FORZA POLPO! – Anteprima del titolo in Early Access

forza polpo anteprima early access copertina

Forza Polpo!, platform 3D in prima persona, è il primo titolo pubblicato dallo sviluppatore solitario di Monte Gallo, disponibile in Early Access su PC tramite la piattaforma Steam dallo scorso 25 novembre.

Provato su PC


single playereconomico budgetEA early access

Solo i deboli possono essere coraggiosi

Il protagonista del gioco è il piccolo Polpo, robot per consegne che nell’anno 199X si ritrova in un Giappone completamente distrutto a causa delle macchinazioni del Dr. Prometheus, l’inventore della fonte di energia chiamata Pink Energy. Questa, avendo sostituito tutti i tipi di energia sulla faccia del pianeta, è stata ampiamente utilizzata dalla popolazione mondiale fino a quando una misteriosa esplosione ha spazzato via il 99,9% del mondo e dei suoi abitanti. La tecnologia non esiste più e tutto ciò che è sopravvissuto è il robot Polpo, a cui non resta che muoversi in frammenti del mondo che fu, cristallizzati e sospesi in cielo come isole gioiose dei tempi andati.

L’estetica vaporwave, sempre più presente nell’immaginario pop moderno, fa da colonna portante al gioco, con colori pastello sui toni del verde acqua e il rosa, così come il tema nipponico ricorrente a cui la wave è associata. Polpo si muove tra spiagge ed edifici, richiamando a un mondo nostalgico che è saldamente fissato nella mente dei ragazzini di qualche generazione fa, cresciuti a pane, anime e videogiochi provenienti dal paese del Sol Levante.

Il gameplay ricorda molto da vicino classici come Jumping Flash!, titolo del 1995 per Playstation, pertanto il giocatore sarà chiamato a guidare Polpo da una visuale in prima persona, sfruttando la Pink Energy per qualsiasi azione, dal salto all’attacco. Quando la barra rosa, visibile in alto al centro, si scarica del tutto, è Game Over e si viene discollegati da Polpo, tornando al menù di selezione del livello. L’imperativo è dunque quello di tenere la barra sempre carica.

  • forza polpo estetica
  • forza polpo primo livello
  • forza polpo pink energy

Disseminati per i livelli troverete contenitori di Pink Energy che potranno essere usati in qualsiasi momento per ricaricare parte dell’energia di Polpo, tuttavia questi non sono infiniti e per portare a termine lo stage sarà necessario più di qualche tentativo, per apprenderne così tutti i segreti. Lo scopo del gioco è quello di trovare, in ogni livello, tre cubi energetici e tornare alla stazione di partenza, potrebbe sembrare semplice ma lo è più a dirsi che a farsi poiché il layout degli scenari è arduo e non perdona nemmeno il più piccolo degli errori.

Polpo è in grado di compiere tre salti consecutivi, per raggiungere grandi altezze e poi planare su zone lontane, tuttavia la Pink Energy non può essere ricaricata in volo, quindi non è possibile coprire distanze eccessive. Un sistema ingegnoso e che costringe il giocatore a usare il cervello e misurare le distanze prima di lanciarsi nel vuoto come se non ci fosse un domani.

Prova e riprova, DAJE POLPO!

La rigiocabilità del prodotto è notevole dal momento che negli stage sono presenti nemici ed elementi con cui è possibile interagire per acquisire punti e migliorare il Rank finale. Completare il livello e ottenere una valutazione pessima è relativamente semplice ma il divertimento sta proprio nel tornare negli stage appena terminati per scoprire come aumentare il punteggio precedente. Più che sorprendete la musica, anche questa che gioca sulla nostalgia con brani nippo-pop gioiosi, un piacere da ascoltare e mai noiosa nonostante vi ritroverete a giocare più e più volte i livelli.

Trattandosi di un prodotto in Early Access, al momento è possibile selezionare solo 8 dei 16 livelli previsti, sicuramente un buon inizio se consideriamo che gli stage sono estremamente vari, dalla spiaggia al centro di consegne, passando per Kagoshima, città conosciuta per il suo paesaggio con vulcano molto simile alla nostrana Napoli, con cui è tra l’altro gemellata. Insomma, lo sviluppatore di Monte Gallo ha fatto le sue ricerche e ne risulta un titolo solido, sia dal punto di vista del gameplay sia da quello tematico. Qualche sbavatura qui e lì, con interazioni che causano glitch, è tutto sommato perdonabile dato lo stato dei lavori, nulla però che renda il prodotto ingiocabile o frustrante.

  • forza polpo selezione livelli
  • forza polpo nemici
  • forza polpo strada nel livello
  • forza polpo kagoshima

A chi consigliamo Forza Polpo!?

Se avete amato Jumping Flash! sulla prima indimenticabile console Playstation, e avete un debole per i giochi platform un po’ quirky e che escono dai soliti schemi, allora Forza Polpo vi divertirà più di quanto possiate immaginare. Trattandosi di un Early Access bisogna scendere comunque a patti con un gioco non ancora completo, tuttavia il costo non è eccessivo e al momento della stesura della recensione è persino in sconto. Motivo più che valido per sostenere lo sviluppatore che, ricordiamo, lavora principalmente da solo al progetto.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.