Metroid 64, perché non ha mai visto la luce

Uno dei franchise più popolari di Nintendo, e anche uno dei più sottovalutati dalla compagnia stessa, è Metroid, dove il giocatore è chiamato a impersonare la cacciatrice di taglie spaziale Samus Aran.

Tutte le console Nintendo hanno visto almeno una iterazione del franchise, a eccezione del Nintendo 64. In una vecchia intervista, rilanciata dal sito Lava Cut Content, il director di Super Metroid, Yoshio Sakamoto, spiega il perché.

Avevo valutato la possibilità di realizzare un gioco della serie per Nintendo 64 ma sentivo di non poter essere io a farlo. Quando ho preso il controller N64 in mano non sono riuscito a immaginare il movimento di Samus ed era sinceramente troppo presto per realizzare un Metroid 3D…Nintendo aveva avvicinato un’altra compagnia e aveva chiesto loro di realizzare una versione di Metroid per N64 ma la loro risposta fu negativa, sostenendo che non si sentivano abbastanza sicuri nel realizzare un titolo che sarebbe stato poi comparato con Super Metroid. Io, personalmente, lo vedo come un complimento.

Il motivo principale è stato dunque lo strano design del gamepad a forma di tridente a far sorgere dubbi in Sakamoto mentre la popolarità di Super Metroid ha agito da deterrente spaventando gli sviluppatori esterni.

Cosa ne pensate? Avreste voluto comunque un titolo della serie Metroid su console Nintendo 64 o l’avreste criticato aspramente dopo l’ottimo Super Metroid per Super Nintendo?

Fonte: Lava Cut Content/Dualshockers

One Thought to “Metroid 64, perché non ha mai visto la luce”

  1. Beh, manco Wii U ha un suo Metroid però, se non erro

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.