoftware/Bandai Namco)

BEST FIGHTING 

MultiVersus (Player First Games/WB Games)

BEST FAMILY 

Kirby and the Forgotten Land (HAL Laboratory / Nintendo) 

BEST SIM/STRATEGY 

Mario + Rabbids Sparks of Hope (Ubisoft Milan/Paris/Ubisoft)

BEST SPORTS/RACING 

Gran Turismo 7 (Polyphony Digital/SIE)

BEST MULTIPLAYER 

Splatoon 3 (Nintendo EPD/Nintendo)

MOST ANTICIPATED 

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom (Nintendo EPD/Nintendo)

CONTENT CREATOR OF THE YEAR

Ludwig

BEST ADAPTATION

Arcane: League of Legends (Fortiche/Riot Games/Netflix)

INNOVATION IN ACCESSIBILITY

God of War Ragnarök (Sony Santa Monica/SIE)

BEST ESPORTS GAME

VALORANT (Riot Games)

BEST ESPORTS ATHLETE

Jacob “Yay” Whiteaker (Cloud9, Valorant)

BEST ESPORTS TEAM

LOUD (Valorant)

BEST ESPORTS COACH

Matheus “bzkA” Tarasconi (LOUD, VALORANT)

BEST ESPORTS EVENT

2022 League of Legends World Championship 

Players Voice 

Genshin Impact (miHoYo)

The Game Awards (i cui vincitori dell’edizione 2020 potete trovare sempre sul nostro portale) è ormai ritenuta la vera e propria notte degli Oscar del mondo del gaming, stando a quanto scritto dal New York Times. Lo show porta ogni anno insieme creatori di videogiochi, atleti esport, influencer, fan e persino grandi nomi di Hollywood, per festeggiare uno dei medium più diffusi in tutto il globo.

Non sono mancate anche le sorprese, World Premiere e tanti annunci, tra cui Hades II di Supergiant Games, Death Stranding 2 di Hideo Kojima e Kojima Productions e Star Wars Jedi: Survivor (in uscita il 17 marzo 2023), tre sequel diretti, Street Fighter 6 (in uscita il 2 giugno 2023), Tekken 8 con il suo primo, vero trailer, Final Fantasy XVI (in uscita il 22 giugno 2023), Armored Core VI di From Software (che segna il ritorno della saga dopo oltre 10 anni). Trovate tutti i trailer direttamente in basso.

Non dimenticate infine di dare un’occhiata anche alla classifica dei migliori giochi del 2022 redatta da noi di Denjin Den!

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.