Tutte le novità Pokémon dalla Press Conference 2019

La Pokémon Press Conference 2019, tenutasi durante l’orario notturno italiano, è stata una vera e propria fucina di novità per il brand Pokémon con numerosi titoli mobile annunciati! Vediamo insieme quali sono stati i punti salienti e cosa riserva il futuro per gli appassionati dei mostriciattoli da catturare.

Pokémon Sleep
Si tratta di un nuovo titolo per dispositivi mobile, più che un gioco è un’applicazione che tiene traccia delle ore che passate a dormire e quelle in stato di veglia per influenzare giochi come Pokémon GO. L’applicazione riuscirà a ricevere le informazioni sul vostro sonno tramite i sensori del nuovo dispositivo annunciato, Pokémon GO Plus Plus. Pokémon Sleep è sviluppato da Select Button, software house che ha già lavorato a Magikarp Jump disponibile per iOS e Android.
Non sono state divulgate maggiori informazioni a riguardo e sappiamo solo che l’applicazione dovrebbe essere disponibile a partire dal 2020.

Pokémon GO Plus+
Un nuovo sensore che potrà essere usato con Pokémon GO e Pokémon Sleep. Potrebbe sembrare una sorpresa ma in realtà ricordiamo che Nintendo da svariati anni stava lavorando a dispositivi QoL, acronimo che sta per Quality of Life. Il sensore dovrebbe essere in grado di recepire il battito cardiaco e capire quando l’utente è in stato di veglia/sonno. I dati raccolti verranno poi inviati alle applicazioni tramite bluetooth che li riutilizzeranno ai fini del gameplay.

Pokémon HOME
Con Pokémon HOME si entra nel vivo delle applicazioni per gli allenatori più hardcore. Si tratta di una sorta di raccoglitore nel quale potrete inserire qualsiasi Pokémon catturato nei giochi, sia da 3DS tramite Pokémon Bank, sia da Pokémon GO per mobile, sia da Pokémon Let’s GO per Nintendo Switch e persino il prossimo Pokémon Spada e Scudo. L’applicazione dovrebbe essere disponibile dal 2020 e garantire agli allenatori la possibilità di trasferire i propri mostriciattoli preferiti da qualsiasi gioco, dando un valore aggiunto a ogni titolo della serie.
Una delle caratteristiche più interessanti è però quella di poter scambiare Pokémon con altri allenatori connessi a internet senza dover necessariamente averli nella propria lista amici. Un passo in avanti che renderà il completamento del Pokédex molto più divertente e semplice!

Pokémon Masters
Non sono stati rivelati molti dettagli su Pokémon Masters, ciò che sappiamo è che sarà un titolo per mobile (presumibilmente iOS e Android) e che vi permetterà di combattere contro allenatori storici del franchise come Blue, Misty e Brock. Il titolo è sviluppato insieme a DeNA, software house che ha già lavorato a Pokémon Rumble Rush e dovrebbe essere disponibile durante il 2019.

Pokémon Detective Pikachu
I giochi dedicati a Detective Pikachu, usciti su console 3DS, avranno ora un successore su Nintendo Switch. Avrà lo stesso sistema di gioco e riprenderà la storia dalla fine del primo titolo. Il gioco avrà comunque una storyline differente rispetto al film uscito da poco nelle sale di tutto il mondo.
Il titolo è attualmente in fase di sviluppo e non abbiamo quindi ancora una data d’uscita precisa.


Queste erano tutte le novità annunciate durante la Pokémon Press Conference 2019! Cosa ne pensate? Fateci sapere nei commenti quale dei giochi/applicazioni aspettate con maggiore trepidazione!
Non dimenticate inoltre che il prossimo 5 giugno si terrà il tanto atteso Pokémon Direct di Nintendo dove avremo maggiori dettagli su Pokémon Spada e Scudo!

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.