Street Fighter 6, il gioco arriva nel 2023 per console e PC

street fighter 6

Street Fighter 6, nuova iterazione del picchiaduro Capcom, è stato presentato allo State of Play Sony con un nuovo trailer che ci mostra alcuni dettagli e nuovi personaggi. Il titolo sarà disponibile su PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Series e PC (tramite Steam) nel 2023.

Capcom punta a ridefinire il genere dei picchiaduro con questo nuovo capitolo del franchise e intende traghettare Street Fighter in una nuova era con modalità completamente innovative. Sembra quasi che la software house nipponica abbia imparato dai propri errori e non lancerà Street Fighter 6 con una sola modalità multiplayer per intrattenere i giocatori ma ci saranno anche modalità single player corpose (sono state annunciate quelle chiamate World Tour e Buttle Hub).

World Tour è una modalità storia single-player molto immersiva, trasformando completamente il concetto di picchiaduro. Il Battle Hub potrebbe sembrare una semplice lobby online ma introduce forme di comunicazione e di engagement uniche. In futuro saranno rilasciati più dettagli in merito.

Il titolo è sviluppato con il RE Engine (lo stesso di Resident Evil 7 e Village, nonché Devil May Cry 5), cosa che gli fornisce un look più realistico.

I primi personaggi presentati sono Luke, già visto nella season finale di Street Fighter V e vero e proprio protagonista del nuovo capitolo; Jamie, un combattente di Chinatown che aspira a seguire le orme di Yun e Yang; Ryu, che continua il suo percorso di allenamento in giro per il mondo alla ricerca della vera forza; Chun-li, ex agente della ICPO e impegnata a prendersi cura di Li Fen dopo l’incidente della Luna Nera di Street Fighter V.

Colpisce l’introduzione di una nuova tipologia di controlli, adatti a tutti:

Per chi è preoccupato degli input troppo difficili dei picchiaduro e vuole semplicemente sprigionare il suo guerriero interiore, abbiamo introdotto una nuova soluzione. Abbiamo il Classic Control Type che i veterani potranno utilizzare, oppure il Modern Control Type, per input più semplici che consentono di eseguire una tecnica speciale con un solo input direzionale. Perfetto per i nuovi giocatori che trovano i comandi classici troppo difficili.

Passando invece al Drive System:

Con ogni Street Fighter arrivano nuove meccaniche e in questo caso è il turno del Drive System, una barra che dovrete utilizzare con cura. Potrete utilizzarla per cinque diverse tecniche. Il Drive Impact è un colpo potente che può assorbire l’attacco del nemico. Il Drive Rush permette di avvicinarsi velocemente al nemico, il Drive Reversal è invece un contrattacco e abbiamo poi il Drive Parry per parare un colpo in arrivo e l’Overdrive Art, per eseguire una mossa speciale EX. Cinque tecniche diverse per ogni situazione.

Fonte: PlayStation Blog

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.