The Use of Life: la nostra anteprima dell’Early Access
The Use of Life, attualmente disponibile su PC tramite la piattaforma Steam, รจ il primo progetto della software house Daraneko Games. Si tratta di un titolo indie che tenta di […]
News sul mondo dei videogiochi direttamente dal Giappone e recensioni sopra le righe!
The Use of Life, attualmente disponibile su PC tramite la piattaforma Steam, รจ il primo progetto della software house Daraneko Games. Si tratta di un titolo indie che tenta di […]
The Use of Life, attualmente disponibile su PC tramite la piattaforma Steam, รจ il primo progetto della software house Daraneko Games. Si tratta di un titolo indie che tenta di fondere insieme diverse meccaniche di gioco (dai libro game agli RPG) per realizzare qualcosa di innovativo e al tempo stesso rigiocabile.
Al momento il prodotto รจ in Early Access e abbiamo avuto modo di provare i primi due capitoli della storia, per questo motivo le opinioni espresse in questa sede sono soggette a cambiamenti, in base alla direzione che lo sviluppo del gioco prenderร . Tenendo conto di queste premesse, addentiamo il gioco e spolpiamolo come si deve nella nostra anteprima.
Provato su PC
![]() ![]() ![]() |
Se dovesse capitarvi una tragedia, come usereste ciรฒ che resta della vostra vita? Cerchereste di sopravvivere, rifuggendo qualsiasi scontro e difficoltร , o vi lancereste a testa bassa contro tutto e tutti, in cerca di una rivincita personale? Alla base di The Use of Life c’รจ questa dualitร , la voglia di dare al giocatore la possibilitร di scegliere il proprio destino.
Il personaggio che interpreterete รจ un coniglio antropomorfo che conduceva una placida vita insieme alla sua gente nel piccolo villaggio di cui stava per diventare capo, fino a quando un maestoso drago non ha deciso di seminare morte e distruzione, lasciando misteriosamente in vita solo il nostro protagonista. Devastato dall’orrore e dalla perdita di tutta la sua famiglia, il nostro coniglio viene catturato da alcuni banditi che lo trovano in stato di shock.
Da quel momento inizia la sua (dis)avventura: dovrร fuggire dalla prigionia risvegliando un potere interno che gli consentirร di liberarsi delle catene della debolezza e dell’impotenza, ma questo stesso potere dove lo porterร di preciso? Starร , al giocatore, guidarlo tra scelte piรน e meno decisive per il corso della storia.
Dunque, come sottolineato in apertura, The Use of Life sfrutta diverse meccaniche di gioco, apparentemente รจ un libro game, ovvero un titolo che, tramite scelte, permette di arrivare a finali differenti, in realtร non รจ cosรฌ semplice poichรฉ a questa meccanica se ne sovrappongono di ulteriori, creando una stratificazione decisamente interessante.
Il protagonista, con le sue scelte, potrร aumentare e diminuire due valori fondamentali: Flame of Life e Flame of Power. Alcune scelte richiedono determinati valori dell’una e dell’altra, quindi agire in modo aggressivo aumenterร la Flame of Power e permetterร di scegliere opzioni piรน violente mentre aumentare la Flame of Life dร accesso a scelte piรน pacate.
Ogni mappa presenta degli eventi che possono essere fissi o random e, avanzando, si incappa in nemici, tesori, negozianti e scelte che possono avere esiti differenti. Gli eventi sono tutti molto interessanti e, la natura randomica di alcuni di essi permette di avere, almeno in teoria, delle run sempre differenti. Il rischio, perรฒ, in condizioni di questo tipo, รจ sempre dietro l’angolo ed รจ possibile ritrovarsi in situazioni da cui รจ difficile uscire con una specifica build del proprio personaggio. Il gioco, essendo ancora in Early, necessita sicuramente di qualche bilanciamento in tal senso.
Il successo o il fallimento di alcuni eventi, per esempio, รจ legato a un lancio di dadi, riprendendo formule classiche di Dungeons & Dragons, dove ci sono valori di fallimento, fallimento critico, successo o successo critico. La capacitร del giocatore di avere condizioni piรน o meno favorevoli รจ dettata dalla build specifica: salendo di livello si possono infatti spendere punti in STR, VIT, INT, SPD e TEC. Per fare un esempio si puรฒ incappare in una porta chiusa che puรฒ essere sfondata piรน facilmente da un personaggio con alta STR oppure un forziere che puรฒ essere aperto solo con INT di un certo valore.
Oltre alla parte ruolistica, c’รจ la sfera del combattimento che รจ sorprendentemente interattiva e che richiede una certa attenzione. Quando si entra in combattimento il personaggio ha varie opzioni a sua disposizione in base ai punti SP spesi per perfezionare una determinata classe tra le quattro base attualmente disponibili (nel gioco complete ve ne saranno altre quattro avanzate): Fighter, Samurai, Mage e Sorcerer.
Le prime due sono incentrate su abilitร d’attacco mentre le altre due in quelle magiche di offesa e di difesa. Per eseguire comandi bisogna acquisire CP, che aumentano di turno in turno automaticamente, quindi รจ necessario trovare un giusto compromesso tra difesa e attacco.
A ogni comando, corrisponde un attacco nemico, per un totale di 6 azioni per ogni turno (suddivise in numero di 3 e 3). Il turno del nemico puรฒ essere caratterizzato da attacchi che รจ possibile vedere nella barra inferiore delle azioni ed รจ qui che entra in gioco una ulteriore meccanica interattiva: i QTE.
Quando il nemico attacca, il giocatore deve premere uno o piรน pulsanti con una certa tempistica per ridurre il danno o annullarlo del tutto, fattore che aggiunge una enorme tensione in battaglia, soprattutto negli scontri con i boss che si rivelano estremamente complessi e che necessitano di qualche ripetizione per poter riuscire a capire il flow del combattimento.
Dalle prove effettuate, questi, perรฒ, non sempre funzionano al meglio e c’รจ una sproporzione nell’efficacia delle build disponibili con un netto vantaggio delle magie offensive, che si rivelano molto piรน potenti delle opzioni delle altre classi. Un dettaglio che, comunque, verrร sicuramente appianato e migliorato nelle versioni successive del gioco che lo separano dalla data d’uscita ufficiale.
Puntare su un gioco in Early Access, per gli utenti, รจ sempre un gran rischio, si puรฒ incappare in una piccola gemma grezza, con tanto potenziale, oppure in un titolo che si rivelerร sotto le aspettative. Dopo aver provato a fondo The Use of Life per scrivere la nostra anteprima, perรฒ, siamo certi che il titolo entrerร di diritto nella prima categoria e, se anche non avete intenzione di entrare subito nell’Early Access, vi invitiamo comunque a tenere d’occhio il gioco in attesa della nostra recensione ufficiale, soprattutto se siete appassionati di RPG e siete alla ricerca di sistemi di gioco innovativi e intriganti.