Nintendo punta su remaster e remake per il 2022

remaster e remake live a live copertina

Durante l’ultimo Nintendo Direct abbiamo potuto assistere a una presentazione di tutto rispetto da parte della compagnia di Kyoto. Ci sono stati annunci importanti come Xenoblade Chronicles 3 e qualche conferma di ciò che arriverà nei prossimi mesi, come Kirby e la terra perduta o Triangle Strategy.

Ciò che ha catturato subito l’interesse però è la gran mole di remaster e remake presentati durante il direct, stranamente più alta del solito. Non che questo sia un male, soprattutto se i prodotti scelti sono di qualità, tuttavia è un indice di come Nintendo abbia per il momento lasciato un attimo da parte le produzioni di tipo “nuovo”.

Sia ben chiaro, non tutti i remake e remaster annunciati arriveranno esclusivamente su Nintendo Switch, molti sono multipiattaforma, quindi non c’è un vero e proprio progetto più grande dietro questa decisione ma non possiamo far altro che pensare che in realtà molto dipenda dalla volontà di non correre eccessivi rischi in questa congiunzione storica particolarmente delicata.

Ma quali sono quindi questi remaster e remake annunciati? Beh innanzitutto partiamo con un’apparente esclusiva Switch, l’RPG mai uscito dal Giappone Live A Live, pubblicato su Super Famicom nel 1994. Questo arriverà in occidente per la prima volta il prossimo 22 luglio, con un remake in HD-2D, lo stile grafico che ha reso popolare Octopath Traveler e che viene sempre più utilizzato (anche per il remake di Dragon Quest III, per citarne uno).

Ci spostiamo ora invece sul multipiattaforma con Klonoa Phantasy Reverie Series, remaster che includerà i due capitoli Door to Phantomile e Lunatea’s Veil in una sola collezione. Il gioco arriverà praticamente ovunque, non solo su Switch ma anche su Playstation 5, Playstation 4, Xbox One, Xbox Series e PC tramite Steam. La data di lancio è l’8 luglio, che sia un mese dedicato al recupero di vecchie glorie? Intanto, beccatevi il trailer in basso:

Come non citare, poi, l’elefante nella stanza: Chrono Cross, uno dei titoli PlayStation più amati dagli appassionati di JRPG. Non si tratta però di un semplice remaster in questo caso ma Chrono Cross The Radical Dreamers Edition includerà anche un’avventura testuale uscita per Satellaview nel 1996, chiamata appunto Radical Dreamers. Questa entusiasmante avventura tornerà su PC, Xbox One, Playstation 4 e naturalmente Switch il 7 aprile.

Sempre ad aprile, precisamente l’8, troviamo anche un altro remake, stavolta già annunciato: Advance Wars 1+2 Re-Boot Camp, uno strategico a turni già amato su Game Boy Advance e che finalmente potrà di nuovo risplendere sulla console ibrida.

Tra gli annunciati, ma privi di data, abbiamo poi Front Mission 1st, remake del classico per Super Nintendo, risalente al 1995. Al timone del progetto c’è Forever Entertainment (gli stessi dei remake di House of the Dead e Panzer Dragoon), che dovrà dimostrare a tutti i fan di essere all’altezza del compito. Il gioco arriverà durante il 2022 su Switch, seguito poi anche da Front Mission 2nd in un periodo non specificato.

Cosa ne pensate quindi di questo ultimo Nintendo Direct? Dal nostro punto di vista, pensiamo che ci sia sufficiente carne sul fuoco, soprattutto per quanto riguarda il periodo che precede l’estate e sicuramente i possessori di Switch non resteranno senza “nulla da giocare”, ma fateci sapere i vostri pareri in merito!

Ricordate di lasciare un mi piace anche sulle nostre pagine Facebook, Twitter e Twitch, per aiutarci a crescere sostenendoci in maniera del tutto gratuita!

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.