Genshin Impact: 7 consigli per iniziare al meglio il gioco

Genshin Impact è il nuovo fenomeno mediatico della software house cinese miHoYo, un titolo free to play disponibile per Playstation 4, PC e mobile (Android/iOS) con una versione Nintendo Switch all’orizzonte.

Se non avete ancora scaricato il titolo per provarlo con le vostre mani, vi consigliamo vivamente di farlo poiché oltre a essere completamente gratuito mette a disposizione un vasto mondo e una quantità enorme di personaggi utilizzabili. Prima di lanciarvi in nuove avventure, però, vi invitiamo a leggere con attenzione i nostri consigli che trovate più in basso, per iniziare a capire fin da subito il modo migliore per giocare senza sprecare alcun tipo di risorsa che potrebbe rivelarsi difficile da acquisire in seguito.

Come funziona il sistema per ottenere personaggi nuovi

Trattandosi di un open world/action RPG completamente gratuito, Genshin Impact deve pur monetizzare su qualcosa e lo fa appunto sui personaggi, che sono ottenibili tramite l’ormai imperante sistema “gacha”. Utilizzando valuta in-game, ottenibile effettuando quest oppure pagando una determinata somma (con denaro reale), potrete avere a disposizione chance di ottenere personaggi e oggetti. Le chance di pescare un personaggio raro e potente sono comunque molto limitate, con rate decisamente bassi, pertanto vi consigliamo di conservare le Primogems e la Stardust che vi saranno utili per comprare i “Wish”, per ottenere appunto nuovi personaggi e armi potenti.

Se avete intenzione di ottenere un personaggio specifico, magari presente in un banner a tempo limitato, la soluzione migliore è usare i Wish uno a uno, evitando di lanciarne 10 alla volta come suggerisce il gioco, in questo modo eviterete di spenderne un numero eccessivo. Tuttavia, sottolineiamo come i Wish in gruppi di 10 garantiscano sempre almeno un’arma o un personaggio classificati come 4 stelle.

Utilizzare personaggi con elementi diversi

Il party che potete costituire in Genshin Impact è di quattro personaggi, che potrete cambiare al volo in battaglia in qualsiasi momento. Ogni personaggio ha un elemento specifico che può essere più o meno efficace contro determinati tipi di mostri. Assicurarsi dunque di avere un totale di quattro elementi diversi nel party è un modo intelligente per affrontare le sfide che il mondo vi parerà di fronte, senza dover necessariamente scappare da un mostro che ha un elemento contro il quale non avete possibilità di vincere. Da tenere presente però che in alcuni casi potrebbe essere consigliato avere due personaggi con lo stesso elemento poiché riceverete un potenziamento del danno del 25%. Prestate quindi attenzione costante agli elementi del vostro party e agite di conseguenza.

Usate tutti i personaggi del party

Trovare un proprio personaggio preferito con cui ci si diverte di più è sicuramente un punto focale del gioco, tuttavia non bisogna dimenticare di usare anche gli altri personaggi del party! Effettuando spesso cambi e utilizzandoli a rotazione vi assicurerete che siano tutti più o meno nello stesso range di livello, rendendo più semplice l’affrontare contenuti di livello avanzato. Avere un solo personaggio a livello alto non vi consentirà di ottimizzare i risultati e finireste con l’ottenere meno loot di quanto speriate. Non lasciatevi irretire dal fascino di un singolo individuo ma provateli tutti e fate avanzare equamente la vostra squadra preferita!

Giocare con amici

Se pensavate che il titolo fosse solo single player, bè vi sbagliavate di grosso! Genshin Impact può essere giocato online fino a un totale di quattro persone per lo stesso party, in questo caso però ognuno controllerà un personaggio e non potrete effettuare il cambio come se foste in gioco da soli. Nel caso siate in due, ognuno controllerà due personaggi e così via. La modalità multiplayer, però, non è immediatamente disponibile ma dovrete portare il vostro Adventure Rank al livello 16 prima di sbloccare questa modalità.

Aumentare il livello Adventure Rank

Non si tratta del livello dei singoli personaggi ma di un Rank che cresce man mano che completate quest, aprite forzieri, esplorate il mondo e così via. Qualsiasi cosa farete in Genshin Impact contribuirà ad aumentare questo Rank più o meno velocemente, pertanto è consigliato lanciarsi all’avventura per avere a disposizione un numero di attività crescenti. Ecco cosa sbloccherete facendo crescere l’Adventure Rank:

Livello 8: Ley Line Blossoms
Livello 12: Ley Line Blossoms aggiuntivi e missioni quotidiane
Livello 14: Spedizioni a cui possono partecipare i personaggi non usati
Livello 16: Co-op multiplayer
Livello 20: Spiral Abyss, un dungeon a più livelli
Livello 22 e 27: Dungeon aggiuntivi chiamati Domains

Fermatevi a parlare con tutti

Potrebbe rivelarsi una seccatura ma non sempre gli NPC hanno un bel marker sulla testa che vi indica la necessità di parlarci. Talvolta potrete scoprire delle quest segrete chiacchierando con gli NPC che trovate in giro per la mappa, per questo motivo tra un’avventura e l’altra è sempre consigliato dialogare più volte con i personaggi non giocanti, per ottenere oggetti rari e altro loot di cui ben presto potreste sentire il bisogno.

Usate la vista elementale

Nel tutorial verrete introdotti alla Elemental Sight, che vi permette di capire di che elementi sono composti alcuni nemici e così via. Tuttavia ciò che il titolo non vi dice è che tramite questa modalità potrete scoprire anche i Seelie, degli esseri spettrali che si aggirano per il mondo di Teyvat e che, se seguiti, vi porteranno in luoghi dove riceverete dei tesori utili per le vostre avventure. Mentre vi trovate in giro per la mappa, quindi, non dimenticate di attivare di tanto in tanto la vista elementale, seguendo le eventuali scie blu che compariranno e che vi porteranno dritti dritti dai Seelie.

Questi sono i nostri 7 consigli per iniziare a giocare Genshin Impact, restate sintonizzati per avere maggiori dettagli sulle attività da intraprendere nel gioco!

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.