Square Enix (ex Squaresoft) la casa che tutti conoscono principalmente per la creazione di JRPG notevoli come la serie Final Fantasy, ha rivelato in una recente intervista, tramite la voce del CEO e presidente Yosuke Matsuda, la volontà di rendere disponibile tutti i propri titoli in un catalogo digitale in abbonamento.
Al momento stanno valutando la possibilità grazie alla collaborazione con Microsoft per l’Xbox Game Pass. Tale passo, secondo Matsuda, richiede una notevole preparazione e un investimento notevole ma potrebbe essere all’orizzonte.
Gameinformer rivela che il team Square Enix sta lavorando alacremente per portare quanti più titoli possibili dell’era NES su piattaforme moderne, tanto da dedicare uno studio interno ai port di questo tipo. Matsuda fa notare che molte compagnie stanno seguendo la strada del catalogo digitale in abbonamento e si tratta di un’evoluzione importante e significativa dell’industria.
A rallentare i lavori sembra però esserci un problema di natura tecnica: Matsuda afferma che, nonostante sia imbarazzato, per molti giochi non sanno semplicemente dove sia finito il codice sorgente. Un tempo la creazione di videogiochi era molto differente e quando un titolo veniva completato non si pensava a come si sarebbe potuto vendere su altre piattaforme.
Alcuni codici potrebbero essere su computer di dipendenti che hanno lasciato da tempo la compagnia e contattarli potrebbe essere un processo complicato e lungo.
Si tratta comunque di un’iniziativa che non sorprende più di tanto, basti pensare a EA Origin e Ubisoft Uplay.
Voi cosa ne pensate? Attivereste una sottoscrizione per giocare quando e come volete a tutto il catalogo Square Enix? Fatecelo sapere nei commenti!
Non dimenticate inoltre di leggere i nostri ultimi articoli riguardo ai progetti Square Enix come Final Fantasy VII Remake, Final Fantasy VIII Remastered e la nuova IP Outriders.