Il loot’n’shoot è un genere strano. Da una parte sembra ricompensare le abilità del giocatore con mouse\tastiera o joypad, ma in realtà quello che conta veramente sono l’equipaggiamento e il tempismo con il quale vengono usate le ‘skill’ del personaggio. D’altronde questo genere non è altro che la trasposizione in prima persone degli action RPG alla Diablo, dove il loot regna sovrano.
Il fascino di questi giochi sta proprio nel diventare sempre più potenti, raccogliere nuove armi devastanti e armature in grado di conferire bonus speciali al proprio avatar, in modo da poter affrontare orde di nemici di livello alto.
La serie Borderlands è famosa per la grande attenzione messa nelle armi che possono davvero fare la differenza negli scontri più agguerriti, specialmente nei playthrough più avanzati. Nel terzo capitolo della folle saga creata da Gearbox, le armi sono davvero tantissime e hanno degli effetti assolutamente incredibili a seconda della ditta produttrice. Le aziende creatrici di questi dispositivi per i massacri di massa diventano protagoniste della storia, finalmente infatti avremo a che fare con i CEO di Atlas, Maliwan e Jakobs, motivo per il quale la differenza tra le varie marche è stata enfatizzata ancora di più rispetto ai capitoli precedenti. Quali sono però quelle più utili? Partiamo dal presupposto che la potenza di un arma può variare in base al personaggio utilizzato, ma in questa classifica ne analizzeremo il potenziale generale negli scontri a fuoco più intensi nella modalità True Vault Hunter. Si comincia da quella più scorreggiosa per finire con quella più cazzuta, ovviamente a nostro parere. Siete liberi di dissentire e di insultarci, ma non offendetevi se poi vi insultiamo a nostra volta! Insulto libero, flame, provocazioni! Non è questa l’umanità adesso?
Buona lettura, maledetti criptofagi!
TEDIORE
Avete presente quando a calcetto date un calcio al pallone con tutta la vostra forza ed esce fuori solo una caciotta svirgolante che suscita l’ilarità degli avversari e il disappunto dei compagni di squadra? Ebbene ecco la TEDIORE. Non vogliateci male, magari è la vostra preferita, ma la potenza di fuoco delle armi prodotte da questa ditta è davvero ridicola se messa in confronto con le altre. Certo, una volta finite le munizioni invece di ricaricare le potrete lanciare contro i nemici come se fossero granate, inoltre alcune particolari diventeranno delle torrette o delle mine a ricerca producendo effetti abbastanza divertenti. Nella modalità True Vault Hunter dove però bisogna avere un buon equilibrio tra danno e resistenza (specialmente nel fight for your life) le armi TEDIORE sono più inutili di un cozzaro tarantino ad un convegno sui tortellini.
Provatele, fatevi due risate e poi vendetele.
VLADOF
Davvero, qualcuno le usa? Velocità di fuoco elevata per dei caricatori corti e un danno abbastanza limitato, anche in quelle Leggendarie. Forse nei capitoli precedenti potevano avere un perché, ma in questo vengono messe in ombra dai devastanti prodotti della concorrenza. Come le TEDIORE, le armi di VLADOF possono andare bene nel primo playthrough, ma quando le cose iniziano a farsi serie, meglio puntare su altro.
HYPERION
Le armi Hyperion erano praticamente inutilizzabili in Borderlands 2 e nel Pre-Sequel per la loro strana meccanica: più sparate e più diventano precise. Il problema è che con 30 proiettili a disposizione nel caricatore, i primi dieci vanno a vuoto lasciando che i nemici vi facciano il culo a strisce. La precisione delle armi in Borderlands 3 è di primaria importanza, specialmente quando venite atterrati e dovrete uccidere un nemico lontano per non morire. In questo capitolo le armi Hyperion creano uno scudo davanti a voi nella modalità mira, quindi non sono proprio da buttare via. SMG e Shotgun possono fare un buon lavoro, specialmente se messi in mano ad Amara. Se invece volete uno scontro dalla distanza, affidatevi ad altro.
COV
Ignoranza allo stato puro. Così ignoranti che non hanno neanche un caricatore! Le armi COV sostituiscono le BANDIT e sono un perfetto esempio della follia dei Figli della Cripta seguaci dei fratelli Calipso. Le pistole e le mitragliatrici sono altamente devastanti, specialmente quelle Leggendarie come la LEGION, una pistola in grado di sputare una quantità di proiettili acidi ad una velocità assurda, indispensabile negli scontri contro i Badass e i boss con armatura. Non le suggerisco come armi principali in quanto poco precise, ma tornano molto utili per danneggiare nemici in fretta negli scontri ravvicinati.
ATLAS
Rhys è indubbiamente uno dei personaggi più simpatici della serie. Sotto la sua direzione l’ATLAS ha sicuramente fatto una bella svolta, cambiando il personale, aggiornando il software aziendale e mettendo una sala riposo per i dipendenti con biliardino e divanetti. Le armi prodotte però sono quelle preferite dai vigliacchi. Siete voi dei vigliacchi? Forse si, forse vi piace nascondervi dietro una copertura e lasciare che i proiettili traccianti colpiscano l’avversario che morirà senza neanche vedervi in faccia.
Le ATLAS sono armi ‘intelligenti’ vi permettono infatti di ‘marcare’ i nemici in modo che i proiettili colpiscano sempre il bersaglio. Sono molto utili nelle situazioni poco piacevoli quando si viene accerchiati da Badass e Anointed e si deve cercare una copertura per poter ricaricare lo scudo. In uno scontro faccia a faccia sono un po’ lente, perché occorre prima passare alla modalità di fuoco secondaria, lanciare il tracciante e poi sparare.
Produce pistole, SMG, fucili d’assalto e lanciarazzi, questi ultimi abbastanza utili e fanno grossi danni.
TORGUE
Metal, ignoranza anni 80 ed esplosioni! D’altronde con un CEO come Mr. Torgue non si può sbagliare. Una sorta di orrido incontro tra Randy Savage e l’intera formazione dei Manowar, Mr Torgue propone le sue armi estreme con proiettili esplosivi che si sposano molto bene con gli skill tree di Moze.
I lanciarazzi Torgue sono i più devastanti del gioco, capaci di seminare panico e terrore tra le fila dei nemici! Degni di nota anche i fucili a pompa con Gyrolet da appiccicare sul primo malcapitato e da far esplodere riducendolo ad una fontana di sangue. Yeah, METAL! FUCKIN’ METAL! TOOOOOOOORGUE!
JAKOBS
Nel mondo di Borderlands dove ci sono fucili da cecchino in grado di creare dei piccoli vulcani sotto le chiappe dei nemici, Jakobs è un po’ la voce fuori dal coro. Rozze, ma semplici e create con il legno dei giganteschi alberi di Eden-8, si presentano come la valida alternativa per i Cacciatori di Cripte che vogliono oggetti di distruzione di massa affidabili e senza troppi fronzoli. I fucili a pompa di Jakobs sono assolutamente devastanti, non a caso tra i Leggendari c’è un omaggio a quello di DOOM. Dei veri e propri ‘boomstick’, precisi e in grado di spezzare le ossa anche al più incazzato dei Badass, sono ideali per Amara che potrà mischiarli alle sue abilità da brawler per gli scontri ravvicinati. Anche le pistole sono degne di nota per il danno causato, mentre fucili d’assalto e da cecchino risultano molto precisi. Il lato negativo delle armi Jakobs è che non dispongono di fuoco automatico, quindi in alcune situazioni caotiche non sono proprio l’ideale. Per il resto, se volete uno shotgun, prendete uno Jakobs.
MALIWAN
Sicuramente le più spettacolari del gioco, le armi prodotte dalla diabolica Maliwan sono in grado di provocare atroci sofferenze e flagellare i nemici con altissimi danni elementali. Sono un incubo per tutte le creature e gli scagnozzi muniti di scudo o con armatura (la barra gialla sopra la vitalità) che si potranno abbattere facilmente usando il danno elementale giusto. Sfruttando la nuova meccanica di fuoco secondario è possibile scegliere tra due elementi diversi in una sola arma, ideale per avere il danno elettrico e acido nell’armamentario senza i quali abbattere boss e nemici ‘badass’ diventa davvero un’impresa. Lati negativi? La bassa cadenza di fuoco e il fatto che una volta arrivati alla modalità True Vault Hunter, le armi Maliwan risultano praticamente inutili, vista la presenza di alcuni Leggendari di altre ‘ditte’ capaci di infliggere altissimi danni elementali. Se abbinate al giusto personaggio con la giusta Build però, le Maliwan sono assolutamente devastanti.
DAHL
Le armi DAHL sono l’underdog sottovalutato del gioco. All’inizio passano inosservate, come quel tipo o quella tipa alla festa che invece di fare baccano e bere, se ne sta nell’angolino a osservare la situazione. Capite che non è male, magari ci volete anche fare due chiacchiere, ma venite presi in mezzo alla fiera dell’alcool e presto ve ne dimenticate. Errori di gioventù! In Borderlands 3 è la stessa cosa. Durante il primo playthrough ve ne fregherete altamente, scegliendo le esplosive Torque o le spettacolari Maliwan, poi però quando inizierete a giocare con i livelli Mayhem nella modalità True Vault Hunter, allora le Dahl diventeranno le vostre preferite. Cadenza di fuoco altissima, danni fisici assurdi e una precisione millimetrica. Niente cazzi e orpelli, le Dahl sparano e fanno male, non hanno bisogno di creare effetti speciali particolari. I fucili da cecchino sono devastanti, come anche le pistole, le SMG e le mitragliatrici. I leggendari poi sono in grado di fare un male pazzesco, dato che si trovano anche con danno elementale.
Il difetto? Non ci sono shotgun ne lanciarazzi prodotti da DAHL.