Siete dei novelli e spregiudicati assassini di povere creature nel loro habitat naturale? Amate cacciare e scuoiare mostri giganti che prima del vostro arrivo si stavano facendo i cacchi loro? Adorate le vocine da anime dei personaggetti che inneggiano all’ultraviolenza contro madre natura?
Se la risposta è sì, ma finite sempre col culo all’aria perché il mostro di turno decide giustamente di massacrarvi, allora vuol dire che avete spellato quello sbagliato e dovete farvi una nuova armatura.
Monster Hunter d’altronde si basa su un game loop da amare\odiare, il qui presente lo ama perché ormai è così vecchio da poter apprezzare solo la noiosa routine che non concede alcuna sorpresa. Fondamentalmente in Monster Hunter Rise, come in tutti gli altri titoli della serie, il divertimento principale è dato dall’uccidere strambe creature per creare armi e armature sempre più potenti.
Se non possedete una console Switch e volete ingannare l’attesa giocando all’ottimo Monster Hunter World, potete trovare una guida ad esso dedicata cliccando su questo link. Avete cliccato? Si? Allora ciao, altrimenti…
Bentornati, orgogliosi possessori di Nintendo Switch e Monster Hunter Rise, l’unico candidato al GOTY di quest’anno perché di altri giochi non ce ne sono… e no, non pensate neppure a Outriders, altrimenti al nostro prode 7gatsu gli si rizza il pelo come ai gatti prima di un combattimento a morte.
Dunque vediamo un po’, il vostro problema è che il Magnamalo e lo Zinogre di grado basso vi scassano di mazzate. Beh, forse è perché li state affrontando con il set di armatura del Lagombi! Vediamo quali sono i set di armatura di basso grado più potenti che potenziando potrete anche portare alle cacce di livello superiore senza farvi prendere a schiaffoni dal primo Kulu ya ku che passa.
La soluzione ideale sarebbe quella di combinare armature da diversi mostri, ma ovviamente questo prevede un ‘grinding’ più assiduo, mentre può risultare più semplice ottenere un set da singolo mostro. Ricordate che catturando il mostro otterrete alcuni materiali particolari come ad esempio la coda che non vi verranno concessi nel caso lo accoppiate malamente.
In linea di massima è meglio avere poche abilità di livello 2 o 3, piuttosto che cinque abilità di livello 1, in quanto il primo livello spesso si rivela piuttosto inutile.
Set Arzuros

L’orsetto molesto Arzuros è uno dei primi mostri che vi troverete ad affrontare in Monster Hunter Rise. Essendo una schiappa totale, farmare i suoi materiali sarà un gioco da ragazzi. Il suo set di Rango Basso conferisce un bonus di livello 2 alla difesa, inoltre aumenta l’attacco e la difesa dopo uno svenimento. Un buon primo set per imparare a gestire i vari attacchi dei mostri e magari spuntarla con qualche bestiaccia più ostica. Ottima anche l’abilità Contrattacco che alzerà la vostra capacità offensiva ogni volta che venite scaraventati a terra.
Set Gran Izuchi

Il Gran Izuchi entra di gran carriera nella categoria dei mostri sfigati, ovvero quelli che prendono mazzate da tutti. Il suo design alquanto cazzuto, con tanto di lama sulla coda purtroppo non corrisponde alle sue effettive abilità: il Gran Izuchi è una calamita di schiaffi. Il suo set però è uno dei migliori per cominciare in quanto aumenta di ben tre livelli l’abilità ‘Occhio Critico’ e di conseguenza l’affinità della vostra arma. Allo stesso modo vi farà recuperare più velocemente la vitalità persa con due livelli di Velocità di Recupero.
Set Aknosom

Con l’orrido gallinaceo si inizia a ragionare in termini di ‘sfida’, in quanto oltre ad avere una serie di attacchi poco prevedibili, questo stizzito cedrone può sputarvi palle di fuoco in faccia. In barba agli animalisti, potrete trasformarlo in un bel pollo ripieno, oppure indossare la sua carcassa per costruirvi un bel set offensivo. L’armatura dell’Aknosom è ideale per combattere mostri deboli contro il fuoco, in quanto aumenta di ben tre livelli l’attacco a base di questo elemento. Sulla difesa, come potete immaginare, vi garantisce una elevata resistenza al fuoco, utile per cacciare lo stesso Aknosom e altre bestie come l’irruento Anjanath.
Set Tetranadon

Strano incrocio tra Edmond Honda, un rospo, un alligatore e un ornitorinco, il Tetranadon è uno dei mostri più belli di Monster Hunter Rise. Menarlo è un vero piacere, specialmente quando gonfia la sua bella panza, ma bisogna stare abbastanza attenti ai suoi attacchi devastanti. Più che per le abilità (una per pezzo e quindi di livello 1) consigliamo questo set per la sua elevata capacità difensiva a livello fisico. Il set Tetranadon vi tornerà molto utile per affrontare mostri di basso grado più potenti e incassare colpi senza finire al tappeto e fare la figura dei fessi.
Set Basarios

Arriviamo a quello che secondo noi è il miglior set completo di basso grado. Abbastanza difficile da ottenere in quanto il Basarios è un bastardo duro a morire, ma ne vale veramente la pena. Oltre ad avere una gran resistenza contro gli attacchi fisici, l’armatura vi concede due livelli di Bonus Difesa che vi rendono ancora più tosti. A questo si aggiungono due livelli di ‘Affilatura Veloce’, abilità fondamentale per le armi con poca affinità tipiche del basso rango in quanto riduce notevolmente il tempo di affilatura della lama, permettendovi di tornare subito in azione anche durante un combattimento.
Se usate armi con lo scudo, l’armatura Basarios si rivela un’ottima scelta grazie ai due livelli di Guardia che riducono lo sbilanciamento e il consumo di stamina ad ogni parata.
Set Nargacuga

Un gigantesco gattone alato, il Nargacuga è uno dei mostri più pestiferi del gioco in quanto capace di attaccarvi velocemente da qualsiasi lato e di usare una combo con la coda capace di stendervi in pochi colpi. Il suo set di armatura è uno dei più divertenti da usare, rende la vostra schivata velocissima e quindi ideale per le Doppie Lame e l’Arco. Allo stesso modo aumenta i frame di invincibilità durante la schivata, rendendovi sguiscianti come delle maledette anguille. Sulla resistenza agli attacchi fisici lascia alquanto a desiderare, ma in combinazione con le suddette armi può risultare devastante.
Suggerimenti? Domande? Insulti? Scatenatevi pure come un Rajang in calore nella sezione dei commenti.