Pokémon Unite: guida al jungling, Zapdos e Pokémon selvatici

pokemon unite zapdos

Se avete appena iniziato a giocare Pokémon Unite, il nuovo MOBA di Nintendo e Tencent per Switch, e non conoscete ancora bene il titolo, vi invitiamo a leggere prima la nostra guida per principianti e quella dedicata agli oggetti (held items). Successivamente potrete dare un’occhiata alle informazioni qui in basso, di livello intermedio.

Vedremo insieme il jungling, cos’è e come eseguirlo al meglio con i migliori pokémon attualmente disponibili. Inoltre, daremo un’occhiata anche ai pokémon selvatici unici che appaiono sulla mappa, sì, anche il leggendario Zapdos.

Jungling

Il termine jungling vi dice qualcosa? È utilizzato nei MOBA come League of Legends e DOTA 2 e, dato che Pokémon Unite rientra a pieno titolo nel genere, ora potrà essere utilizzato anche per riferirsi ad azioni specifiche in questo gioco. Nella nostra guida vogliamo spiegarvi cos’è il jungling e a cosa serve di preciso, oltre a dare un’occhiata a tutti i pokémon selvatici che popolano la mappa di gioco.

Sicuramente avrete notato che durante i match, sulla mappa sono presenti dei pokémon neutrali, i cosiddetti pokémon selvatici. Ridurre la loro barra di HP e chiuderli nella sfera poké vi dà dei vantaggi: non solo punti da poter segnare nei canestri avversari ma anche esperienza per far salire di livello il vostro pokémon ed eventualmente farlo evolvere.

Ci sono però anche altri vantaggi nel togliere di mezzo questi pokémon selvatici: i buff che potenziano il vostro mostriciattolo. L’atto di dirigersi sulla mappa allo scopo di sconfiggere questi pokémon neutrali è chiamato “jungling“, ovvero dirigersi nella “giungla”.

Nelle nostre partite abbiamo analizzato il modo migliore di intraprendere questa attività, e l’ordine in cui è meglio sconfiggere i pokémon selvatici sembra essere il seguente:

  • Lillipup, appare nella zona centrale proprio vicino alla vostra base, vicino ad altri due pokémon di cui avremo bisogno a breve, per questo motivo deve essere la vostra prima preda.
  • Ludicolo, appena sopra Lillipup in una piccola insenatura, sconfiggerlo vi garantirà un buff molto importante, ovvero danno aumentato, per sconfiggere più velocemente gli avversari.
  • Bouffalant, appare nell’insenatura in basso rispetto alla posizione di Lillipup, sconfiggendolo otterrete una qualità di debuff, ovvero colpendo gli avversari nemici ridurrete la loro velocità di movimento.
  • Corphish, ultimo pokémon selvatico da eliminare prima di lanciarsi nella mischia, lo troverete sulla strada prima di aiutare i vostri compagni impegnati nelle lotte in up/bottom lane. Ha il solo scopo di garantire un po’ di punti in più.

Per capire se avete ottenuto o meno il buff di Ludicolo e Bouffalant potete guardare il vostro pokémon e vedere se possiede alla base del modello poligonale dei cerchi rotanti di colore arancione e blu, il primo è il buff di Ludicolo mentre il secondo è quello di Bouffalant.

Questi potenziamenti non sono eterni ma hanno una durata limitata, pertanto ogni volta che scompaiono potrebbe essere una buona idea riacquisirli, addentrandosi anche in territorio nemico (magari con le spalle coperte da un amico) per rubarli agli avversari.

Quali pokémon scegliere per il jungling?

Viene da sé che non tutti i pokémon del roster sono adatti per eseguire il jungling, solo alcuni speedster e all-rounder possono approfittare al meglio di questi potenziamenti e tra questi troviamo sicuramente:

  • Lucario
  • Zeraora
  • Gengar
  • Greninja
  • Absol
  • Machamp

Altri Pokémon selvatici

Durante i match appariranno a minutaggi prestabiliti anche altri pokémon selvatici che possono cambiare le sorti della battaglia. Vediamo quindi insieme quali sono e che effetti hanno.

  • Rotom, appare al centro della lane superiore. Il team che lo sconfigge lo renderà un alleato e per un tempo limitato questo combatterà al vostro fianco, spingendo verso il campo avversario per segnare 20 punti.
  • Dreadnaw, il pokémon selvatico che ricorda una tartaruga zannuta gigante appare invece al centro della bottom lane. Sconfiggerlo conferirà a tutto il team un buff della difesa pari al 15/20% degli HP totali, oltre a dare anche un sostanzioso bonus in EXP.
  • Zapdos, l’uccello leggendario proveniente dalla prima generazione appare al centro esatto della mappa. Quando arriva l’annuncio della sua comparsa potrete vedere tutti i team affrettarsi verso di lui poiché sconfiggendolo otterrete 50 punti e la possibilità di segnare canestri istantanei nelle aree dei nemici. Potrebbe sembrare una sciocchezza, ma Zapdos capovolge le sorti della battaglia nel 90% dei casi, non lasciatevelo sfuggire e non sottovalutatelo anche se siete in testa.

Grazie ai nostri consigli migliorerete notevolmente le vostre abilità di gioco, cosa che vi permetterà di scalare il ranking molto più facilmente rispetto ai vostri avversari! Per altre guide su Pokémon Unite vi invitiamo a seguirci quotidianamente e lasciare un Mi Piace sulle pagine Facebook e Twitter!

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.