Square Enix e gli NFT: il progetto Symbiogenesis

symbiogenesis square enix

Il mondo degli NFT (i non-fungible tokens) sembra fare particolarmente gola ai noti publisher giapponesi come Konami e Square Enix. Recentissimo è infatti l’annuncio che proprio quest’ultima compagnia abbia deciso di lanciare un progetto basato su NFT che arriverà nel 2023. Il nome è Symbiogenesis, rivelato come un “progetto artistico di collezione NFT” basato su Web3, con una storia e personaggi che i giocatori potranno possedere in ambito digitale.

Il teaser di Symbiogenesis è stato pubblicato durante un evento Web3, e condiviso dall’account Twitter ufficiale, tuttavia da questo non apprendiamo altro che l’esistenza del progetto e il logo ufficiale.

Symbiogenesis avrà una community che potrà interagire per risolvere misteri in questo mondo digitale. Ogni giocatore potrà risolvere missioni specifiche, aiutando così la community intera a sbrogliare il bandolo della matassa e scoprire tutta la storia.

Gli NFT legati al gioco saranno venduti a partire dal 2023 e verrà lanciata una piattaforma accessibile da browser che dovrebbe fungere da luogo di aggregazione. Non abbiamo altre informazioni in merito e bisognerà attendere ulteriori dettagli forniti da Square Enix per comprendere meglio come il tutto funzionerà.

Precedentemente Symbiogenesis era stato avvistato in relazione a un copyright di Square Enix, portando i fan a pensare si trattasse di un titolo per PlayStation 5, un chiacchierato remake di Parasite Eve secondo molti, tuttavia i fatti dimostrano che non è esattamente così.

Per saperne di più su Symbiogenesis continuate a visitarci quotidianamente e non dimenticate di ascoltare il nostro podcast settimanale su Spotify, dove lo staff di Denjin Den chiacchiera in merito a news, aneddoti, giochi in fase di recensione e tanto altro.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.