Da un brevetto recentemente depositato da Sony, sembra che la compagnia stia lavorando a un paio di occhiali in grado di supportare la tecnologia VR. Un problema che chi è costretto a indossare occhiali da vista ha riscontrato durante l’utilizzo dei visori è quello di non riuscire a mettere a fuoco ciò che viene visualizzato nel visore, distorsioni, riflessi e soprattutto spostamenti continui degli occhiali.

Tutto ciò sembra però destinato a cambiare. Il brevetto, che in realtà risale al dicembre 2017 ma è stato pubblicato solo durante il mese corrente, mostra un paio di occhiali da vista che possano rilevare il visore VR e attivare dei sensori che gli trasmettano delle informazioni cruciali come la direzione verso cui il giocatore sta guardando e seguirne i movimenti in modo accurato.

Il primo step è quello di rilevare il visore, il secondo è invece quello di ricevere un segnale dagli occhiali per processare correttamente i dati relativi al movimento degli occhi.
Per quanto possa sembrare una buona idea, ci sembra comunque poco fattibile dal momento che gli occhiali sono divenuti uno strumento di tendenza e difficilmente gli utenti sarebbero disposti a rinunciare a una montatura classica e optare per una con componenti elettronici potenzialmente molto più costosa solo per poter usufruire di un visore VR prodotto da Sony. Voi cosa ne pensate? Ritenete che questa scelta sia in grado di attirare una fetta di utenti che non riescono a godere della realtà virtuale a causa degli occhiali da vista? Fatecelo sapere nei commenti!
Fonte: Siliconera