Il Nintendo Direct del 13 Febbraio è stato ricco di annunci interessanti e, oltre qualche titolo di cui ci si aspettava la presenza, sono state mostrate anche molte novità in arrivo nel 2019. Vediamo dunque insieme quali sono i giochi che ci faranno compagnia durante l’anno:
Super Mario Maker. 2
Si tratta del seguito del fortunato Super Mario Maker, uscito nel 2015 su console Wii U e l’anno seguente sulla portatile della grande N, il 3DS. Il gioco offre la possibilità di creare i propri livelli utilizzando una vasta gamma di asset provenienti dal mondo dell’idraulico italo-americano, permettendo agli utenti di creare e condividere online dei veri e propri inferni danteschi dove solo il più abile è in grado di sopravvivere.
La novità in questo caso è l’aggiunta di asset provenienti da titoli più recenti come Super Mario 3D World e Super Mario 3D Land, ampliando di fatto le possibilità costruttive.
Sarà disponibile da Giugno 2019.
Marvel Ultimate Alliance 3: The Black Order
Per la prima volta dopo 10 anni la serie Marvel Ultimate Alliance ritorna con un RPG d’azione per 4 giocatori e una storia originale tutta nuova in esclusiva per Nintendo Switch.
Il gioco vi darà la possibilità di creare il team perfetto scegliendo tra una moltitudine di supereroi della casa delle idee tra cui anche i Guardiani della Galassia, i Difensori, gli X-Men e l’eroina Captain Marvel.
Per giocare insieme ai vostri amici potrete usare un solo TV o in locale collegando 4 console Nintendo Switch tra loro oppure sfruttando le funzionalità online del gioco.
Sarà disponibile durante l’estate 2019.
BoxBoy!
Il puzzle platformer sviluppato da HAL Laboratory e pubblicato su Nintendo 3DS nel 2015 vedrà un’edizione per Nintendo Switch con nuovi rompicapo e funzionalità inedite per un totale di 270 livelli. La novità principale è però la possibilità di condividere con un secondo giocare l’esperienza di gioco che ricoprirà il ruolo di BoxGirl! e insieme dovrete riportare la pace sul pianeta dei blocchi, lavorando in team per risolvere i rompicapo del gioco. Completando il gioco sbloccherete una nuova modalità in cui potrete controllare Qudy, una sorta di rettangolo con un approccio diverso ai puzzle.
Il gioco sarà disponibile dal 26 Aprile 2019.
Dragon Quest XI S
L’ultimo capitolo della serie, già disponibile su console Playstation 4 e Steam, riceve una versione definitiva con contenuti aggiuntivi in esclusiva su Nintendo Switch. Gli elementi più interessanti sono sicuramente alcune chicche come la possibilità di passare dalla grafica 3D a una a 16 Bit in 2D che omaggia l’epoca del Super Nintendo, perfetta per i nostalgici che vogliono riprovare emozioni del passato pur avendo un titolo moderno tra le mani.
Le novità non terminano qui poiché si tratta della prima versione del gioco a vantare una colonna sonora totalmente orchestrata, selezionabile in qualsiasi momento. Per chi non ama il doppiaggio inglese, infine, sarà possibile optare per l’audio giapponese, aggiunta che molti fan di JRPG chiedono sempre a gran voce.
Dragon Quest XI S è previsto per l’autunno 2019.
Dragon Quest Builders 2
Il titolo, già disponibile in Giappone per Playstation 4 e Nintendo Switch dallo scorso 20 Dicembre, sbarcherà anche in occidente il prossimo 12 Luglio.
La vostra avventura inizierà su un’isola deserta e stringerete un’alleanza con un misterioso personaggio di nome Malroth con il quale salverete personaggi dispersi sull’isola e avrete la possibilità di reclutarli come abitanti che vi aiuteranno nella costruzione e nei combattimenti. Il sistema prevede una fase di raccolta materiali, crafting per oggetti e armi oltre alla costruzione vera e propria di edifici. Sono state inserite alcune aggiunte rispetto al primo titolo come la possibilità di usufruire della visuale in prima persona e, per chi possiede Dragon Quest Builders per Nintendo Switch, sarà possibile creare il vestito del Costruttore Leggendario e il Trono del Dragonlord.
Oninaki
Nuovo JRPG dai creatori di I Am Setsuna e Lost Sphear, Oninaki è ambientato in un regno dedito al culto della reincarnazione e i suoi abitanti vivono vite represse sotto il divieto di piangere la scomparsa dei propri cari. Intepreterete Kagachi, un ragazzo costretto a viaggiare tra il mondo dei vivi e l’aldilà per difendere questo culto, salvando le anime smarrite ed evitando che si trasformino in mostri, permettendo loro di reincarnarsi.
Il gameplay sembra particolarmente interessante dal momento che queste anime salvate albergheranno in voi e potranno essere utilizzate in battaglia per sconfiggere i mostri facendo ricorso a diversi poteri.
Oninaki sarà disponibile questa Estate su Nintendo Switch.
Rune Factory 4 Special e Rune Factory 5
Il noto RPG che mescola la gestione di una fattoria con elementi classici come combattimento e progressione romantica dei personaggi, pubblicato su Nintendo 3DS e disponibile in occidente dal 2014, riceve ora una versione remaster definita “Special” per Nintendo Switch dove potrete sposare con una vera e propria cerimonia il personaggio con cui avete deciso di intrattenere una relazione amorosa.
Il titolo sarà disponibile durante il 2019.
Per quanto riguarda invece Rune Factory 5 è stato mostrato unicamente il logo, sostenendo che è al momento in sviluppo.
Disney Tsum Tsum Festival
Tutti gli amanti Disney e dei peluche in miniatura Tsum Tsum potranno divertirsi con amici e parenti sfidandosi in una vasta scelta di minigiochi cooperativi e competitivi, scegliendo il proprio personaggio Disney preferito. Oltre a poter giocare in locale potrete anche usufruire delle funzionalità online per sfidare utenti di tutto il mondo.
Il titolo non ha ancora una data e riporta un generico 2019.
Bloodstained: Ritual of the Night
Il nuovo titolo di Koji Igarashi, finanziato anni or sono tramite la piattaforma Kickstarter e che attinge a piene mani dall’universo Castlevania, sta per arrivare su Nintendo Switch. Miriam, la portatrice della maledizione dell’alchimista deve usare le sue abilità per sconfiggere i demoni di Gebel, l’antagonista principale.
Tra le abilità della protagonista troviamo la possibilità di modificare la gravità e sfrecciare per i livelli come fosse un fascio di luce. Viene comunicata anche la presenza di sidequest e incarichi secondari sparsi per il castello che esplorerete. Interessante, inoltre, la possibilità di personalizzare Miriam, scegliendo stile di capelli, colore degli stessi, colore del costume e così via.
Disponibile dall’estate 2019.
AGGIORNAMENTI
Captain Toad: Treasure Tracker
Captain Toad: Treasure Tracker avrà un aggiornamento gratuito per la coop, potrete affrontare i livelli con un secondo giocatore che interpreterà Toadette, inoltre, il titolo si arricchisce di nuovi contenuti scaricabili: 18 nuove sfide e 5 livelli inediti che vi porteranno a esplorare relitti sommersi e reami di dolciumi per completare nuovi obiettivi.
Disponibile dal 14 Marzo 2019.
Starlink: Battle for Atlas
Il titolo si arrichisce di contenuti con l’entrata in scena di Andrew Oikonny, Pigma Dengar e il grande Leon, i luogotenenti della Star Wolf.
Per affrontare la minaccia potrete contare sui classici eroi del brand Star Fox, Peppy, Falco e Slippy.
L’aggiornamento di primavera includerà le missioni aggiuntive e ogni membro del team Star Fox potrà contare su uno skill tree e abilità uniche.
Aggiornamento Super Smash Bros. Ultimate 3.0