DC Justice League: Caos Cosmico è un sandbox brawler dalle mani di PHL Collective e distribuito da Outright Games, disponibile su tutte le maggiori piattaforme dal 10 marzo 2023.
Provato su Nintendo Switch
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Un trio imbattibile!
Data l’uscita praticamente stealth, DC Justice Leage: Caos Cosmico potrebbe far pensare ai fan della Justice League che il titolo non sia particolarmente valido quando non rivolto a un pubblico estremamente giovane. Invece, possiamo dire con nostra piacevole sorpresa che si tratta di un titolo sorprendentemente spassoso. Nei panni di Superman, Wonder Woman e Batman, il trio più noto della DC, bisognerà farsi strada, esplorando più o meno liberamente, la cittadina di Happy Harbor, una sorta di mini open-world, ricco di collezionabili, piccoli dungeon, aree nascoste e molto altro ancora.
Il giocatore controllerà uno dei tre eroi protagonisti alla volta, concatenando abilità normali e speciali, passando dall’uno all’altro tramite la pressione di un tasto. Questo sistema crea un flusso di gioco piuttosto scattante e responsivo. Le animazioni, goffamente cartoonesche, vengono però potenziate da un sound design e alcune animazioni che danno impatto ai colpi, il tutto volto a formare un’esperienza stranamente soddisfacente.
La trama ruota attorno ai malvagi piani di Mister Mxyzptlk, che insediatosi come sindaco della città, rapisce alcuni membri della Justice League: toccherà ai restanti tre eroi riportare la pace in città. La direzione artistica, e nello specifico il gusto cartoonesco e scanzonato delle scene, sono arricchiti da dialoghi esilaranti splendidamente doppiati da big del genere.
Inoltre, nonostante la base relativamente semplicistica del combattimento, col proseguire dell’avventura si aprirà la possibilità di equipaggiare tre accessori per eroe al fine di modificarne le proprietà (per esempio l’aggiunta di proprietà elementali, come i laser di Superman per sciogliere dei nemici di ghiaccio e così via). I dev di PHL Collective hanno fatto un lavoro superbo e sono riusciti a creare un titolo action con componenti sandbox adatto a un pubblico più giovane (almeno in superficie) al tempo stesso riempiendolo di dialoghi, umorismo e alcune componenti più complesse e avanzate per un pubblico decisamente più smaliziato.
Anche la città di Happy Harbor è, a modo suo, una gioia da esplorare. La grandezza è davvero ben ponderata, soprattutto per un titolo che ha una durata che oscilla tra le 10 e le 15 ore, trovando la giusta tara tra esplorazione libera, collezionabili nascosti e aree esterne. Per gli appassionati poi, i collezionabili rappresentano un punto focale dell’esperienza poiché ruotano attorno ai comics con richiami a dettagli storici dei personaggi, il tutto sempre con dichiarata spensieratezza.
Per quanto riguarda l’edizione Switch (disponibile sia in formato fisico sia digitale tramite eShop), è un peccato che l’esperienza venga talvolta sporcata da diversi singhiozzi tecnici, per lo più sotto forma di frame drop e una resa grafica non proprio delle più splendenti. Questo, in ogni caso, non ne rovina il potenziale, ma è sempre un peccato. Potenzialmente qualche aggiornamento potrebbe smussarne le parti che soffrono di più.



A chi consigliamo DC Justice Leage: Caos Cosmico?
DC Justice League: Caos Cosmico è davvero un titoletto sorprendente, così tanto da chiedersi come mai non sia stato spinto di più. Un action brawler in un ridente e spassoso sandbox sotto forma della cittadina di Happy Harbor. I dialoghi scanzonati sono arguti e divertenti, il combattimento più convincente di quanto uno non possa pensare, e i collezionabili aiutano a gustarsi l’esplorazione per la durata del gioco perfettamente misurata. Se siete anche remotamente fan del genere o del materiale originale, non dovreste avere alcun problema a prenderlo subito.