I 20 migliori giochi su Xbox Game Pass

game pass migliori giochi copertina

Xbox Game Pass è una gran bella trovata di Microsoft che ha reso accessibile il media a tutti gli utenti disposti a pagare un davvero esiguo abbonamento mensile (o annuale, per chi vuole risparmiare ulteriormente). Su Xbox Game Pass è possibile trovare titoli al Day One, indie, giochi AA e tripla A a cadenza mensile, senza alcuna spesa aggiuntiva! Diventa dunque davvero facile perdersi tra le centinaia di giochi Xbox Game Pass disponibili su console, per questo abbiamo deciso di selezionarne 20 che dovete assolutamente giocare. Non sono in ordine di priorità, quindi potrete scegliere quelli che più apprezzate senza dover necessariamente puntare al numero 1 della lista. Senza ulteriore indugio, quindi, diamo inizio alle danze, ecco i 20 migliori giochi su Xbox Game Pass.

Flynn: Son of Crimson

Una piccola gemma indie appena approdata su Xbox Game Pass, si tratta di un action platformer 2D in pixel art del nuovo Studio Thunderhorse, dove impersonerete il giovane Flynn intento a salvare il regno di Rosantica grazie al suo Potere Cremisi.

Volete saperne di più? Leggete la nostra recensione di Flynn: Son of Crimson.

Boyfriend Dungeon

Quirky e alternativo, Boyfriend Dungeon è un crawler che mescola elementi di dating Sim, realizzato da Kitfox Games. Non è un gioco per tutti, questo è poco ma sicuro, tuttavia la piccola nicchia di giocatori che ama il genere dungeon crawler dovrebbe dargli una chance e, se siete anche un po’ incuriositi dalla direzione artistica di qualità, allora anche i giocatori meno avvezzi potrebbero trovarlo interessante.

Volete saperne di più? Leggete la nostra recensione di Boyfriend Dungeon.

Dishonored, la serie

Davvero difficile che nel 2021 qualcuno non abbia ancora giocato Dishonored di Arkane, tuttavia se avete commesso questo peccato mortale siete in tempo per recuperare. Potrete vivere o rivivere le avventure di Corvo nel primo capitolo nella sua Definitive Edition e lanciarvi poi in Dishonored 2 e Dishonored: La morte dell’Esterno.

Si tratta di una buona occasione per rispolverare gli FPS Arkane prima dell’arrivo di Deathloop (ecco la nostra recensione per gli interessati), che arriverà l’anno prossimo anche su console Microsoft.

Yakuza, la serie

Anche in questo caso, scusateci se imbrogliamo un po’ ma Xbox Game Pass mette a disposizione TUTTA la saga Yakuza, da 0 al numero 6 passando per l’ultimo capitolo con meccaniche RPG, l’acclamatissimo Like a Dragon. Dobbiamo davvero dirvi di più? Potete leggere le nostre recensioni qui sul sito e, se questo non vi ha ancora convinti, veniamo personalmente a cancellare la vostra sottoscrizione a Xbox Game Pass!

Scherzi a parte, consigliamo di iniziare con Yakuza 0, uno dei più avvincenti e meglio riusciti dell’intero franchise!

Scourgebringer

Un roguelite in pixel art che ha subito catturato per il suo stile e la freneticità degli scontri. Occupano davvero poco spazio ed è il titolo perfetto per una partita mordi e fuggi quando si ha poco tempo da dedicare al gaming.

Volete saperne di più? Leggete la nostra recensione di Scourgebringer.

Hellblade: Senua’s Sacrifice

Un breve ma intenso viaggio nella psiche umana. Senua’s Sacrifice è il primo capitolo di una saga che non vediamo l’ora torni nuovamente su Xbox con Hellblade 2. Nel frattempo, potete recuperare il gioco su Game Pass!

Forza Horizon 4

Personalmente, non sono un grande appassionato di auto, tuttavia è impossibile non riconoscere la grande carica iconica di questa serie che con il quarto capitolo ha alzato l’asticella della qualità visiva e del divertimento di guidare una quattroruote.

Call of the Sea

H.P. Lovecraft sarebbe fiero del prodotto tirato fuori dal cilindro di Out of the Blue. Norah Everhart dovrà affrontare un viaggio su una sperduta isola del Pacifico alla ricerca del marito, tra antichi culti e divinità dormienti.

Volete saperne di più? Leggete la nostra recensione di Call of the Sea.

Titanfall 2

FPS che ha ancora molto da dire grazie all’interazione con i mech. In single player è divertente ma trarrete il massimo dal gioco nel multiplayer, dove potrete competere contro amici e sconosciuti.

Tales of Vesperia: Definitive Edition

Prima di Tales of Arise era saldamente sul podio dei migliori action JRPG della serie. Se non avete ancora modo di giocare l’ultima uscita, almeno fatevi il favore di recuperare questo classico gioco di ruolo giapponese. Non ve ne pentirete.

Superhot: Mind Control Delete

Seguito di SuperHot, dove avrete il compito di eliminare in modo stiloso i vostri nemici e completare i livelli proprio come se si trattasse di un puzzle adrenalinico.

Volete saperne di più? Leggete la nostra recensione di Superhot: Mind Control Delete.

River City Girls

Wayforward e Arc System Works ci riportano nel mondo di Kunio-kun con un brawler in pixel art semplicemente spettacolare! Nei panni di Misako o Kyoko dovrete ritrovare Kunio e Riki, misteriosamente spariti da River City.

Volete saperne di più? Leggete la nostra recensione di River City Girls.

Psychonauts 1 e 2

Il secondo capitolo uscito da poco su Xbox Game Pass deve essere fruito al meglio, perciò recuperate anche il primo e che non se ne parli più!

NieR Automata: Become as Gods Edition

Platinum al meglio della forma, NieR Automata di Yoko Taro è una storia di speranza mista a disperazione, l’avventura di androidi che hanno il compito di salvare gli ultimi umani sopravvissuti a una guerra planetaria. Il tutto condito, naturalmente, da azione frenetica e soddisfacente.

Volete saperne di più? Leggete la nostra recensione di NieR: Automata.

Dragon Quest XI

Il punto più alto mai raggiunto dalla saga di Dragon Quest, l’undicesimo capitolo è uno dei più sontuosi JRPG degli ultimi anni, da provare assolutamente se amate il franchise e anche qualora vogliate avvicinarvi per la prima volta. Non essendo legato agli altri capitoli potrete godere al meglio della storia, in attesa del nuovo Dragon Quest XII.

Hollow Knight

Metroidvania soulslike con art design e gameplay raffinati. Cosa volete di più dalla vita? Hollow Knight è uno dei migliori prodotti degli ultimi anni e in attesa del sequel, Silksong, dovete necessariamente investire parte del vostro prezioso tempo per portare a termine questa sontuosa avventura.

Halo: Master Chief Collection

Se avete effettuato il salto sul carrozzone Xbox proprio con la generazione di Series S/X, attirati dal Game Pass e dalla mole di giochi che vi permette di giocare, allora probabilmente non avete mai provato uno dei titoli più iconici della console. Grazie a Halo: Master Chief Collection potrete lanciarvi nel mondo di Halo e prepararvi all’arrivo di Halo Infinite. Per gli appassionati che hanno giocato tutti i titoli, invece, è un buon modo di rivivere le avventure di Master Chief.

Octopath Traveler

Riproporre la solita minestra riscaldata è una brutta tendenza di molti JRPG, tuttavia in questo caso non possiamo far altro che inginocchiarci di fronte al monumentale capolavoro che è Octopath Traveler. Grazie a una grafica mista tra pixel art e 3D e un gameplay a turni che calza a pennello, il gioco sviluppato da Square Enix e Acquire si è conquistato subito la nomea di cult. Davvero imperdibile.

Volete saperne di più? Leggete la nostra recensione di Octopath Traveler.

Haven

Progetto molto diverso da Furi, Haven di The Game Bakers è la storia di due amanti fuggiti a una società oppressiva, per vivere insieme lontani da tutto. Un RPG basato sullo stretto rapporto tra i due protagonisti, ricco di buoni sentimenti, amore e dall’eccellente doppiaggio.

Volete saperne di più? Leggete la nostra recensione di Haven.

What Remains of Edith Finch

Un walking sim che ha conquistato i cuore di tutti i giocatori e acclamato dalla critica come uno dei migliori esponenti del genere. Se volete un’avventura rilassata, dall’atmosfera ben riuscita e con la giusta dose di mistero, non potete fare a meno di perdervi questa gemma di Giant Sparrow.

E così si conclude la nostra lista dei 20 giochi Xbox Game Pass da giocare assolutamente e al più presto possibile! E voi, quali titoli ritenete imperdibili su Game Pass? Fatecelo sapere nei commenti!

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.