NetEase Games, le interviste a Goichi Suda e Toshihiro Nagoshi

suda nagoshi

Grandi compagnie cinesi stanno acquisendo sempre più talenti da aggiungere alle proprie fila, come avevamo già annunciato qualche tempo fa, a tal proposito, NetEase Games, gigante cinese, aveva acquisito Grasshopper Manufacture (di Goichi Suda) e Toshihiro Nagoshi (mente dietro la serie Yakuza che ha poi fondato il suo Nagoshi Studio).

In occasione del NetEase Connect di qualche giorno fa, i due creator sono stati intervistati e hanno condiviso la loro visione sullo stato dell’industria e come la partnership con NetEase possa migliorare la loro libertà creativa.

Goichi Suda parla di come Grasshopper sia stato un percorso formativo importante e il nuovo studio, soprannominato Yabukiri (la cavalletta più tosta che ci sia), sia la prossima evoluzione della sua visione creativa.

Nell’intervista sottolinea come Yabukiri sia Grasshopper versione 5.1, una vera e propria rinascita e non ved el’ora di condividere con tutti i giocatori le novità che bollono in pentola (per le quali, però, sembra ci sarà da aspettare ancora un po’). Ricordiamo che Goichi Suda è stata la menta dietro titoli cult come Killer7, No More Heroes, Lollipop Chainsaw, Killer is Dead e il meno fortunato progetto Let it Die.

Per quanto riguarda Toshihiro Nagoshi, invece, la differenza sta nell’approccio, che grazie al suo nuovo Nagoshi Studio sarebbe più aperto, globale e internazionale. Sottolineando come la partnership con NetEase Games possa beneficiare entrambi: da un lato Nagoshi ha sempre sviluppato titoli per console, mentre NetEase Games è esperta in ambito mobile, unire le competenze può portare a progetti nuovi e interessanti. In basso l’intervista a Nagoshi.

E voi, cosa vi aspettate da queste due software house? Pensate che la collaborazione con NetEase Games possa cambiare radicalmente la loro visione o riusciranno a produrre ancora titoli di alta qualità senza lasciarsi “corrompere” dal mobile gaming incentrato sulle microtransazioni? Fatecelo sapere nei commenti e ricordate di visitarci quotidianamente!

Photo credit: Gematsu

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.