Google Stadia chiude i battenti a gennaio 2023

google stadia

Il servizio di streaming di videogiochi inaugurato da Google il 19 novembre del 2019, Google Stadia, chiuderà i battenti il prossimo gennaio, precisamente il 18 del mese. La decisione di concludere l’avventura nel mondo del gaming da parte di Google è sicuramente improvvisa ma non inaspettata dal momento che il servizio, per quanto promettente e interessante nelle sue premesse, non ha mai preso il volo e si è attestato sempre su una quantità di videogiocatori piuttosto limitata.

Stando a quanto affermato da Phil Harrison, il vice presidente del progetto: “nonostante Stadia abbia avuto un approccio basato su tecnologia di alto livello, non ha ottenuto il successo sperato tra gli utenti quindi abbiamo preso la difficile decisione di terminare il servizio“, aggiungendo poi che gli impiegati nel settore non saranno licenziati ma verranno riassorbiti in altre divisioni dell’azienda. Harrison ha poi affermato come la tecnologia di Stadia potrà essere applicata in altri servizi Google, come YouTube, Google Play.

Sembra ci siano buone notizie anche per i fruitori di Stadia che finora hanno utilizzato il servizio, Google ha infatti annunciato che rimborserà tutti gli acquisti hardware compiuti tramite il Google Store ma anche giochi e add-on acquistati tramite Stadia Store (maggiori dettagli in merito alla pagina di supporto di Google).

L’insuccesso di Google Stadia potrebbe essere dovuto a una moltitudine di fattori, tra i tanti la non ancora piena accessibilità a connessioni di alto livello e infrastrutture a fibra ottica. Secondo voi qual è stato il fattore determinante nel crollo di Google Stadia? Fatecelo sapere nei commenti e ricordate di seguirci anche sulle nostre pagine social. Vi ricordiamo, infine, che abbiamo da poco lanciato il nostro podcast settimanale su Spotify, non dimenticate quindi di seguirci anche lì!

Fonte: TheVerge

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.