Il lancio di NieR: Automata su PC non è stato dei migliori, il gioco ha avuto problemi di ottimizzazione e gli utenti con un rig di fascia medio/bassa si sono dovuti accontentare spesso di performance tutt’altro che esaltanti.
A metterci una pezza arrivò la patch di SpecialK, che permetteva di modificare alcune impostazioni come l’illuminazione globale, dando la possibilità a tutti gli utenti PC di godere del titolo in una forma quantomeno soddisfacente.
Square Enix e Platinum per lungo tempo hanno fatto orecchie da mercante con promesse da marinaio fin dal lontano 2017. Sembra che infine però la patch sia stata realizzata e arriverà il 15 luglio 2021, appena quattro anni dopo il lancio (e poi ci si chiede perché gli utenti siano inviperiti…).
Tutto è bene ciò che finisce bene, comunque, e la patch sembra apporterà modifiche tanto attese:
▼ Modifiche effettuate
• Configurazione video senza bordi
Abbiamo aggiunto la configurazione video senza bordi.
• Fidelity FX
Abbiamo aggiunto la funzione Fidelity FX CAS.
• HDR
Adesso il sistema rileverà se l’HDR è stato attivato nelle impostazioni dello schermo di Windows e, se è così, avvierà automaticamente il gioco in modalità HDR.
• Antialiasing
Modifiche alla funzione di antialiasing.
• Texture dell’interfaccia utente (4K)
Circa 270 texture dell’interfaccia per icone, sfondi e altri elementi adesso sono compatibili con la risoluzione 4K.
• Filmati
Il bitrate è stato migliorato e sono stati modificati tutti i filmati pre-renderizzati, così che adesso girino a 60 fps e con il formato corretto, senza allungare l’immagine.
• Illuminazione globale
Abbiamo aggiunto una nuova funzione di “Illuminazione globale”. Può essere impostata a tre livelli diversi: alta, media o bassa.
• Occlusione ambientale/bloom
Gli obiettivi di rendering per l’occlusione ambientale e l’effetto bloom adesso hanno una risoluzione dinamica basata sulla risoluzione del gioco.
▼ Correzione di errori
• Adesso è possibile alternare tra le modalità schermo selezionate di recente per gli screenshot, per esempio tra lo schermo intero e a finestra o tra senza bordi e a finestra, premendo i tasti Alt+Invio insieme.
• Il cursore del mouse non viene più mostrato quando si usa un controller per giocare.
• Il framerate è stato stabilizzato a 60 fps come default.
Abbiamo anche fatto altre correzioni riguardanti la stabilità.
Se non avete mai giocato NieR: Automata e siete indecisi sull’acquisto, questo potrebbe essere il momento migliore. Vi invitiamo a dare un’occhiata anche alla nostra recensione, una delle prime realizzate sul nostro portale!