State impazzendo vero?
Lo sentite mangiucchiare lentamente i meandri più reconditi del vostro cervello, l’irresistibile richiamo, vermiglio e scintillante che si annida dietro ogni luminaria, dietro ogni sorriso forzato, dietro ogni fatiscente albero comunale. Il Natale è alle porte e per quanto cerchiate di opporvi, lui sorgerà con i suoi falsi idoli anacronistici per soggiogare la vostra misera esistenza.
Ok, dopo aver creato la giusta atmosfera ed essermi mostrato come il solito repellente grinch di turno, mi sembra doveroso cominciare con la nostra mirabolante lista dei migliori regali di Natale. Regali di Natale per gamer ovviamente, avidi gamer accumulatori e mai contenti come noi che sempre vogliono di più.
Abbonamento al Game Pass
Il futuro del gaming: gli abbonamenti. Incubo di qualsiasi collezionista, il Game Pass è effettivamente una vera bomba per tutti i gamer bulimici che vogliono provare tutto, ma proprio di tutto. Disponibile per le piattaforme di gioco Microsoft (quindi anche su PC), l’economico Game Pass permette di scaricare e giocare ad una marea di giochi nuovi, il tutto per la modica cifra di 12,99 €. La morte della critica videoludica, il Game Pass vi permette di provare un gioco, sbadigliare, criticarlo anche se vi piace (perché ultimamente fa figo così) e passare avanti, anzi… Game Passare avanti.
Se avete acquistato uno degli abbonamenti qui in basso e non sapete da dove cominciare, vi consigliamo di leggere anche la nostra classifica sui 20 migliori giochi che potete scaricare tramite Xbox Game Pass!
Halo Infinite
Decisamente il gioco di Natale, Halo Infinite luccica come una pallina appesa all’albero. Master Chief arriverà nel vostro presepe con il suo rampino nuovo di zecca, dando gomitate sul grugno a tutti i pastorelli che gli ricordano vagamente degli Elite. Se conoscete qualcuno che ha una Xbox One o una Xbox One X, ma magari non ha mai vissuto le avventure del granitico e pragmatico super soldato, allora fategli trovare Halo Infinite sotto l’albero. I Covenant non gradiranno, ma tanto loro sono solo una massa di brutti fatti incapaci.
Xbox Series S
Ah quanto la vorreste… la Playstation 5! E invece niente, vi beccate la Xbox Series S. Ma non snobbate questa console, visto che quest’anno Microsoft ha praticamente spazzato via Sony grazie al Game Pass, ad Halo Infinite e Forza Horizon 5 (potete lamentarvi quanto volete, ma sono due giochi della madonna, fatevene una ragione). Compatta, bella da vedere e retrocompatibile con tutte le Xbox precedenti, la Series S è una ottima console. Microsoft poi ha fatto un paio di mosse alla “baby-baby” (cit.) comprandosi Bethesda e lasciando quindi tutti i non-possessori di Playstation 5 a bocca asciutta per quanto riguarda titolazzi futuri come il nuovo Elder Scrolls e Starfield.
Console retrogaming
Avete presente quei nostalgici che se vedono un Battle Royale sbuffano e pensano sia roba da ragazzini dementi? Noiosi e spesso annoiati, fosse per loro riaprirebbero tutte le sale giochi e spenderebbero volentieri parte del loro stipendio ad infilare gettoni nei cabinati. Perché non regalare loro una bella console retrogaming? In generale si tratta di console contenenti emulatori e rom, spesso dotate di joystick con tanto di pulsantoni. Aggiungeteci un posacenere per dare al tutto la classica puzza di fumo delle sale giochi e avviate la macchina del tempo. Grande Giove!
Gamepad
Fidatevi, non c’è niente di meglio per un gamer di ricevere un nuovo controller. I gamepad vengono continuamente devastati da cadute accidentali, stretti fino a far uscire il bianco dalle nocche, stritolati da mani funeste in preda all’ira e a volte anche gettati contro le pareti dai gamer infuocati dall’odio. Quindi si, regalate un pad ad un gamer… anche al PC gamer che si fa figo di usare mouse + tastiera, ditegli di rilassarsi, tirare indietro lo schienale della sua sedia gaming e giocare un po’ col gamepad. Meno kill, ma anche meno tendiniti e meno visite dall’oculista.
Un bel libro (sul gaming, s’intende)
Ahhh, cosa c’è di meglio di un bel libro? Magari proprio sul gaming, per invogliare anche il più avverso a leggere qualcosa e smetterla di fissare uno stramaledetto schermo per 10 ore al giorno. Fate un regalo al vostro migliore amico, regalategli un bel libro della nostra selezione! Se proprio non ce la fa a leggere, esistono anche una gran quantità di artbook, dal classico Street Fighter a quelli che ripropongono il lavoro degli artisti dietro a titoli come Assassin’s Creed e molti altri. In basso potete trovare idee in merito, scelte in base al nostro PERSONALISSIMO gusto (ergo, se non vi piacciono, c***i vostri e BUON NATALE!)
Gioco da tavolo
Natale è un momento per stare tutti insieme e festeggiare l’improvviso ritrovato amore familiare. Ora, se volete passare le feste in allegria, lasciate perdere i giochi da tavolo perché sono in grado di tirare fuori il peggio di ognuno di noi. Se invece la cosa vi alletta e non vedete l’ora di spazzare via dalla mappa il cuginetto ignaro o l’amico che vi sta sui cosiddetti, allora potete prendere in considerazione l’idea di regalarvi un bel board game con cui rovinare le vacanze a tutti!
Nota di merito va assolutamente a Blood Rage, uno dei giochi da tavolo che vi costringerà a spremere tutte le vostre facoltà mentali, per creare una strategia in grado di mettere K.O. tutti i vostri avversari. Consigliatissimo per un gruppo di amici molto affiatato. Qualora siate interessati, abbiamo recensito anche la versione digitale pubblicata da Asmodee su Steam.
Speriamo che la classifica vi abbia chiarito tutti i dubbi in merito alle idee regalo per chi ama i videogiochi, acquistando tramite uno dei nostri link ci aiuterete a sostenere le spese per il sito e allo stesso tempo vi accaparrerete i prodotti al loro prezzo migliore!